Lo so ,lo so qui ogni occasione è buona per mangiare dolci,ma la vita a volte è tanta amara che dobbiamo addolcirla un po' noi :-)))
Per la base:
160 g burro
60 g zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito.
Per il ripieno:
450 g ricotta di pecora
100 g zucchero
1 uovo
1 bicchiere di Prosecco Valdobbiadene Millesimato DOCG
10 fragole grosse
In una ciotola mettete il prosecco e metteteci dentro le fragole tagliate a fette.
Impastate nel frattempo la frolla,unendo gli ingredienti e formando una palla. Foderate una teglia e stendete 3/4 dell'impasto. A questo punto in un'altra ciotola impastate la ricotta con lo zucchero e l'uovo,formando una crema.Mettete la metà della crema sulla frolla, aggiungete le fragole sgocciolate e ricoprite con l'altra crema. Con la frolla restante , sbriciolatela sulla crema ed infornate a 160° per 30 minuti circa.
Accompagnatela con un bel bicchiere di prosecco e vi ritornerà il sorriso :-)))))
Che buona!! E poi le fragole le danno un tocco davvero speciale!! :)
RispondiEliminaCiao Giovanna, adoro questo crostata già!
RispondiEliminaLa ricotta mi piace tantissimo e Valdobbiadene è un vitigno meraviglioso.
Buonissima con le fragole!!!!!!! smack cara
RispondiEliminameravigliosa questa torta!! complimenti!! mi aggiungo volentieri ai tuoi followers :)
RispondiEliminaA presto!
mmmmmmm che buona! Ho l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaE allora che inizino i festeggiamenti :)))) Voglio partecipare anche ioooooooooooo con questa golosità!!!
RispondiEliminaGolosissima la tua cheesecake Giovanna, ne assaggerei volentieri una bella fetta!!
RispondiEliminaBravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Giovanna, come mi trovi in sintonia con il tuo pensiero: la vita è amara....abbuffiamoci!!! :))
RispondiEliminaLa tua cheesecake è fantastica!!
un abbraccio
Mari
è vero, dobbiamo provvedere ad addolcire la vita, oh che dispiacere! ahahahah! deliziosa la cheese cake con le fragole! un bacione :*
RispondiEliminaCiao dolcezza! :)
RispondiEliminaTi auguro una felice Pasqua dolce e serena.
Un bacione Rita
Brava Giovy... lo dico sempre: la vità già è così amara, mica possiamo privarci pure di un dolcino?! :D ;) Questa cheesecake deve essere buonissimaaaaa <3 I tuoi figli saranno stati contentissimi, come non esserlo con una simile bontà? :) Un bacio grande, buona serata e complimenti :) :**
RispondiEliminami piace il mix ricotta vino, e visto che adoro le cheese cake ti ruberò l'idea! W la dolcezza!!!
RispondiEliminaalice
Quanto hai ragione!! E che stupenda cheesecake amica mia!! Menomale che ci sei tu a donarci le dolcezze che tanto mancano... <3 TVTTTTTTTB, una dolce notte <3
RispondiEliminaIo con le cheesecake ci vado a nozze Gio, mi piacciono tantisssimo!!!
RispondiEliminaBuona buona buona..anche se, siccome sono astemia e ci tolgo il millesimato!
Un abbraccio ;-)! Roberta
Meraviglia cara, adoro il cheesecake questi ti è venuto benissimo!
RispondiEliminaChe bonta! Adoro il cheese cake
RispondiEliminaChe buona la cheesecake con le fragole!!! Noi abbiamo festeggiato con ciambelle fritte!!!!! :-))
RispondiEliminaOh Giovyyyy ma tu mi fai ingrassare solo a vedere la foto!!! Slurppppp!
RispondiEliminaE ci sei riuscita talmente bene che da laggiù, alla vista di questa delizia, hai addolcito anche la mia di vita :)
RispondiEliminaOttima Gio!!! Degno modo di festeggiare!!
RispondiEliminaOgni occasione è quella buona, hai proprio ragione :)
un bacione
Sembra davvero ottimo... Complimenti!
RispondiEliminaAnche io voglio fare le vacanze di Pasqua, ma sto qui a lavoro. Festeggio comunque volentieri con voi e vi auguro una buona Pasqua.
RispondiElimina