Visualizzazione post con etichetta SFOGLIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SFOGLIA. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

Torta di sfoglia con crema e mela


Spesso prepariamo dei dolci elaborati che richiedono tanta pazienza e anche tanto tempo, ma nella vita frenetica di tutti i giorni di tempo proprio non ce ne sta e se ci viene voglia di qualcosa di buono da preparare in pochissimo tempo ecco che possiamo ricorrere alla buonissima pasta sfoglia.
L'idea per questa torta mi è venuta guardando un video in una pagina di fb.


2 rotoli di pasta sfoglia
1 mela

Per la crema:
250 ml latte
20 g amido
50 g zucchero
1 tuorlo
scorza di mezzo limone

In un tegamino mettete l'amido, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il tuorlo e un po' di latte. Mescolate bene con una frusta fino a formare una cremina, aggiungete un po' alla volta il restante latte e sempre mescolando mettete sul fuoco.
Non appena la crema comincia ad addensarsi spegnete.
Srotolare il primo foglio di sfoglia e adagiatela su una teglia, bucherellate con una forchetta il fondo.
Ricoprite la sfoglia con la crema.
Lavate ed affettate la mela in fettine sottili, ricoprite i bordi della sfoglia con uno strato di mele.
Dopo lo strato di mele aggiungete una striscia di sfoglia ricavata con il secondo rotolo di sfoglia, alternate uno strato di mela ad uno di sfoglia fino ad arrivare al centro della torta che decorerete con dei rotolini di sfoglia.
Infornate a 180° per 15/20 minuti o comunque finché la torta non si colora.
Fate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo mischiato a della cannella.

mercoledì 28 dicembre 2016

Albero di sfoglia


Natale è finito da un paio di giorni, ma ancora nell'area c'è un clima di festa, strade illuminate, vetrine decorate, case piene di addobbi e alberi di natale decorati secondo gusti personali.
La cosa che più mi piace del Natale sono le luci, la sera quando mi siedo sul divano con i miei figli vicini, sulle gambe la mia cagnolina e coccolata dal tepore di una copertina, mi perdo guardando le luci dell'albero e del presepe.
A Natale c'è quell'area magica in cui sembra che tutto può realizzarsi....
Voglio augurare a tutti voi un buon inizio d' anno e vi lascio con questa ricetta-non ricetta che spopola ovunque nel web e nei social.


2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
Crema di nocciole q.b
zucchero a velo per spolverare

Spalmate la crema di nocciole su un rotolo di sfoglia.
Ricoprite con l'altro rotolo.

Con un coltello appuntito, tagliate due quadrati sulla base, in maniera tale da formare il tronco dell'albero.

Tracciate adesso due linee volte a formare i lati di un triangolo 

Sempre con il coltello, incidete i rami dell'albero dallo spessore di circa 1 cm avendo cura di non incidere il tronco centrale dell'albero. Ripetete l'operazione da ambo i lati.
Rigirate ogni ramo su se stesso  

Ripetete l'operazione per ogni ramo
Con la sfoglia avanzata ricavate dei mini dolcetti con dei taglia-biscotti a forma di stelline, una delle quali la metterete al vertice dell'albero.

Infornate a 160° per 15/20 minuti o comunque finchè la superficie del dolce non risulterà  di un colore ambrato.
Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

domenica 18 dicembre 2016

Alberelli dolci di pasta sfoglia


Sembrava molto lontano, invece eccolo arrivato, pochissimi giorni ed è già Natale.
Avete già idea di ciò che preparerete?
Io si, niente di complicato, la semplicità farà da padrone al banchetto natalizio.
Oggi vi propongo questi alberelli, semplici, veloci, economici ma sopratutto buoni.
L'idea l'ho presa dal web, spopolano ovunque, però nella versione salata e vengono usati come segnaposto, idea molto carina.
Io li ho preparati in versione dolce, magari potete offrirli ai vostri cari nella colazione del Natale.
Per il ripieno io ho usato la crema di nocciole, voi potete usare ricotta dolce, marmellata, miele o ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.

Per 6 alberelli:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 cucchiai di crema di nocciole
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 pizzico di cannella

Srotolate la pasta sfoglia, tagliate una striscia e con un coltello ben appuntito ricavate delle stelline.
Spalmate di crema di nocciole la restante sfoglia e successivamente piegatela in due.



Con un taglia pasta dentato ricavate delle strisce larghe 1 centimetro
Prendete una striscia e piegatela a fisarmonica cercando di formare un alberello

Ogni alberello formato dovrà essere infilzato da uno spiedo di legno
Disponete gli alberi e le stelline su una teglia coperta con carta forno
Infornate a 160° per 15 minuti circa o finché non avranno un colore dorato.

