Visualizzazione post con etichetta RISO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RISO. Mostra tutti i post

mercoledì 14 settembre 2016

Risotto con broccoli e gamberetti


Vorrei...... quante volte abbiamo usato questo verbo?
Io tantissime volte
Vorrei essere magra,
vorrei sposarmi,
vorrei avere figli,
vorrei che fossero sani e perché no anche belli :-),
vorrei tornare a casa e trovare il tavolo ben apparecchiato e magari dentro al piatto trovare questo bel risottino :-)

Per 4 persone:

400 g riso
200 g gamberetti surgelati
200 g broccoli siciliani surgelati
1 cucchiaino di concentrato
1 cipolla
sale
olio extravergine
peperoncino.

Sbucciate e tagliate la cipolla a pezzetti molto piccoli, mettetela in un tegame con un filo di olio e fatela ammorbidire.
Unite i broccoli ed i gamberetti surgelati e rigirate per bene con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il concentrato e una tazzina di acqua tiepida, fate evaporare l'acqua e unite il riso.
Mescolate per bene e portate il riso a cottura aggiungendo un po' alla volta dell'acqua calda o se preferite del brodo, aggiustate di sale.
Non appena il riso è giunto a cottura, spolverate con del peperoncino e servite caldo.


mercoledì 27 gennaio 2016

Risotto ai funghi


Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.
Anonimo

I funghi così buoni e profumati, quest'anno sono stati la scoperta di mio figlio, li adora e li mangerebbe ogni giorno. A casa mia i cibi o li adorano o li odiano, la cosa buffa è che un cibo che mangiavano con amore, il giorno dopo non lo vogliono nemmeno vedere e viceversa, quindi finché dura questo amore continuo a cucinarlo :-)


Per 2 persone:

200 g riso
200 g funghi
1 noce di burro
1 tazzina di vino bianco
2 cucchiai di parmigiano
1 spicchio di aglio
sale
Brodo q.b
prezzemolo
olio

Pulite i funghi e tagliateli a fettine.
Schiacciate l'aglio e in una padella con un filo di olio, fateli rosolare, salate e sfumate con il vino continuando la cottura altri 5 minuti.Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto poi portate a cottura il risotto aggiungendo poco brodo alla volta.
Non appena cotto, spegnete la fiamma e mantecate con il burro e parmiggiano.
Spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite caldo.

martedì 7 aprile 2015

Risotto con piselli carciofi e patate

Spero che tutti voi abbiate trascorso una serena Pasqua, io l'ho trascorsa con chi amo nel calore di casa :-)
Domani si ritorna alla solita vita frenetica, in questi giorni sono stata felice perché tutto quello che facevo era segnato dalla calma, mi son goduta la casa, e la mia famiglia un pò di più assaporando le piccole cose :-)

Oggi un risotto che a casa adorano, al posto delle patate ci starebbero bene le fave ma poiché ai miei figli non piacciono ho dovuto modificare un ingrediente.


Per 4 persone:

2 bicchieri di riso
4 carciofi
2 patate
300 g pisellini finissimi
sale
brodo vegetale q.b
olio

Per prima cosa pulite i carciofi, eliminate la barbetta, tagliateli a quarti e metteteli in acqua e limone per non farli annerire.

In un tegame versate un filo d'olio ed unite le patate pelate e tagliate a dadini, mescolate con un cucchiaio di legno e poi aggiungete i pisellini, fate insaporire, aggiustate di sale e per ultimo unite i carciofi.

Fate cuocere per 5 minuti e versate il riso, fate tostare e proseguite la cottura aggiungendo all'occorrenza il brodo caldo.

Servite il risotto ben caldo e se vi piace potete mantecarlo a fine cottura con una noce di burro.


mercoledì 25 marzo 2015

Risotto con seppie, piselli e zafferano


Oggi è una classica giornata invernale, quelle con pioggia e tanto vento, una di quelle giornate in cui non usciresti da casa nemmeno sotto tortura, per rimanere comoda e calda nel divano avvolta da una calda copertina e con il calore del tuo cagnolino con quel suo pelo morbidoso che ti riporta in pace con il mondo :-)
Purtroppo per me non posso poltrire perché tra un pò la mia bimba esce da scuola, quindi vi lascio subito con la ricetta di un risotto che ho gustato oggi a pranzo.

