Qualche giorno fa un'amica su facebbok pubblicò questo brano che mi colpì molto:
"Perché le persone gridano quando sono arrabbiate?"
"Gridano perché perdono la calma" disse uno di loro.
"Ma perché gridare se la persona sta al suo lato?" disse nuovamente il pensatore.
"Bene, gridiamo perché desideriamo che l'altra persona ci ascolti" replicò un altro discepolo.
E il maestro tornò a domandare: "allora non è possibile parlargli a voce bassa?"
Varie altre risposte furono date ma nessuna convinse il pensatore.
Allora egli esclamò:
"Voi sapete perché si grida contro un'altra persona quando si è arrabbiati?
Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate i loro cuori si allontanano molto. Per coprire questa distanza bisogna gridare per potersi ascoltare. Quanto più arrabbiati sono tanto più forte dovranno gridare per sentirsi l'uno con l'altro.
D'altra parte, che succede quando due persone sono innamorate? Loro non gridano, parlano soavemente. E perché? Perché i loro cuori sono molto vicini. La distanza tra loro è piccola. A volte sono talmente vicini i loro cuori che neanche parlano solamente sussurrano.
E quando l'amore è più intenso non è necessario nemmeno sussurrare, basta guardarsi. I loro cuori si intendono. E' questo che accade quando due persone che si amano si avvicinano."
Infine il pensatore concluse dicendo:
"Quando voi discuterete non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare di più, perché arriverà un giorno in cui la distanza sarà tanta che non incontreranno mai più la strada per tornare." (Gandhi)
Bello bellissimo,"non lasciate che i vostri cuori si allontanino"
Ho voluto condividerlo con voi e ricordarvi ma sopratutto ricordarmi che alle volte il "Silenzio è d'oro" :-))))
Oggi vi propongo un pane che volevo preparare da parecchio tempo,la ricetta l'ho presa da un vecchio giornale di "Cucina no problem" io naturalmente ho cambiato qualcosina a gusto mio .
500 g farina 00
1 cucchiaio di zucchero(eridania)
1 cucchiaino di sale
150 ml acqua
1 bustina di lievito di birra
1 yogurt bianco
1 uovo
4 cucchiai di sesamo
4 cucchiai di olio evo(Villa D'Orri)
In una ciotola ho mescolato la farina con i semi.Ho sbattuto l'uovo con l'olio ed ho poi unito lo yogurt.Ho unito il composto alla farina ed ho aggiunto anche il lievito,lo zucchero e pian pianino l'acqua.Ho impastato finchè il composto non è diventato liscio ed elastico.Ho fatto lievitare e infine con questo impasto ho ottenuto 9 panini.Ho infornato a 220° per 20 minuti.
Sono davvero squisiti,vanno benissimo se accompagnati dai salumi,noi abbiamo scelto salsiccia e patatine fritte :-) perchè alla leggerezza non si rinuncia mai,ahahhahahhahaha.
Buon fine settimana a tutti :-)