"Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente"
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Quanto mi piace questa frase.....io cambio sempre,dai cibi,agli oggetti sui mobili e per la gioia di mio marito,non li cambio ma sposto i mobili,ihihiiiih
Ieri doveva essere giornata di relax , senonchè entro nella stanza dei miei figli e per poco mi viene un accidente.......noo sono entrati i ladri......no sara' stato un terremoto.....mi hanno fregato il pavimento...non possono essere stati i miei angioletti...grrrrrrrrrr, vi giuro che era tutto tranne che una cameretta,cosi' con santa pazienza e con l'aiuto del sant'uomo di mio marito e la volontarieta' forzata dei pargoli che sotto minaccia hanno collaborato a riportare quel "non so cosa" alla parvenza di cameretta ci siam messi all'opera e abbiamo anche spostato l'armadio,ihihi certo non mi si puo' accusare di avere polvere dietro gli armadi :-)))))
Mio marito mi ha annunciato che il prossimo fine settimana lavora , ma si sara' stancato ? ahahhahah
Per farmi perdonare gli ho preparato una cenetta fredda , volevo fare le ravazzate palermitane,ma visto la giornata di cambiamenti ,ho modificato anche la ricetta e son venute fuori le cugine delle ravazzate :-))))
Per l'impasto:
550 g farina 0
300 ml circa d'acqua
1 bustina lievito di birra
1 1/2 cucchiai di strutto
1 cucchiaio raso di sale
2 cucchiai rasi di zucchero
per il ripieno:
400 g macinato di vitello
100 g piselli
1 confezione di preparato per soffritto surgelato
1 confezione piccola di besciamella
olio extravergine q.b
per guarnire:
sesamo
uovo per spennellare
fette di formaggio dolce facoltativo
Per preparare l'impasto dovete procedere esattamente come fate per l'impasto della pizza,formate il panetto e lasciate lievitare.
Nel frattempo che l'impasto lievitava,mi son preparata il condimento, ho fatto ammorbidire il preparato per soffritto,dandogli una sbollentata in pochissima acqua,l'ho poi rosolato con olio ed ho aggiunto i piselli e il macinato,ho salato e non appena tutto era cotto ho aggiunto la besciamella ed ho spento il fuoco.
Buongiorno cara! Ma perchè cugine? Cos'hai modificato? Buona giornata :)
RispondiEliminaGiorno Stefy,la differenza sta nel ripieno,gli ingredienti originali sono : carne di manzo e maiale,concentrato,alloro,vino bianco,piselli,ops a me mancava qualche ingrediente,ihihiiii e cosi' ne ho aggiunti altri :-))))
EliminaAllora le hai rese più buone! :)
Eliminache sfiziosità, mi piace molto ! Buona domenica !
RispondiEliminagrazie Chiara,buona domenica anche a te :-)
Eliminauffa..avevo scritto tutto il mio commentino e mentre stavo x inviare è saltata la corrente..vabbè ricominciamo...
RispondiEliminaadoro questo genere di rustici :-)
seconda cosa...se vuoi qui di polvere sotto i mobili ce ne è x un esercito...quindi visto che ti piace ;-) te la lascio tutta..in cambio ti faccio una vagonata di dolcin!! ci stai?
bacetto
ahahha,no per carità ne ho abbastanza per un mese,i dolcini pero' li voglio ihihihihihiiih :-))))))
EliminaLa buona volontà paga...e tu hai tanta buona volontà e tante idee, brava Giovanna ti sono venute buonissime, ciao e buona domenica
RispondiEliminagrazie mille Fra' :-)))
EliminaOh mamma che buoneeeeeeee :-))))) ce ne è una per me??!! :-)))))) Dai che ti sei fatta perdonare per bene da tuo marito :-D
RispondiEliminaCerto Lunetta per te sempre :-))))
EliminaMa tu guarda.. avrei giurato fossero bombe ripiene di crema!!! ed invece.. un bel ripieno salato!!!! buonissime! baci e buona domenica :-)
RispondiEliminagrazie Clà,buona domenica a te :-))
EliminaAhah! Ma tesoro.. il ciclone sei tu, ma di energia positiva! :) Che dolce.. e i tuoi angioletti possono sicuro essere perdonati: queste 'cuginette' sono qualcosa che mette d'accordo tutti...!! :D Sei stata fenomenale! Ti voglio bene, un bacione...!!
RispondiEliminagrazie carissima,ti voglio bene anche io <3
EliminaChe meraviglia!!! Non conosco questo piatto ma dev'essere buonissimo!!:)
RispondiEliminaUn bacione Gio e buona domenica!
grazie Simooooooooo :-)))
Eliminawow! questa ricetta m'ispira assai...anche io sono molto propensa ai cambiamenti, soprattutto riguardo alle ricette, mi piace modificare qualche ingrediente in modo da personalizzarle secondo i miei gusti e anche quelli della mia famiglia, dato che la "cuoca" in casa sono io ^^. Un saluto e buona domenica!
RispondiEliminaSara
meno male Saretta che anche tu come me , mettiu sempre di tuo nei piatti preparati,buona domenica anche a te :-)
EliminaCiao Giovanna, grazie per avermi inviato l'indirizzo del tuo blog. Mi sono messa subito tua followers.
RispondiEliminagrazie a te Stefania di esserti aggiunta ai miei lettori,ben venuta :-)))
EliminaQueste cugine non le conoscevo ^_*
RispondiEliminadevono essere una bontà !
Per le camere rassegnati anche quando saranno grandi sempre ladri vedremo hihihi
Baci
ahahhahah,grazie mille Anna di avermi consolata :-(((
EliminaCiao Giovy :) Ahaahahahahah anche a me piace cambiare spesso, mi fa sentire meglio! :D Queste cugine delle ravazzate devono essere squisite, bravissima! Mi è venuta fame! :D Complimenti, un abbraccio e buona settimana :)
RispondiEliminaahahhah,grazie Valy bella :-))
EliminaMannaggia!! Queste me le ero perse!!
RispondiEliminaTrooooppo buone!!
Bravissima Giovanna!!
Un bacione Carmen
Grazie Carmen sei gentilissima :-))))
Elimina