Ricetta tratta dalla rivista "più cucina"

Per 2 persone:

150 g riso
200 g seppie
1 scalogno
100 g piselli lessati
brodo vegetale
1 tazzina di vino bianco
1 bustina di zafferano
olio extravergine
1 noce di burro
pepe, sale

Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele ad anelli.
In una padella rosolate nell'olio lo scalogno, aggiungete le seppie, regolate di sale e pepe, versate il riso, tostatelo e irrorate con il vino.
Lasciate evaporare e proseguite la cottura aggiungendo il brodo caldo.
Unite i piselli e lo zafferano e a fine cottura mantecate con il burro.

martedì 25 novembre 2014

Riso con piselli e pollo

Buon Pomeriggio a tutti !!!!
Tra una ripetizione di religione e geografia della mia principessa e scienze dell'alimentazione del mio ometto eccomi qui a postare il risotto che a casa mia adorano.
Vado subito alla ricetta :-) (l'inizio settimana è dura :-( )
Per 4 persone:
500 g riso
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
olio extravergine
700 g pisellini 
300 g petto di pollo a pezzetti
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 tazzina di vino bianco




Per prima cosa ho fatto soffriggere aglio e cipolla insieme,ho poi aggiunto il pollo,l'ho fatto cuocere per 5 minuti e poi ho sfumato col vino bianco, ho fatto evaporare il vino,ed ho colorato con il  concentrato,subito dopo ho aggiunto i piselli.
Ho fatto insaporire per bene,poi ho messo dell'acqua fino a coprire i piselli,ho inserito il riso,ho salato e man mano che si asciugava versavo altra acqua portandolo a cottura

lunedì 22 settembre 2014

Risotto alla milanese

Spesso mi ritrovo a pensare a come sarebbe stata la mia vita se avessi fatto delle scelte diverse, non ho nessun rimpianto perchè per mia fortuna ho tanto e non intendo cose materiali .....

Mi piace comunque sognare...andare oltre con la mente, volo e poi atterro velocemente e spesso senza paracadute, a farmi scendere ci pensano i miei figli con "mammaaaaaaaaaaa"  e li guardo e penso che il sogno è bello ma la realtà con loro è fantastica :-)))

Oggi vi propongo il risotto alla milanese, non me ne vogliano gli amici di Milano se sbaglio qualcosa, ho seguito alla lettera il libro " Maìtre & Barman"

Per 4 persone:

50 g cipolle bianche
75 g burro
400 g riso
100 ml vino bianco
1,5 l di brodo
5 g zafferano
50 g parmigiano

Ho usato metà burro per far imbiondire la cipolla tagliata sottile.Ho unito il riso e l'ho fatto tostare, ho poi bagnato con il vino, ho portato il riso a cottura aggiungendo il brodo.
Durante la cottura ho aggiunto lo zafferano sciolto in poco brodo.
A cottura ultimata e fuori dal fuoco ho mantecato il risotto con il restante burro e il parmigiano grattugiato


giovedì 7 novembre 2013

Torta salata con riso

La più perduta di tutte le giornate è quella in cui non si è riso.

Nicolas de Chamfort

Vista da questo punto di vista io ho vissuto ogni giornata della vita mia, rido per piacere, per timidezza, per paura, per nervosismo, per rendere felici gli altri perchè non costa nulla ed è gratis, in questo momento di crisi tante volte è l'unico aiuto che possiamo dare :-)
Quando non sta sulla mia faccia, il riso sta nella mia bocca ahahhahah

Non so se definirlo torta salata o primo piatto o un svuota frigo, fate un pò voi :-)

1 Sfoglia rettangolare
1 bicchiere di riso 
sugo semplice q.b
100 g pancetta 
grattugiato q.b
1 mozzarella
(avanzi che avete di salumi)

Ho cotto il riso in acqua salata e l'ho condito con un sughetto semplice.

Ho steso la sfoglia e ho versato il riso su una parte di essa.

Ho aggiunto la pancetta, il grattugiato la mozzarella, 
voi potete comunque mettere tutto ciò che più vi piace o che avete in frigo. Ho ripiegato l'altra metà di sfoglia ed ho chiuso bene i bordi.

Ho infornato a 180° finchè la sfoglia non si è ben colorata.
La potete mangiare tiepida,calda o fredda :-)

martedì 28 agosto 2012

Risotto con bieta,erbette e prosciutto

A casa mia adoriamo i primi (e non solo quelli) che sia di riso o di pasta,per mancanza di tempo durante il periodo scolastico il riso lo faccio raramente,quindi quando posso durante l'estate lo faccio spesso,il riso che ho cucinato oggi in realtà è uno svuota frigo,infatti vorrei eliminare tutto cio' che ho nel congelatore per pulirlo bene prima di fare qualche scorta per l'inverno,oggi ho tirato fuori delle verdure surgelate e del prosciutto a dadini.