Aspettate che si freddino e poi inserite la stellina nella cima dell'albero. Spolverate con zucchero a velo aromatizzato con la cannella.

martedì 3 maggio 2016

Tarte Tatin salata con pomodorini


Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
(Dalai Lama)


Che ne pensate?
Io credo che questa sia una frase stupenda.....
Non rammarichiamoci per quel che è stato...
Non agitiamoci per quello che sarà domani.....
Viviamo oggi, perché ci siamo,perché non sappiamo ciò che ci aspetta domani, ma forse oggi possiamo migliorare il passato e prepararci al futuro.

Oggi una ricetta semplicissima e nello stesso tempo buona , economica e veloce.


1 rotolo di pasta sfoglia
300 g pomodorini
sale
olio extravergine
origano

Pulite e tagliate a metà i pomodorini.
Ricoprite di carta forno una teglia e disponete i pomodorini, salate e aggiungete un filo di olio ed una spolverata di origano.
Mettete in forno per 10 minuti.
Estraete i pomodorini dal forno e adagiate sopra ad essi la sfoglia, aggiustate i bordi e rimettete in forno.
Cuocete a 170° per 15 minuti circa.

Una volta cotta, rovesciate la torta su un piatto da portata e rispolverate con l'origano la superficie dei pomodorini.

lunedì 4 aprile 2016

Lingue di sfoglia con marmellata e pinoli


Dicono che le casalinghe sono sempre annoiate,
che hanno tempo da vendere,
io personalmente non mi annoio mai,
anche perché non ho il tempo per farlo :-)
Tra la casa, i figli, il cane e tutto quello che mi piace fare avrei bisogno di allungare la giornata di qualche ora :-)
Per il momento sto facendo dei lavori a casa, ma la domenica senza dolce non sa di domenica, ieri così ho creato un dolcetto veloce con l'aiuto della Sfoglia :-)

Io li ho farciti con marmellata di albicocche e frutti di bosco arricchiti con pinoli ma naturalmente potete sbizzarrirvi.
Per la decorazione potete immergere metà dolce nel cioccolato fuso o spolverarlo con lo zucchero a velo o se andate di fretta come me mangiatelo così com'è :-)

Per 4 lingue di sfoglia:
1 rotolo di sfoglia
marmellata albicocca o frutti di bosco
30 g pinoli
latte q.b
zucchero di canna q.b

Dividete la sfoglia in 4 parti, spalmate la marmellata di vostro gusto e cospargete di pinoli.
Ripiegate ogni parte a metà ritagliando i bordi con un coltello dando la forma di una lingua.

Con una forchetta sigillate bene i bordi.
Spennellate la superficie del dolce con del latte e spolverate con zucchero di canna.
Infornate a 180° per 15/20 minuti o comunque finché la superficie del dolce non risulti ben dorata.


mercoledì 16 marzo 2016

Coni di sfoglia con crema al caffè


Un alimento che nel mio frigo non manca mai è la sfoglia.
Può essere usata per dolci e salati, risolve cene e dopo cene, basta solo un pò di fantasia ed il gioco è fatto :-)
Questi coni li avevo già proposti ripieni con la panna montata, questa volta ve li propongo con la crema al caffè.


Rotolo di pasta sfoglia rettangolare
125 g mascarpone
125 ml  panna fresca
3 cucchiai rasi di zucchero
4 cucchiai di caffè
zucchero a velo

Tagliate la sfoglia nel senso della lunghezza in tante strisce.
Passate ogni striscia attorno ad un conetto di acciaio.
Infornate a 180° per 10/15 minuti.
Estraete il cono di acciaio mentre la sfoglia è ancora calda.
Nel frattempo preparate la crema montando la panna con un cucchiaio di zucchero.
Mescolate il mascarpone con il restante zucchero ed i cucchiai di caffè, aggiungete la panna montata avendo cura di mescolare dall'alto verso il basso per non farla smontare.
Inserite la crema ottenuta in una sacca da pasticcere e riempite i coni di sfoglia. 
Decorate con lo zucchero a velo.






lunedì 14 marzo 2016

Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive


Per fortuna che ancora i sogni non si pagano,
io sono una eterna sognatrice,
la mia mente vaga e vado oltre la realtà, oltre l'immaginazione.
Sogno un mondo diverso, senza cattiveria, violenza...
sogno un futuro splendido per i miei figli,
sogno di possedere una casa con un giardino enorme ed accogliere tutti gli animali che hanno bisogno di un rifugio,
sogno......no forse è meglio che mi sveglio :-)
Anche rimanere svegli ha i suoi vantaggi :-), tempo fa girando per il web mi sono imbattuta nel sito di Mysia , dove ho visto questi sfiziosi antipasti.
Per 12 spiedini:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
6 wurstel
18 olive verdi

