A me capita spesso di pensare ai muffins solo come un dolce,sara' la mia vena golosa,sara' perchè li adoro,qualche giorno fa guardavo il programma "una cuoca per amica" e mi ha incuriosito la ricetta dei muffins salati,ed il mio pensiero stava sempre lì , fin quando ieri sera ho deciso di rifarli ,modificando leggermente la ricetta originale :-)
300g farina
lievito in polvere
salame tagliato a dadini (io ho usato prosciutto)
formaggio a dadi
cipollotto
90ml burro fuso
2 uova sbattute
sale
pepe
timo
200ml panna fresca
200ml latte
Dovete prendere due ciotole e mettere in una tutti gli ingredienti solidi e nell'altra quelli liquidi,appena fatto ciò,li unite e verrà fuori un impasto semi liquido,riempite gli stampi dei muffins a metà ed infornate .
I bambini continuano a preferire quelli dolci,chissà da chi avranno preso? ahahahhaha
Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
venerdì 31 agosto 2012
giovedì 30 agosto 2012
Torta alle nocciole
Shhhh,cosa sento? silenzio!!!!!!
A casa mia sembra un miracolo sentirlo,durante il giorno si sentono solo le voci dei miei figli che da bravi fratelli si azzuffano quasi sempre :-( e adesso si è aggiunto il cagnolino che li segue festoso contribuendo alla dolce tortura per il mio povero cervello che va in tilt.
Mi godo cosi' questo momento raro per postare una ricetta di una torta che presi qualche anno fa da una rivista che non ricordo piu' il nome.
150g farina
Per prima cosa bisogna separare le uova e montare a neve le chiare.
Mi godo cosi' questo momento raro per postare una ricetta di una torta che presi qualche anno fa da una rivista che non ricordo piu' il nome.
150g farina
50g fecola
150g burro
130g zucchero
3uova
70g nocciole macinate
100g latte
lievito per dolci
Per prima cosa bisogna separare le uova e montare a neve le chiare.
In un altra ciotola lavorate il burro a pezzetti assieme allo zucchero,aggiungere poi la farina,il latte,la fecola ed i tuorli uno alla volta,infine aggiungete le nocciole,il lievito e gli albumi cercando di mescolare dall'alto verso il basso per non smontarli troppo.Imburrate una teglia o rivestitela di carta forno,versate l'impasto e infornate a 150° per circa 25min.:-)
Premio Amica
Volevo ringraziare la mia amata amica Monica del blog http://lemporio21.blogspot.it/per avermi voluto premiare con il premio amica
Grazie mille <3
Naturalmente lo ricambio con tutto l'affetto che provo per te ,ti voglio bene,e grazie ancora di avermi pensato
mercoledì 29 agosto 2012
Insalata russa
Perchè il pomodoro non dorme?
Perchè l'insalata russa,ahahhahahah
Scusate la stupidaggine con la quale vi presento la ricetta,ma visto il periodo non sia dei migliori,la cucina mi aiuta a non pensare a nulla e nel blog voglio essere leggera,leggera......certo solo nel blog,perchè continuando a mangiare cosi'.......ahahahhahah
Naturalmente ormai penso che chi mi segue ha capito che la maggior parte delle mie ricette vengono fatte ad occhio :-)
Dovete proporzionare bene gli ingredienti tra loro:
Piselli
sottaceti con le carotine a julienne
patate
prosciutto a dadini
maionese
Perchè l'insalata russa,ahahhahahah
Scusate la stupidaggine con la quale vi presento la ricetta,ma visto il periodo non sia dei migliori,la cucina mi aiuta a non pensare a nulla e nel blog voglio essere leggera,leggera......certo solo nel blog,perchè continuando a mangiare cosi'.......ahahahhahah
Naturalmente ormai penso che chi mi segue ha capito che la maggior parte delle mie ricette vengono fatte ad occhio :-)
Dovete proporzionare bene gli ingredienti tra loro:
Piselli
sottaceti con le carotine a julienne
patate
prosciutto a dadini
maionese
martedì 28 agosto 2012
Risotto con bieta,erbette e prosciutto
A casa mia adoriamo i primi (e non solo quelli) che sia di riso o di pasta,per mancanza di tempo durante il periodo scolastico il riso lo faccio raramente,quindi quando posso durante l'estate lo faccio spesso,il riso che ho cucinato oggi in realtà è uno svuota frigo,infatti vorrei eliminare tutto cio' che ho nel congelatore per pulirlo bene prima di fare qualche scorta per l'inverno,oggi ho tirato fuori delle verdure surgelate e del prosciutto a dadini.
domenica 26 agosto 2012
Pangoccioli
A volte mi chiedo cosa sarebbe la vita senza il dolce??????????
sarebbe proprio amara,ahahhahahah scherzi a parte,tutto cio' per introdurvi la ricettina di un dolce che poi tanto dolce non è,ma vi assicuro buonissimo :))))
Questa ricettina l'ho trovata sull'album alfemminile di Danabus.
500g farina manitoba
220g latte
sarebbe proprio amara,ahahhahahah scherzi a parte,tutto cio' per introdurvi la ricettina di un dolce che poi tanto dolce non è,ma vi assicuro buonissimo :))))
Questa ricettina l'ho trovata sull'album alfemminile di Danabus.
500g farina manitoba
220g latte
50g zucchero
3 cucchiai olio exstra vergine
lievito di birra(io uso mastro fornaio a lievitazione lenta)
1 uovo
1 albume per spennellare
1 cucchiaino di sale
70g circa di gocce di cioccolato
3 cucchiai olio exstra vergine
lievito di birra(io uso mastro fornaio a lievitazione lenta)
1 uovo
1 albume per spennellare
1 cucchiaino di sale
70g circa di gocce di cioccolato
Prendete una ciotola e versateci il latte tiepido,zucchero,olio e lievito.
Mescolate e aggiungete poi la farina,l'uovo e sale.Impastate e lasciate lievitare per un ora circa o comunque fino a quando raddoppia di volume.
Dopo cio' aggiungete le gocce di cioccolato e formate delle palline che disporrete sulla teglia rivestita con carta forno.Lasciate lievitare ancora ed infine spennellate con albume sbattuto e cuocete in forno(la temperatura varia a secondo del vostro forno)
(nel mio li ho cotti a 150° per 30 min circa)
Mescolate e aggiungete poi la farina,l'uovo e sale.Impastate e lasciate lievitare per un ora circa o comunque fino a quando raddoppia di volume.
Dopo cio' aggiungete le gocce di cioccolato e formate delle palline che disporrete sulla teglia rivestita con carta forno.Lasciate lievitare ancora ed infine spennellate con albume sbattuto e cuocete in forno(la temperatura varia a secondo del vostro forno)
(nel mio li ho cotti a 150° per 30 min circa)
Crostata sorrisi
Il dolce porta il buon umore,è bello mangiarlo da solo ma condividerlo è straordinario,e se questo dolce lo facessimo ridere un po'?
Guardare un sorriso di una persona ti porta gioia,mangiare il sorriso ti porta allegria ,ahahha ,anni fa facendo un po' di giri sui siti di ricette vidi una torta simile e mi rimase in mente cosi' cercai di riprodurla.I miei figli hanno gradito molto le faccette sorridenti.

