Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
venerdì 3 marzo 2017
Zuppa di ceci e patate
Pochi giorni ancora per godere, almeno per chi piace, delle giornate invernali.
Ormai chi mi conosce sa che io adoro l'inverno, e tutti i piatti tipici invernali, tra cui le zuppe.
Riscaldano corpo ed anima, sanno di casa e di calore. Qualche giorno fa mentre giravo sul web mi sono imbattuta in questa zuppa, proposta da Fidelitycucina, è stato amore al primo sguardo ed oggi l'ho preparata apportando qualche piccolo cambiamento in base ai miei gusti personali.
Per 2 persone:
1 patata grande
200 g ceci già cotti
1/2 cucchiaino di concentrato
sale
1/2 carota
1/2 cipolla
1/2 spicchio di aglio
Olio extravergine q.b
rosmarino in polvere q.b
brodo vegetale q.b
Lavate , sbucciate la patata e tagliatela a tocchetti.
In un tegame mettete a rosolare con un filo di olio la carota e la cipolla tagliati a dadini e l'aglio schiacciato. Aggiungete le patate aggiustate di sale e copritele con il brodo vegetale, fate cuocere 10 minuti ed unite i ceci, il concentrato ed una spolverata di rosmarino, continuate la cottura altri 15 minuti aggiungendo del brodo se necessario.
Servite la zuppa calda con una spolverata di grana e dei crostini di pane.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mah pochi giorni non so mica... da noi piove e quindi questa zuppa è perfetta!
RispondiEliminaQui da me ha fatto bellissime giornate soltanto ieri si è guastato un pò il tempo
EliminaMA GUARDA QUI E' TORNATO IL BRUTTO TEMPO E IL FREDDO QUINDI CI STA DAVVERO BENE QUESTA MERAVIGLIA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaSi Sabry anche da me, oggi un vento che si porta via tutto :-)
EliminaQuesta delizia ce la godiamo ancora un altro po visto che il freddino è tornato, evvai :) Spero non arrivi troppo in fretta il caldo, ormai lo sai che sono come te...
RispondiEliminaAhahha Lunetta non facciamoci sentire da chi ama il caldo :-)
Elimina