Stendete la pasta sfoglia e ricavate delle strisce rettangolari.
Prendete uno spiedino di legno, ripiegate la sfoglia a spirale, alternando un pezzetto di wurstel ad un'oliva, fate poi passare lo spiedino attraverso la composizione ottenuta.
Poggiateli in una teglia coperta con carta forno e cuocete a 200° per 10/15 minuti circa.




martedì 5 gennaio 2016

Crostata cioccolatosa e sfoglia


Buon anno a tuttiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
Da parecchio tempo non aggiornavo il mio angoletto virtuale, ma giuro che ho cucinato e mangiato lo stesso, ahahahahha
Sono stati giorni frenetici, ed oggi finalmente sto ritagliando un attimino di tempo per me e il blog.
Ci tenevo ad augurare a tutti un sereno anno, e vi lascio con un dolce che ho sperimentato il mese scorso.
In realtà questo è un dolce degli avanzi, infatti mi era avanzata della frolla e della sfoglia e li ho uniti in un unico dolce...


200 g farina o
200 g farina di riso
200 g burro morbido
2 tuorli
160 g zucchero
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 rotolo di sfoglia
1 tavoletta di cioccolato fondente

In una ciotola lavorate le farine con il burro e aggiungete un tuorlo alla volta, unite il lievito, lo zucchero e formate un panetto.

Io ho rivestito uno stampo da plum-cake con carta forno (voi potete usare qualsiasi teglia),
ho steso l'impasto, con una forchetta ho bucherellato la superficie, ho riempito lo strato di frolla col cioccolato ed infine ho coperto con uno strato di sfoglia.
Sempre con l'aiuto di una forchetta sigillate i bordi ed infornate a 180° per 15/20 minuti. Ricordo sempre che temperatura e durata di cottura varia a secondo del forno che avete.
Una volta cotta, fatela freddare e spolveratela con zucchero a velo.

lunedì 30 novembre 2015

Girelle di sfoglia ai funghi, patate e prosciutto

La vita è fatta di treni...
Treni che partono, treni che arrivano...
Il problema sta nel riconoscere il treno giusto per poi prenderlo...
Tante volte però mi son sbagliata, ho preso quello sbagliato, sono scesa ed ho aspettato il prossimo....
Nessuno può darci la certezza di quale sia quello adatto a noi, e così adesso dopo una certa esperienza ho imparato.... già ho deciso di andare a piedi...ahahhahah... certo forse non arrivo puntuale ma tanto si sa, chi va piano va sano e va lontano :-)
E voi? avete sempre preso i treni giusti?

Vi auguro un buon inizio settimana :-)

Inizio la settimana proponendovi un piatto sfizioso e goloso che ho visto qui

Per 4 persone:
1 rotolo di sfoglia rettangolare
3 patate  
8 funghi
1 spicchio d'aglio
sale
olio extravergine
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di formaggio
sesamo q.b

Per prima cosa lessate le patate in acqua salata, non appena cotte fatele raffreddare e poi schiacciatele.

In una padella mettete l'aglio schiacciato, i funghi affettati e un filo d'olio e fateli cuocere a fiamma bassa, non appena cotti fateli freddare.

Stendete la sfoglia e farcitela con il prosciutto, le patate, i funghi



aggiungete inoltre il formaggio e poi arrotolate, bagnate la superficie e cospargete con il sesamo,infine tagliate a fette.
Disponete le girelle su una teglia rivestita di carta forno ed infornate a 170° per 15/20 minuti.

martedì 24 novembre 2015

Intreccio di wurstel


La vita è un insieme di strade... corte, lunghe, incroci, ponti...
ognuno sceglie la sua via, e se sbagli strada a volte puoi tornare indietro e ricominciare il tuo percorso, a volte invece un errore di percorso può trasformare la tua vita.
Speriamo che le trasformazioni siano sempre in meglio :-)

Anche il mio wurstel ha fatto vari percorsi, vari intrecci, alla fine il risultato è stato molto positivo :-))
Tempo fa ho visto questo intreccio da Mysia, io ho preso solo l'idea, ai miei figli è piaciuto molto.

1 confezione di sfoglia rettangolare
8 wurstel
semi di sesamo qb

Adagiate la sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno e con l'aiuto di un coltello praticate dei tagli orizzontali larghi circa 1 cm.

A questo punto, prendete i wurstel e inseriteli in verticale alternandoli sopra e sotto la sfoglia.


Spennellate la superficie della sfoglia con acqua e cospargetela di semi di sesamo.
Infornate a 170° per 15/20 minuti o comunque finché la superficie non sarà ben dorata.

Una volta cotta, servitela a quadratini.