Per la frolla ho usato:
400g farina,
250 margarina,
250 zucchero,
1 lievito per dolci,
3 tuorli.
Unisco i tuorli con lo zucchero poi aggiungo la
2 tuorli ,
1 bicchiere di latte caldo
Per decorare ho usato le pesche sciroppate ,fragole e kiwi
Guardare un sorriso di una persona ti porta gioia,mangiare il sorriso ti porta allegria ,ahahha ,anni fa facendo un po' di giri sui siti di ricette vidi una torta simile e mi rimase in mente cosi' cercai di riprodurla.I miei figli hanno gradito molto le faccette sorridenti.

Per la frolla ho usato:
400g farina,
250 margarina,
250 zucchero,
1 lievito per dolci,
3 tuorli.
Unisco i tuorli con lo zucchero poi aggiungo la
margarina ammorbidita e infine farina e lievito.
Questa è la mia solita frolla che uso in quasi tutte le crostate
Per la crema ho messo:
2 cucchiai di maizena,
4 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di maizena,
2 tuorli ,
1 bicchiere di latte caldo
Ho unito lo zucchero con i tuorli poi la maizena e infine
il latte caldo ho amalgamato bene poi messo sul fuoco 2 minuti ed è
pronto . Questa è la crema che mi ha insegnato mia sorella Lia,ed è davvero ottima.
il latte caldo ho amalgamato bene poi messo sul fuoco 2 minuti ed è
pronto . Questa è la crema che mi ha insegnato mia sorella Lia,ed è davvero ottima.
Per decorare ho usato le pesche sciroppate ,fragole e kiwi
infine ho coperto con la gelatina e decorato la faccina con del
cioccolato fuso aiutandomi con dei coni fatti con la carta forno.:-)
sabato 25 agosto 2012
Cornetti salati
Io adoro la pizza la mangio anche travestita,ahahhahh stavolta la mangiamo sotto forma di cornetti salati,che ne dite?

500g manitoba
lievito di birra
1 cucchiai raso di sale
2 cucchiai di zucchero

500g manitoba
lievito di birra
1 cucchiai raso di sale
2 cucchiai di zucchero
sesamo per decorare
prosciutto e mozzarella per il ripieno(potete benissimo metterci cio' che piu' vi piace)
prosciutto e mozzarella per il ripieno(potete benissimo metterci cio' che piu' vi piace)
Acqua q.b.
I
mpastate il tutto, l'acqua meglio se tiepida e quanto basta a formare un impasto elastico e morbido,fate lievitare e poi stendete la pasta e formate dei triangoli dove metterete al centro il condimento,e ripiegate dal lato maggiore verso la punta,bagnate la superfice e cospargete col sesamo.Infornate a 160°circa per 20 min!!!!
:-))))))
:-))))))
Luna
Ecco a voi il nuovo membro della mia famiglia:LUNA
Ieri è entrata ufficialmente a far parte della mia famiglia,è nata il 13/07/2012,è una cucciolotta.
A volte penso che nella vita non bisogna mai dire "mai",per chi mi conosce sa il terrore che ho per gli animali,nonostante io li ami molto ogni volta che si avvicinano a me ,il cuore mi si ferma,è una cosa che non dipende dalla mia volontà, ma per il bene dei miei figli e di mio marito ho deciso di non negargli il bene incondizionato che sa darti un animale,che sia cane o gatto.Certo le mie paure non le ho superate,approfitto delle vacanze dei bambini e del tempo libero di mio marito per cercare piano piano se non del tutto almeno di provare ad amare Luna anche con i gesti e non solo con le parole,sono sicura che ce la faro' :-))
venerdì 24 agosto 2012
Muffins alla ricotta nutellosi
La voglia di dolce non passa mai,nonostante la temperatura elevata,aggiunta al fatto che dovevo svuotare il frigo ecco che mi è venuta fuori l'idea di questi muffins,cosi' con l'aiuto dei miei figli abbiamo realizzato 16 muffins morbidissimi e buoni :-)
250g ricotta (io ho usato quella confezionata)
3 uova
250g zucchero
2 cucchiai colmi di nutella
lievito per torte
100g latte
240g farina
Per prima cosa ho separato i tuorli dagli albumi,ed ho montato quest'ultimi a neve.Nella ciotola con i tuorli ho unito la ricotta,lo zucchero,la nutella il latte e per ultima la farina.Ho amalgamato bene ed infine ho incorporato gli albumi montati nel composto avendo cura di mescolare dall'alto verso il basso.Con un mestolino ho riempito gli stampi e messo in forno per 20 minuti circa a 160°(dipende dal vostro forno)
250g ricotta (io ho usato quella confezionata)
3 uova
250g zucchero
2 cucchiai colmi di nutella
lievito per torte
100g latte
240g farina
Per prima cosa ho separato i tuorli dagli albumi,ed ho montato quest'ultimi a neve.Nella ciotola con i tuorli ho unito la ricotta,lo zucchero,la nutella il latte e per ultima la farina.Ho amalgamato bene ed infine ho incorporato gli albumi montati nel composto avendo cura di mescolare dall'alto verso il basso.Con un mestolino ho riempito gli stampi e messo in forno per 20 minuti circa a 160°(dipende dal vostro forno)
giovedì 23 agosto 2012
Corona di rose alla ricotta
La prima volta che assaggiai la torta delle rose fu parecchi anni fa quando conobbi la mia amata amica/sorella Monica ,mi preparo' questa squisitezza con la crema al burro,che dire,mmm sono salita in paradiso.Naturalmente mi feci dare la ricetta e l'ho voluta sperimentare in seguito con la ricotta:
BASE:
BASE:
500 g farina manitoba
1 lievito di birra
100g zucchero
1 vanillina
1 cucchiaino di sale
2 uova
scorza grattuggiata limone
80 g burro sciolto
150 g latte tiepido .
Ho impastato gli ingredienti e ottenuto un impasto morbido liscio ed elastico.L'ho fatto lievitare e poi l'ho steso in un rettangolo alto circa 1/2cm e ricoperto con la ricotta (circa 300) che avevo zuccherato(io vado ad occhio) e a cui avevo aggiunto qualche goccia di cioccolato. Ho arrotolato l'impasto e tagliato a fette,ho disposto nella teglia a ciambella .Le fette vengono disposte col ripieno verso l'alto in modo tale che la sfoglia sembrerà una rosa.L'ho fatta cuocere per almeno mezz'ora a 170°(dipende dal forno che avete).Prima di mangiarla fatela raffreddare la ricotta si gusta meglio :-)
mercoledì 22 agosto 2012
Insalata di riso
Questo è un piatto è molto estivo anche se io a casa mia lo preparo spesso anche d'inverno perchè i miei figli lo adorano
Io per 4 persone ho utilizzato :
2 bicchieri di riso
1 confezione di olive
1 confezione mais
4 scatolette di tonno
qualche foglia di insalata
carciofini sott'olio
Ho lessato il riso ,l'ho salato e l'ho scolato al dente.
Ho condito con i vari ingredienti sopra citati,amalgamato bene ed il piatto è pronto.Io di solito lo preparo la mattina cosi' mi ritrovo il pranzo pronto :-)
Io per 4 persone ho utilizzato :
2 bicchieri di riso
1 confezione di olive
1 confezione mais
4 scatolette di tonno
qualche foglia di insalata
carciofini sott'olio
Ho lessato il riso ,l'ho salato e l'ho scolato al dente.
Ho condito con i vari ingredienti sopra citati,amalgamato bene ed il piatto è pronto.Io di solito lo preparo la mattina cosi' mi ritrovo il pranzo pronto :-)
Quadrotti alla panna
Mi aveva molto incuriosito la ricetta di questo pan di spagna che ho trovato nel sito "catania oggi",in cui non ci sono ne' uova ne' latte o burro,io l'ho modificato a modo mio.
Per il pan di spagna occorrono:
Ho amalgamato gli ingredienti ed infornato per 20 min. circa.
Per il pan di spagna occorrono:
250g farina
200g zucchero
70g cacao amaro
lievito per dolci
250g acqua
abbondante cannella
una carota grattuggiata.
Ho amalgamato gli ingredienti ed infornato per 20 min. circa.
Ho poi fatto raffreddare la torta e tagliato a meta',l'ho poi riempita con panna fresca montata e l'ho infine tagliata a quadrotti prima di servirla.:-)))
martedì 21 agosto 2012
Tronchetto gelato
Con questo caldo maledetto purtroppo la voglia di mangiare non diminuisce,pero' le forze per cucinare sono pochissime,cosi' avendo voglia di un dolce,ho pensato di fare un tronchetto gelato,di cucinato non c'è nulla ho solo assemblato gli ingredienti che avevo :-))))))
Savoiardi q.b
latte q.b
250g panna montata
codette di cioccolato q.b
biscotti per gelato q.b
Ho preso uno stampo per plumcake ,l'ho ricoperto con la pellicola trasparente, ho riempito lo stampo sul fondo e nei lati con dei savoiardi inzuppati nel latte e ho poi aggiunto del gelato stracciatella
Nel frattempo ho montato la panna,ho ripreso il tronchetto l'ho capovolto e adagiato su un vassoio,l'ho decorato con la panna , biscotti e code di cioccolato , ed eccolo qui :-)
sabato 18 agosto 2012
Lo Shangai dei miei tempi

