Cu' voli puisia venga 'n Sicilia. - Chi vuole poesie, venga in Sicilia.
500g farina
300ml acqua(circa)
1 cucchiai raso di sale
2 cucchiai di zucchero
lievito di birra (io preferisco quello in busta)
2 cucchiai di strutto
300ml acqua(circa)
1 cucchiai raso di sale
2 cucchiai di zucchero
lievito di birra (io preferisco quello in busta)
2 cucchiai di strutto
wurstel q.b
sesamo q.b
uovo per spennellare
Ho impastato gli ingredienti con l'aiuto della macchina del pane,ma il risultato non cambia se lo fate a mano,quando avrete formato il panetto di pasta di pane,lasciatelo lievitare.
Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume ,dovete prendere un pezzo di pasta e formare un lungo salsicciotto , che arrotolerete attorno al wurstel,continuate così finché l'impasto non si esaurirà,con 500g di farina avrete all'incirca 13 pezzi.
Disponete i rollò su una teglia oleata lasciando un pò di spazio tra un rollò e l'altro,spennellate con l'uovo e cospargete col sesamo.
Infornate a 180° per una ventina di minuti .
Ciao, e sfido che hanno gradito.....sono bellissimi e molto invitanti!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie mille Laura :-)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe bella la tua prefazione!!Evvero quello che dici, la lontananza ti fa capire il vero significato di quello che si perde facendoti vivere di ricordi belli della tua terra meravigliosa!!Brava e complimenti per questa ricetta rustica della tua tradizione culinaria siciliana!!Con affetto e stima..Babbà!!CiaoooooGiovanna!!!
RispondiEliminasei sempre gentilissimo Lucio,grazie mille :-)
EliminaIo li ho assaggiati fatti da un siciliano, erano troppo buoni, bravissima!!!
RispondiEliminagrazie Anto allora puoi capire i miei figli...:-)
RispondiEliminaE lo gradirei anche io!!!!! che bontà e sofficità questi panini con dentro il wurstel!!! Torna a trovarmi.. t'aspetto!!! :-)
RispondiEliminagrazie mille claudia,abbinato al tuo ciambellone sarebbe davvero perfetto :-)
RispondiEliminaeccomi finalmente riesco a passare, buoni i tuoi rollò, io li adoro!! A volte quando sono in giro passo appositamente dalla rosticceria in cui li fanno deliziosi (allungando la strada, ma ne vale sempre la pena!). Brava... continua a mantenere vive le tradizioni siciliane, soprattutto in cucina... buona serata
RispondiEliminagrazie gioia per la visita,sicuramente continuero' a proporre a casa le cucina sicula :-)
RispondiEliminaChe bella deve essere la Sicilia me ne parlano tutti bene :D e vedendo queste delizie poi!!!!!
RispondiEliminaIo sono di parte,non posso che dirti che è splendida e il cibo a parer mio squisito,ma lo devi constatare di persona per confermare le mie parole :-)
EliminaMa che bello sei Siciliana anche tu! io ci sono nata a Palermo ma cresciuta da sempre a Catania,un bel mix,contenta di fare la tua conoscenza,passa a trovarmi!
RispondiEliminazagaraecedro.blogspot.com
Ciao Ketty son passata e mi sono aggiunta,non potevo fare altrimenti :-)
Eliminacome ho detto da psiche e cannella che te li ha copiati, sono assolutamente perfetti!!
RispondiEliminaun saluto dall'umbria
grazie mille,un saluto dalla sicilia :-)))
EliminaBuonissimi, ho visto la ricetta da Stefy. :) Rosalba
RispondiEliminagrazie mille e ben venuta tra i miei lettori :_))))
Eliminascusami la ricetta l'ho vista nel blog di Elisa.
Eliminaavevo capito :-))))))
Eliminaciao Giovana, arrivo anch'io qui grazie ad Elisa, questa tua ricetta mi è piaciuta molto, la proverò di sicuro!
RispondiEliminaa presto e buona giornata!
Ne sono felice e ben venuta nel mio blog :-))))
Eliminabellissimi i rollò, bellissima Palermo e bellissimo il tuo blog!!! Mi unisco ai tuoi lettori! Un bacione marina
RispondiEliminagrazie mille Marina,benvenuta nel mio blog :-))))))
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMi daresti la ricetta x farli con la macchina del pane?(ovviamente x l impasto)
RispondiEliminaCiao puoi farli tranquillamente con la macchina del pane avendo l'accortezza di inserire nel cestello prima i liquidi e dopo i solidi :-)
RispondiEliminaPer qualsiasi chiarimento chiedi pure :-)
anche per me questa era una delle mie colazioni preferita quando andavo a scuola !!!!i tuoi sono perfetti complimenti e un saluto...
RispondiElimina