Buon pomeriggio a tutti,oggi ha cambiato la cameretta ai bambini,per montarmela sono venuti un paio di persone di cui una 74 anni ed io son rimasta allibita a guardarlo,perchè credetemi non dimostrava affattto 74 ,gliene avrei dato una cinquantina.
Io abito in una palazzina senza ascensore , all'ultimo piano :-) sto signore faceva sali e scendi tranquillamente,un vero esempio e mi diceva "Signò' nella vita dobbiamo sempre muoverci ed essere attivi per star bene,io vado pure a correre e poi bisogna sempre ridere"
Complimenti veramente :-))
Per 1 persona:
1/2 peperone
4 patate
1/2 cipolla
200 ml passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
olio (Villa D'Orri)
Pulite il peperone e tagliatelo a listarelle,pelate le patate e tagliatele a tocchetti.
In un padellino mettete l'olio e fate soffriggere il peperone poi mettetelo da parte,fate soffriggere le patate e mettetele assieme al peperone. Togliete l'olio in eccesso e fate soffriggere la cipolla tagliata a rondelle,unite la passata , salate e condite con lo zucchero,aggiungete peperoni e patate ,allungate con pochissima acqua e continuate la cottura a fiamma bassa. E' un piatto che puo' essere consumato anche freddo.
Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
giovedì 28 marzo 2013
Patate e perone al tegame
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eh eh cara Giovanna, non ha tutti i torti questo signore!!!! Ridere e correre, complimenti! Ottima la tua ricetta, buona Pasqua!!!!
RispondiEliminaAmica mia! Che bello quando si fanno certi incontri casuali che lasciano qualcosa, in fondo! :D Bello quello che ha detto. Ha ragione: attività, sorriso, forza.. e coraggio! :) Sei dolcissima e il tuo contorno è eccezionale!! TVTTTTB!
RispondiEliminaChe bontà!!!!!!
RispondiEliminaCiaoooooooooooo
^__^
Ma allora dillo che mi vuoi male con i peperoni indigeribiliiii! Una pacca sulla spalla all'anziano scalatore :)
RispondiEliminaE complimenti sì ! Adoro i peperoni..e con le patate, non li ho mai provati :) Mi stuzzica l'idea :)
RispondiEliminaBuonissimo contorno!!!! Slurp!!!
RispondiEliminaio e te amiamo la stessa cucina...bella leggera!!!!!
RispondiEliminama come si fa a resistere!!!!!
Tutta la mia stima a questo signore pieno di vitalità! Buonissimi i tuoi peperoni con le patate cara!
RispondiEliminabacio
Mari
Un'elogio alla filosofia di vita di questo signore per quanto concerne la ricetta veramente sfiziosa...
RispondiEliminaMa che buoni, quanto adoro i peperoni con le patate assieme!!!! Bè che dire del signore...un vero portento! Ci sono persone che si mantengono davvero bene ed in forma, spero di arrivare bene anche io a quell'età :)))
RispondiEliminaHai capito il "nonnetto!!"...
RispondiEliminaPeperoni e patate insieme!! slurp!!
Sai che ieri sera ho fatto le tue arancine al burro...fantastiche!!
Bacetto e buonanotte!
Ma che bontà!!! Ma quante belle idee qui da te!!
RispondiEliminaUn bacio grande e Buona Pasqua
Carmen