Penne piccanti
Lo so,fa caldo ,tanto caldo e si dovrebbe mangiare leggeri,insalatine e frutta :-( , ma come si fa a guardare in faccia due bambini affamati e un marito che è una buona forchetta e dirgli "ragazzi oggi frutta e insalata" nooooooo, non fa per me,cosi' gli ho preparato un bel piatto di pasta con l'accortezza di dividere il sughetto in modo che i piccoli non bruciassero col peperoncino.

Penne
aglio
cipolla
burro
basilico
peperoncino
pomodori pelati
vino bianco
Ho fatto rosolare aglio schiacciato con la cipolla e il burro.Quando la cipolla si e' imbiondita,ho unito il pelato ed ho sfumato con un po' di vino bianco. Ho fatto cuocere per 15 minuti ed ho aggiunto del peperoncino fresco tagliato a pezzetti e del basilico frantumato,ho terminato la cottura e con questo sugo ho condito le mie penne.

Penne
aglio
cipolla
burro
basilico
peperoncino
pomodori pelati
vino bianco
Ho fatto rosolare aglio schiacciato con la cipolla e il burro.Quando la cipolla si e' imbiondita,ho unito il pelato ed ho sfumato con un po' di vino bianco. Ho fatto cuocere per 15 minuti ed ho aggiunto del peperoncino fresco tagliato a pezzetti e del basilico frantumato,ho terminato la cottura e con questo sugo ho condito le mie penne.
venerdì 17 agosto 2012
Focaccine con cipolle
Caldo,tanto caldo...... accendere il forno? noooooooooo,pero' l'idea che mi balenava per la testa non mi lasciava,cosi' mi son presa di coraggio e mi son levata sto peso dalla testa :-)

400g Farina0
250ml acqua
50ml olio extravergine
1bustina lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
10g sale
cipolla
Io per impastare mi son fatta aiutare dalla mia amata e fedele macchina del pane ma si puo' facilmente impastare a mano,unendo gli ingredienti e formando un impasto morbido e liscio. Fatelo poi lievitare ,dividetelo poi in 8 palline (vi verranno la dimensione delle mie focacce,volendo potete farle piu' piccole o piu' grandi).
Ungete una teglia e schiacciate le palline bucherellandole con le dita,distribuiteci sopra le cipolle,irroratele d'olio e un pizzico di sale.Infornatele per 20 minuti a 180°(dipende poi dal vostro forno)
Alcune le ho farcite con pomodorini e altre le ho lasciate bianche,irrorandole con un filo d'olio

400g Farina0
250ml acqua
50ml olio extravergine
1bustina lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
10g sale
cipolla
Io per impastare mi son fatta aiutare dalla mia amata e fedele macchina del pane ma si puo' facilmente impastare a mano,unendo gli ingredienti e formando un impasto morbido e liscio. Fatelo poi lievitare ,dividetelo poi in 8 palline (vi verranno la dimensione delle mie focacce,volendo potete farle piu' piccole o piu' grandi).
Ungete una teglia e schiacciate le palline bucherellandole con le dita,distribuiteci sopra le cipolle,irroratele d'olio e un pizzico di sale.Infornatele per 20 minuti a 180°(dipende poi dal vostro forno)

giovedì 16 agosto 2012
Melanzane grigliate
Piatto semplice,veloce,economico ed estivo :-)
GRIGLIATE LE MELANZANE,SPENNELLANDOLE CON IL CONDIMENTO CHE POI METTERETE
SOPRA,FORMATO DA :OLIO, ACETO, AGLIO SCHIACCIATO, MENTA, SALE,
PEPE.QUANDO LE AVETE PREPARATE,DISPONETELE SU DI UN PIATTO DA PORTATA E
COPRITELE COL CONDIMENTO.
GRIGLIATE LE MELANZANE,SPENNELLANDOLE CON IL CONDIMENTO CHE POI METTERETE
SOPRA,FORMATO DA :OLIO, ACETO, AGLIO SCHIACCIATO, MENTA, SALE,
PEPE.QUANDO LE AVETE PREPARATE,DISPONETELE SU DI UN PIATTO DA PORTATA E
COPRITELE COL CONDIMENTO.
martedì 14 agosto 2012
Torta mediterranea della Parodi
Giorni fa ho visto il programma della Parodi e tra le varie ricette (che non sempre mi piacciono)mi colpi' questa torta salata fatta con verdure e senza uovo,io l'ho modificata a gusto mio :-)

PASTA SFOGLIA
2 ZUCCHINE
1 MELANZANA
1 MOZZARELLA
POMODORINI CILIEGINO
Ho affettato melanzana e zucchine e li ho grigliati.Poi li ho tagliati e messi in una ciotola in cui ho aggiunto i pomodorini tagliati e la mozzarella a cubetti,ho salato e mescolato.Ho srotolato la sfoglia e posizionata in una teglia con la sua carta forno,l'ho bucherellata e infine gli ho versato il condimento,ho ripiegato i bordi e l'ho infornata.

PASTA SFOGLIA
2 ZUCCHINE
1 MELANZANA
1 MOZZARELLA
POMODORINI CILIEGINO
Ho affettato melanzana e zucchine e li ho grigliati.Poi li ho tagliati e messi in una ciotola in cui ho aggiunto i pomodorini tagliati e la mozzarella a cubetti,ho salato e mescolato.Ho srotolato la sfoglia e posizionata in una teglia con la sua carta forno,l'ho bucherellata e infine gli ho versato il condimento,ho ripiegato i bordi e l'ho infornata.
lunedì 13 agosto 2012
Spaghetti con zucchine,pomodorini e salsiccia
"Mamma ti posso aiutare?" Pure io "fa eco l'altra "ed ora? " ,non avevamo idea di come fare la pasta e aprendo il frigo abbiamo scovato 2 zucchine,qualche pomodorino e 2 nodi di salsiccia,e cosi' mentre uno affettava le zucchine,l'altra tagliava i pomodorini,io ho tagliato la salsiccia a cubetti :-)
Abbiamo messo dell'olio extra vergine in una padella e abbiamo fatto rosolare la zucchina,poi abbiamo aggiunto la salsiccia tagliata a dadini e infine i pomodorini,abbiamo salato e aggiunto un po' di menta.Appena cotti gli spaghetti li abbiamo scolati e amalgamati al condimento aggiungendo il pangrattato tostato.:-)
sabato 11 agosto 2012
Ciambella al caffè
Ma com'è che con questo caldo non mi passa la voglia di dolce?
mah....sono proprio un caso disperato.
Approfittando del mio fornetto versilia,che emana meno calore del forno,ho rifatto questa ciambella la cui ricetta la presi tanti anni fa da un giornale che adesso non ricordo piu' il nome.
300G FARINA
mah....sono proprio un caso disperato.
Approfittando del mio fornetto versilia,che emana meno calore del forno,ho rifatto questa ciambella la cui ricetta la presi tanti anni fa da un giornale che adesso non ricordo piu' il nome.
300G FARINA
250G ZUCCHERO
200G FECOLA DI Patate
175G BURRO
4 UOVA
1TAZZINA DI LATTE
4 UOVA
1TAZZINA DI LATTE
1 TAZZINA DI CAFFE' AMARO
100G CIOCCOLATO A PEZZETTI
1 LIEVITO PER DOLCI
1 LIEVITO PER DOLCI
LAVORATE IL BURRO CON LO ZUCCHERO,AGGIUNGETE POI
LE UOVA,POI AGGIUNGETE LE FARINE ED IL LIEVITO ALTERNANDO LE TAZZINE DI
LATTE E CAFFè,PER ULTIMO AGGINGETE IL CIOCCOLATO. :-)
LAVORATE IL BURRO CON LO ZUCCHERO,AGGIUNGETE POI
LE UOVA,POI AGGIUNGETE LE FARINE ED IL LIEVITO ALTERNANDO LE TAZZINE DI
LATTE E CAFFè,PER ULTIMO AGGINGETE IL CIOCCOLATO. :-)
venerdì 10 agosto 2012
Anguria
Con tutta la buona volonta' ma come si fa a cucinare con 32° in cucina :-(
Bastaaa,nessuno mi dica che ama l'estate,il mio fisico è arrivato ha urgentemente bisogno di fresco....io lo aiuto cosi':
Bastaaa,nessuno mi dica che ama l'estate,il mio fisico è arrivato ha urgentemente bisogno di fresco....io lo aiuto cosi':
Ho tagliato a metà l'anguria ,ho inciso i bordi e poi con uno scovolino ho inciso tutta l'anguria formando delle piccole palline,mi sono divertita a farla con i bambini e loro l'hanno mangiata con piu' voglia :-)
giovedì 9 agosto 2012
Crostata con la ricotta
Mmm buona per una merenda,per colazione dopo pranzo o dopo cena,per una golosa come me va bene in qualsiasi momento :-)
PER LA BASE:
400G FARINA
1UOVO INTERO+2TUORLI
250G BURRO
250G ZUCCHERO
1 BUSTINA DI LIEVITO
PER LA RICOTTA
L'HO IMPASTATA SEMPLICEMENTE CON ZUCCHERO,UN Pò DI CANNELLA,QUALCHE GOCCIA DI
CIOCCOLATO
HO COMINCIATO A PREPARARE LA BASE PARTENDO DALLO ZUCCHERO MORBIDO INSIEME ALLO ZUCCHERO,HO FATTO UNA CREMINA E POI AGGIUNTO LE UOVA E IN SEGUITO LA FARINA E LIEVITO.
HO FORMATO UN PANETTO ,NE HO TOLTO UNA PARTE PER FORMARE LE STRISCE E IL RESTO L'HO STESO SULLA TEGLIA DA FORNO,HO BUCATO CON UNA FORCHETTA LA BASE E L'HO RICOPERTA CON LA RICOTTA CHE AVEVO CONDITO PRECEDENTEMENTE,HO RICOPERTO CON LE STRISCE ,SPENNELLATO CON IL TUORLO E INFORNATA PER 25 MIN A 160°(VARIA POI DIPENDE DAL FORNO CHE AVETE)
Ottima fredda sopratutto il giorno dopo :-)
martedì 7 agosto 2012
Crostata al cioccolato
Questa crostata è davvero golosa per chi ama il cioccolato non puo' non piacere:
400G FARINA
250G BURRO
250G.ZUCCHERO
3 TUORLI,
UNA BUSTINA LIEVITO
Per la CREMA:
FAccio SCIOGLIere DELLE TAVOLETTE DI CIOCCOlato
IN UN PO' DI LATTE AGGIUNGo POi DEI BISCOTti BRICIOlati(IO HO AGGIUNTO I PAN DI
STELLE)
Ho impastato tutti gli ingredienti per fare la base della crostata,stendetela su una teglia e versateci sopra la crema che avrete fatto un po' rassodare,affiungete le striscie di frolla sulla crostata e spennellateli con il tuorlo d'uovo.Infornate per 20"min a 160° circa
400G FARINA
250G BURRO
250G.ZUCCHERO
3 TUORLI,
UNA BUSTINA LIEVITO
Per la CREMA:
FAccio SCIOGLIere DELLE TAVOLETTE DI CIOCCOlato
IN UN PO' DI LATTE AGGIUNGo POi DEI BISCOTti BRICIOlati(IO HO AGGIUNTO I PAN DI
STELLE)
Ho impastato tutti gli ingredienti per fare la base della crostata,stendetela su una teglia e versateci sopra la crema che avrete fatto un po' rassodare,affiungete le striscie di frolla sulla crostata e spennellateli con il tuorlo d'uovo.Infornate per 20"min a 160° circa
Crema bianco mangiare
Questo è un dolce preparato da mio marito che ogni tanto vuole stupirmi cosi' prende qualche libro di ricette che ho nella libreria e mi dice :"Non entrare assolutamente in cucina" :-)
1 LITRO DI LATTE
,100 G DI ZUCCHERO
,100 G DI AMIDO PER DOLCI O FECOLA DI PATATE,
1 LIMONE
METTETE IN UN PENTOLINO LO ZUCCHERO,L'AMIDO E LA SCORZA DI UN LIMONE GRATTUGGIATA.VERSATE IL LATTE FREDDO A POCO A POCO, MESCOLANDO BENE IN MODO CHE NON SI FORMINO GRUMi. QUANDO TUTTO SI E' SCOLlTO PER BENE, METTETE SUL FUOCO E MESCOLATE SEMPRE E, QUANDO LA CREMA ASSUME UN ASPETTO VELLUTATO E COMINCIA A STACCARSI DALLE PARETI DEL PENTOLINO, SPEGNETE...VERSATE IN COPPETTE E LASCIATE RAFFFREDDARE.
Devo dire che la sorpresa è stata molto gradita :-)
1 LITRO DI LATTE
,100 G DI ZUCCHERO
,100 G DI AMIDO PER DOLCI O FECOLA DI PATATE,
1 LIMONE
METTETE IN UN PENTOLINO LO ZUCCHERO,L'AMIDO E LA SCORZA DI UN LIMONE GRATTUGGIATA.VERSATE IL LATTE FREDDO A POCO A POCO, MESCOLANDO BENE IN MODO CHE NON SI FORMINO GRUMi. QUANDO TUTTO SI E' SCOLlTO PER BENE, METTETE SUL FUOCO E MESCOLATE SEMPRE E, QUANDO LA CREMA ASSUME UN ASPETTO VELLUTATO E COMINCIA A STACCARSI DALLE PARETI DEL PENTOLINO, SPEGNETE...VERSATE IN COPPETTE E LASCIATE RAFFFREDDARE.
Devo dire che la sorpresa è stata molto gradita :-)
lunedì 6 agosto 2012
Mezzepenne con piselli e prosciutto
Questo è un piatto semplice che i miei figli adorano:
Piselli
prosciutto a dadini
cipolla
mezzepenne(o qualsiasi altra pasta che volete)
Ho tagliato a fette la cipolla e l'ho fatta ammorbidire facendola bollire per 10 min in un tegame con l'acqua,appena l'acqua si è asciugata ho aggiunto l'olio ho fatto imbiondire la cipolla e aggiunto i piselli,ho fatto insaporire e poi ho aggiunto dell'acqua fino a coprire i piselli e infine ho salato.Ho fatto cuocere per 20min e infine ho aggiunto il prosciutto.Ho cotto la pasta e amalgamata al condimento,ci sarebbe stata bene una spruzzatina di pepe ,ma ai miei figli non piace,quindi l'ho servita spolverata di parmiggiano :-)
Piselli
prosciutto a dadini
cipolla
mezzepenne(o qualsiasi altra pasta che volete)
Ho tagliato a fette la cipolla e l'ho fatta ammorbidire facendola bollire per 10 min in un tegame con l'acqua,appena l'acqua si è asciugata ho aggiunto l'olio ho fatto imbiondire la cipolla e aggiunto i piselli,ho fatto insaporire e poi ho aggiunto dell'acqua fino a coprire i piselli e infine ho salato.Ho fatto cuocere per 20min e infine ho aggiunto il prosciutto.Ho cotto la pasta e amalgamata al condimento,ci sarebbe stata bene una spruzzatina di pepe ,ma ai miei figli non piace,quindi l'ho servita spolverata di parmiggiano :-)
domenica 5 agosto 2012
Biscotti con gocce di cioccolato e peperoncino
Mio figlio da tempo mi chiedeva che voleva fare dei biscotti al peperoncino,e cosi' ci siamo messi insieme davanti ai vari blog di cucina a cercare qualcosa che ci piacesse,tra le tante ricette,quella che l'ha colpito è stata nel blog "Dulcis in furno" .L'abbiamo modificata perchè li' i biscotti erano al cacao e Chry li voleva bianchi,alla fine il risultato è stato ottimo.
Questi sono i biscotti fatti da lui :-)
100g burro morbido
100g zucchero
1 uovo
190g farina00
4 cucchiai di latte
gocce di cioccolato qb
1 lievito per dolci
peperoncino qb
(La ricetta originale prevedeva 2 cucchiai di cacao /150g farina/2 cucchiaini di lievito)
Ha impastato tutti gli ingredienti , formato dei dischetti e infornato per 15 min a 160°
100g burro morbido
100g zucchero
1 uovo
190g farina00
4 cucchiai di latte
gocce di cioccolato qb
1 lievito per dolci
peperoncino qb
(La ricetta originale prevedeva 2 cucchiai di cacao /150g farina/2 cucchiaini di lievito)
Ha impastato tutti gli ingredienti , formato dei dischetti e infornato per 15 min a 160°
venerdì 3 agosto 2012
Sant'Onofrio Pilusu
Non potevo non dedicare un pensiero ad uno dei miei Santi di riferimento :-)
Sant'Onofrio Pilusu è uno dei tanti Santi Siciliani quasi dimenticato. Nato da una famiglia agiata, abbandonò tutto e visse da eremita.
Venne denominato Pilusu (peloso) per via della sua lunga barba che gli ricopriva tutto il corpo rivestendolo. A lui si attribuiscono grazie di ogni genere, ma principalmente è conosciuto come il Santo delle cose perdute. Lo si prega per ritrovare qualsiasi oggetto smarrito, per ritrovare lavoro e pace perduta.
La preghiera con la quale lo si invoca è la seguente:
Sant'Onofrio Pilusu è uno dei tanti Santi Siciliani quasi dimenticato. Nato da una famiglia agiata, abbandonò tutto e visse da eremita.
Venne denominato Pilusu (peloso) per via della sua lunga barba che gli ricopriva tutto il corpo rivestendolo. A lui si attribuiscono grazie di ogni genere, ma principalmente è conosciuto come il Santo delle cose perdute. Lo si prega per ritrovare qualsiasi oggetto smarrito, per ritrovare lavoro e pace perduta.
La preghiera con la quale lo si invoca è la seguente:
Santu Nofriu pilusu, pilusu Santo Onofrio peloso, peloso
Tuttu amabili e amurusu Tutto amabile e amoroso
Pi’ li’ vostri santi pila Per i vostri santi peli
Fascitimi stà grazia Fatemi questa grazia
Diccà a stasira. Da qui a stasera.
Santu Nofriu pilusu, pilusu Santo Onofrio peloso, peloso
Lu me curi è tuttu cunfusu Il mio cuore è tutto confuso
Pi li vostri santi pila Per i vostri santi peli
Fascitimi stà grazia Fatemi questa grazia
Diccà a stasira. Da qui a stasera.
Santu Nofriu pilusu,pilusu Santo Onofrio peloso, peloso
Misi un muranu n’to pirtusu Ho messo un soldo nell'offertorio
Pi li vostri santi pila
Per i vostri santi peli
Fascitimi truvari chiddu ca pirdivi
Fatemi trovare quello che ho perso
Diccà a stasira.
Da qui a stasera
Credeteci o non credeteci, a me ha fatto trovare milioni di cose . Grazie Sant'onofrio :-)
Crostata con panna e fragole e nutella
Mannaggia la pupazza col passare degli anni la sbania di dolci non mi è mai passata anzi........sono arrivata ad un compromesso con me stessa,li mangio solo la domenica.....mah,diciamo che la regola è questa ma in realta'.....ihihihiihi :-)
BASE:
- 500gr farina 00
- 200gr di zucchero
- 1 uovo
- 350gr di burro
- vaniglia .
Per guarnire:
205g panna
nutella
fragole
gocce di cioccolato
Ho impastato la frolla,stesa su una teglia e messa in forno per 20 minuti circa a 160° (dipende dal forno che avete).
L'ho fatta cuocere e lasciata raffreddare,nel frattempo ho lavato le fragole e montato la panna(io preferisco quella fresca).
Appena la base si è raffreddata ,c'ho spalmato la nutella e poi ricoperto con la panna e decorato con la frutta e le gocce!!!!!mmmmmmmm,che bonta'!!!!!!!!
Carciofi a viddanedda
Ecco un'altra ricetta semplice della mia terra,i carciofi a viddanedda (contadina),un piatto favoloso fatto con pochissimi ingredienti,un piatto che esalta il sapore del carciofo,ci stanno tanti modi per prepararlo io ve lo propongo come lo mangiavo io da piccola :-)
Pulite i carciofi e tagliateli a meta'.
Pulite i carciofi e tagliateli a meta'.
in un tegame mettete olio e pasta d'acciughe,aglio e fate appena rosolare,aggiungete i carciofi,allungate con un po' d'acqua,salate e nn appena pronti cospargete un po' di prezzemolo!!!!!!
Pane cunsato
Pane cunsatu(pane condito).Sento il profumo di Sicilia mmmmmm,quando abitavo a Palermo venivo svegliata dal profumo del pane appena sfornato,i miei abitano vicino un forno,e spesso la sera cenavamo cosi'.Pane caldo condito con i salumi.Ogni tanto mi viene la nostalgia e cosi' me lo preparo da me :-)
- 500g farina 0
- 300g circa acqua tiepida
- 20g sale
- 35g zucchero
- lievito di birra
- sesamo o come si dice a casa mia cimino:-)
- il condimento che ho usato io è:prosciutto cotto
- formaggio primo sale
- olive verdi
Quando è cotto affettatelo e conditelo come piu' vi piace,è squisito anche semplicemente con olio,sale e aciughe,o pomodoro a fette e mozzarella!!!!!
Buon appetito a tutti
Buon appetito a tutti
Pasta col pomodoro e pesto
Con questo maledetto caldo , i piatti complicati sono da evitare,cosi' spesso a casa faccio questo semplice piatto,buono e leggero che profuma d'estate :-)

Preparate un sughetto semplice ,fate rosolare la cipolla tritata,poi buttateci la passata di pomodoro,salate,aggiugete un po' di zucchero e fate cuocere una quindicina di minuti,nel frattempo preparate il pesto con basolico,pinoli,aglio, formaggio e olio,pestate il tutto e non appena il sugo è pronto aggiungete un po' del vostro pesto.
Cuocete la pasta che piu' vi piace e condite col sugo cosi' preparato.
Vi assicuro che è davvero squisito. :-)))))
Cuocete la pasta che piu' vi piace e condite col sugo cosi' preparato.
Vi assicuro che è davvero squisito. :-)))))
Spiedini
Buona giornata a tutti,il piatto che vi presento adesso,è un piatto domenicale della mia infanzia,quando la sera mia madre li preparava,abbinati ad un'insalata o patatine fritte era festa.......
- Macinato
- grana
- pangrattato
- uovo
- cipolla
- alloro
- primosale
- spiedini di legno
Preparate le vostre polpettine ,prendete una ciotola e mettete il macinato,poi aggiungete l'uovo,il grana grattuggiato,pangrattato,sale ed impastate il tutto,formatte delle palline che schiaccerete.
A questo punto prendete lo spiedino e mettete una foglia di alloro,un pezzetto di cipolla,un pezzetto di primosale ed una polpettina,ripetete l'operazione per tutto lo spiedino,appena finito,passatelo nell'olio exstra vergine e poi nel pangrattato,e disponeteli su di una teglia antiaderente,mettete un filo d'olio e poi in forno .
E buon appetito a tutti :-)
A questo punto prendete lo spiedino e mettete una foglia di alloro,un pezzetto di cipolla,un pezzetto di primosale ed una polpettina,ripetete l'operazione per tutto lo spiedino,appena finito,passatelo nell'olio exstra vergine e poi nel pangrattato,e disponeteli su di una teglia antiaderente,mettete un filo d'olio e poi in forno .
E buon appetito a tutti :-)
mercoledì 1 agosto 2012
Profitterol
Adoro questo dolce,e lo faccio secondo i miei gusti,sicuramente non è somigliante alla ricetta originale,ma credetemi se amate la panna,provatelo :-)
BIGNE' gia' pronti
Panna fresca(la quantita' dipende da quanti ne volete fare)
ciliege candite

Ho riempito i bignè con la panna fresca,l'esterno l'ho
fatto con panna al cacao,prima di montarla ho aggiunto il cacao amaro e
BIGNE' gia' pronti
Panna fresca(la quantita' dipende da quanti ne volete fare)
ciliege candite
cacao amaro

Ho riempito i bignè con la panna fresca,l'esterno l'ho
fatto con panna al cacao,prima di montarla ho aggiunto il cacao amaro e
mi son regolata dal colore che assumeva la panna,l'ho zuccherata e poi
nel montarla l'ho lasciata un po' morbida,gli ho passato i bignè e
disposti sul vassoio,poi ho guarnito qua e la' con qualche ciuffetto di
panna e ciliege candite!!!!
nel montarla l'ho lasciata un po' morbida,gli ho passato i bignè e
disposti sul vassoio,poi ho guarnito qua e la' con qualche ciuffetto di
panna e ciliege candite!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)