Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
mercoledì 21 febbraio 2018
Zucchine sabbiose
Se c'è una cosa di cui sono consapevole, è di essere fortunata perché i miei figli fin da piccoli hanno sempre adorato le verdure!!
Nonostante ciò, cerco sempre di proporgliele in maniera diversa e sfiziosa.
Una delle verdure che di per sè non è molto saporita è la zucchina.
A Palermo c'è un detto: "Consala comu voi , sempri cucuzza è"
(condiscila come preferisci, ma sempre zucchina rimane)
Oggi vi propongo la versione delle mie zucchine sabbiose.
Per 2 persone:
3 zucchine
olio extravergine
menta
sale/peperoncino
2 cucchiai di pangrattato
Pulite e tagliate le zucchine a cubetti
Mettetele in una ciotola e conditele con un filo generoso di olio, una spolverata di menta, il sale, il peperoncino ed il pangrattato.
Mescolate bene e lasciate insaporire 5 minuti.
Trasferitele in una padella antiaderente con coperchio
Fatele cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti, poi togliete il coperchio, alzate la fiamma, affinché si formi la crosticina croccante all'esterno delle zucchine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento