Visualizzazione post con etichetta CONTORNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONTORNI. Mostra tutti i post

mercoledì 21 febbraio 2018

Zucchine sabbiose


Se c'è una cosa di cui sono consapevole, è di essere fortunata perché i miei figli fin da piccoli hanno sempre adorato le verdure!!
Nonostante ciò, cerco sempre di proporgliele in maniera diversa e sfiziosa.
Una delle verdure che di per sè non è molto saporita è la zucchina.
A Palermo c'è un detto: "Consala comu voi , sempri cucuzza è"
(condiscila come preferisci, ma sempre zucchina rimane)
Oggi vi propongo la versione delle mie zucchine sabbiose.

Per 2 persone:

3 zucchine
olio extravergine
menta
sale/peperoncino
2 cucchiai di pangrattato

Pulite e tagliate le zucchine a cubetti
Mettetele in una ciotola e conditele con un filo generoso di olio, una spolverata di menta, il sale, il peperoncino ed il pangrattato. 
Mescolate bene e lasciate insaporire 5 minuti.
Trasferitele in una padella antiaderente con coperchio
Fatele cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti, poi togliete il coperchio, alzate la fiamma, affinché si formi la crosticina croccante all'esterno delle zucchine

venerdì 10 novembre 2017

Bruschette di melanzane


Tra i vari impegni familiari, aggiornare il blog è diventata quasi un'impresa!!!
Oggi ho voluto rubarmi del tempo per rifugiarmi qualche minuto nella mia oasi di pace virtuale.
Vi lascio una ricetta facilissima da realizzare, gustosa ed è una presentazione alternativa per la presentazione delle verdure a tavola.
Per 2 persone:

1 melanzana
2 zucchine
1 peperone
20 pomodorini
sale/peperoncino
olio extravergine
olive nere denocciolate q.b
1 spicchio di aglio
basilico fresco


Pulite tutte le verdure.
In una tazzina mettete mezzo aglio schiacciato, sale ed olio.
Affettate e grigliate le melanzane spennellandole con l'olio aromatizzato.
In una padella fate cuocere a fuoco basso e con il coperchio il peperone tagliato a striscioline, le zucchine tagliate a pezzetti, i pomodorini, l'altra metà di aglio schiacciato, sale, peperoncino e olio a cottura quasi ultimata aggiungete qualche oliva nera.


Disponete le melanzane grigliate su un piatto da portata e ricopritele con le verdure cotte in padella, completate il piatto con un filo di olio e qualche foglia di basilico fresco.


giovedì 20 luglio 2017

Peperoni all'insalata


Le cose belle è bello condividerle...
quando sei felice, grideresti a tutto il mondo ciò che ti rallegra....
Oggi per me è un giorno di gioia, un altro dei miei "nipotini" si è Laureato ed io sono immensamente felice per lui.

Il tempo vola inesorabilmente e mentre loro spiccano il volo, io li guardo e quasi non mi rendo conto che non sono più i miei piccoli bambini con cui giocavo, ma oggi sono uomini....
Auguri Tony che la vita possa sempre darti gioie e soddisfazioni proprio come oggi <3

Non vi annoio più con questi sentimentalismi, passo subito alla ricetta facile e veloce che potrete preparare anche uno due giorni prima di servirla.

Per 1 persona:
4 peperoni piccoli
3 cucchiai di olio extravergine
1 cucchiaio di aceto
1 spolverata di menta
1 spicchio di aglio
sale peperoncino(facoltativo)


Lavate i peperoni, asciugateli e adagiateli su una teglia coperta con carta forno.
Infornateli per 15/20 minuti a 200° o comunque finché i peperoni non risulteranno appassiti.
Fateli raffreddare e spellateli, tagliateli a listarelle e metteteli in una ciotola.
Preparate il condimento versando gli ingredienti in un bicchiere lasciando l'aglio in camicia leggermente schiacciato.
Mescolate con un cucchiaino e versate l'olio aromatizzato sopra i peperoni.
Questo è un piatto che va consumato freddo, si mantiene in frigo anche per due, tre giorni.
P.s Quando li preparate, ricordate di comprare tanto pane :-)

mercoledì 29 marzo 2017

Carciofi al tegame


A casa mia adoriamo tutte le verdure ma in particolare i carciofi, le mangiamo bolliti, fritti, con le uova, con la pasta, il riso, come antipasto. primo, contorno o piatto unico, insomma manca solo il dolce per completare il menù.
Hanno un solo difetto, che quando li pulisci diventano un nulla e a casa mia o litighiamo o ne devo comprare un numero considerevole :-)
Questa volta ve li propongo come contorno.

Per 4 persone:

10 carciofi
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di concentrato
sale
olio extravergine
prezzemolo
limone per non farli annerire

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, tagliate le punte e dividete il carciofo a metà, eliminate la barba con un coltello e tagliatelo a pezzetti, immergetelo in acqua e limone per non farlo annerire.
In un tegame fate rosolare l'aglio schiacciato con un filo di olio, mettete il concentrato e fatelo sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete i carciofi a pezzetti, aggiustate di sale.
Continuate la cottura dei carciofi unendo mezzo bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti circa. Controllate di tanto in tanto la cottura e aggiungete acqua se necessario.
Servite i carciofi con una spolverata di prezzemolo fresco. 

sabato 3 settembre 2016

Patate al limone


Ma quanto costa la vita oggi?
Meglio non parlarne e soprattutto meglio non ammalarsi mai!!!!
Se rinasco mi sposo un medico generico che abbia tre fratelli di cui uno dentista, uno dermatologo e ultimo ma non ultimo gastroenterologo , aggiungerei anche un cugino pediatra e uno veterinario , si perché anche nella prossima vita voglio due figli e un amico peloso :-)
Certo mi mancano parecchi specialisti all'appello ma confido nell'amicizia tra colleghi :-D
Poiché in questa vita per quanto riguarda  parenti o amicizie mediche sto messa un po' maluccio meglio stare attenti a non ammalarsi cominciando dal cibo, si dice che "chi mangia patate non muore mai" quindi ho ancora parecchio tempo per passare all'altra vita e sposare il medico :-)

Questa ricetta l'ho scoperta con mia sorella Milena:


Per 4 persone:
1 kg di patate
olio extravergine
rosmarino in polvere
1 limone
sale
peperoncino(facoltativo)

Pelate e tagliate le patate a spicchi, mettetele in un recipiente.
In un piccolo contenitore di vetro unite, olio, sale, succo di limone (se non vi piace il sapore troppo acidulo, usate solo mezzo limone), peperoncino e rosmarino, chiudete il barattolo e shakerate per bene poi versate il tutto sulle patate.Mescolate per bene, disponete le patate su una teglia da forno e cuocetele a 200° per 30 minuti circa.

martedì 23 agosto 2016

Insalata di patate,fagiolini,tonno e cipolla di Tropea

Anche se questa non è stata un'estate particolarmente calda,
a me quando si superano i 20° comincia a scarseggiare anche la voglia di cucinare.
Sono sempre alla ricerca di piatti freschi, veloci, non molto elaborati e soprattutto che posso preparare in anticipo.
Ogni tanto a casa mia fa capolinea un piatto della mia infanzia e oltre ad essere appagata dal piatto, sono anche piacevolmente emozionata.
Questo era un piatto molto gettonato, semplice economico e soprattutto piatto unico.
Per 4 persone:

1 kg di patate
300 g di fagiolini
100 g mais dolce
4 scatolette di tonno al naturale
1 cipolla rossa di Tropea
sale
origano
olio extravergine
2 cucchiaini di aceto balsamico

-Affettate la cipolla, cospargetela di sale e con le mani strizzatela finché non la sentirete morbida, sciacquatela con abbondante acqua e fatela scolare per bene.
-Pulite le patate e ponetele intere in una pentola con abbondante acqua, fatele bollire finché non diventeranno morbide. Salatele e accertatevi della loro cottura inserendo una forchetta.Scolatele e pelatele.
-Pulite i fagiolini e lessateli in acqua salata.

In una ciotola capiente unite le patate tagliate a tocchetti, i fagiolini, la cipolla, il tonno ben sgocciolato, il mais e condite con un filo di olio e l'aceto, spolverate con l'origano. Mescolate bene e potete mangiarla calda, tiepida o fredda.


mercoledì 9 marzo 2016

Involtini di zucchina con pangrattato aromatizzato


Oggi è una classica giornata invernale, tanta pioggia e freddo, una di quelle giornate in cui mi piacerebbe stare tutto il giorno nel divano con una copertina e la mia dolce cagnolina vicino a me :-) 

Ok ho smesso di sognare perchè la mia cagnolina non vuole stare comodamente seduta accanto a me ma vuole giocare, mia figlia vorrebbe fare merenda, quindi  tocca mettermi in movimento :-)

Vi lascio con una ricetta economica e leggera delle zucchine grigliate.


Per 4 persone:

4 zucchine
olio extravergine
sale
menta
5 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaino di pasta di acciughe

Pulite le zucchine ed affettatele nel senso della lunghezza.
In una tazzina da caffè mettete due dita di olio ed una spolverata di menta ed un pizzico di sale.
Adagiate le zucchine su una piastra ben calda e fatele arrostire spennellandole con l'olio aromatizzato.
In una padellino mettete la pasta di acciughe con un filo generoso di olio, fate sciogliere per bene ed unite il pangrattato, fate brustolire sempre mescolando e spegnete.
Al centro di ogni zucchina mettete un cucchiaino di pangrattato e ripiegate facendo attenzione che non fluoriesca il condimento.
Servite calde tiepide o anche fredde :-)

mercoledì 10 febbraio 2016

Insalata di finocchi al forno


Oggi il nostro Calendario, segna l'inizio della Quaresima,per i cristiani giorno di penitenza e digiuno.
Ci lasciamo alle spalle il periodo festoso del carnevale e ci inoltriamo in un altro più triste che porta con  se una "Rinascita"
Io non faccio il digiuno, evito la carne e qualche peccato di gola che di solito mi concedo :-)

Stasera per contorno una bella insalata di finocchio che di solito preparo sempre, con la variante di cucinarla nel forno, un'idea sfiziosa che ho visto qui

Per 2 persone:

1 finocchio grande
sale
olio extravergine
pepe

Pulite il finocchio e tagliatelo a fettine sottili, mettetelo in una pirofila e conditelo con sale, pepe e olio, mescolate ed infornate a 160° per 15/20 minuti mischiando di tanto in tanto.



venerdì 30 ottobre 2015

Zucchine al tegame con sesamo


Dopo un periodo di pausa, ritorno a riempire le pagine del mio amato blog. Tanto, troppo tempo a cercare di rincorrere il tempo e trovare un minuto tutto mio, oggi me lo sono imposta ed eccomi qua.
Ho lasciato il blog con una ricetta simile a questa, la potete rivedere qui.

Un abbraccio a chi mi segue e auguro a tutti un buon fine settimana. :-)

Per 4 persone:
4 zucchine
olio extravergine
sale
4 cucchiai di sesamo

Ho pulito le zucchine, le ho tagliate a tocchetti e le ho messe in un tegame. 
Ho aggiunto un filo d'olio, sale e sesamo ed ho fatto cuocere a fuoco basso e con il coperchio per almeno 15 minuti.
Ho mescolato spesso le zucchine ed infine ho proseguito la cottura per altri 5 minuti con la fiamma moderata e senza coperchio, in maniera tale da renderle più croccanti.
Ottime da mangiare calde o tiepide.

giovedì 2 luglio 2015

Melanzane al forno con semi di sesamo


Eccomi qua, ogni tanto ritorno :-)
In estate io e il pc abbiamo una relazione molto complicata,
anche la cucina diventa una stanza che mentre d'inverno adoro, in questo periodo la guardo con timore.
Cucino sempre le stesse cose e la mia fantasia è andata in vacanza da un bel pò, ogni tanto però rischio e oso accendere il forno :-)

Mi sono innamorata di questa ricetta al primo sguardo, mentre girovagavo sul web l'ho vista qui non ho resistito anche perché io adoro il sesamo.
Se anche voi siete coraggiosi e osate accendere il forno nonostante le temperature alte provatela, è un contorno davvero sfizioso.

Per 2 persone:

1 melanzana nera
sale
6 cucchiai di olio extravergine
3 cucchiai di sesamo

Pulite e lavate la melanzana, tagliatela a bastoncini e mettetela in una ciotola con olio, sale, sesamo e mescolate bene.

Rivestite con carta forno una teglia e versate le melanzane, fate cuocere in forno già caldo per 20 minuti circa a 170°.
Si possono servire sia calde che fredde.

venerdì 27 marzo 2015

Finocchi in agrodolce

Siamo arrivati a venerdì ed io sento addosso tutta la stanchezza della settimana, mi consolo che domani è sabato ed almeno la giornata è meno frenetica, mi auguro e vi auguro un buon fine settimana a tutti :-)

Ricetta tratta e modificata dal"Il piccolo cucchiaio d'oro"

Per 1 persona:

1 finocchio
2 cucchiai d'olio extravergine
1 foglia di alloro
2 cucchiai di aceto
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaino di zucchero


In una padella scaldate l'olio e fate tostare i pinoli, l'alloro ed il finocchio tagliato a fette, quindi sfumate con l'aceto.
Unite lo zucchero e 2 cucchiai d'acqua per terminare la cottura.
Coprite e lasciate stufare per 10 minuti.
Trascorso il tempo indicato, spegnete il fuoco e fate riposare altri dieci minuti sempre coperti.


mercoledì 4 marzo 2015

Carciofi ca muddica (con il pangrattato)


Dopo tutte le abbuffate dei dolci fritti preparati a carnevale è finalmente giunto il periodo di riposo per il fegato che ho mandato un pò in vacanza, ma quale bagaglio potevo dargli per farlo stare bene se non il carciofo?
Io lo adoro, dopo pizza e dolci il terzo posto spetta proprio a lui :-)
Oltre ad essere un toccasana per il fegato, è anche antitumorale, fa bene al cuore, favorisce la diuresi e abbassa il colesterolo.

Ieri sera ho preparato questa ricetta di mia cognata Daniela, il risultato?
Non ho potuto fotografarlo dopo la gratinatura perchè è andato a ruba :-)

Per 4 persone:

8 carciofi
10 cucchiai di pangrattato
2 filetti di acciughe
olio extravergine
1 cucchiaio di semi di sesamo (facoltativo)
prezzemolo
sale


Ho pulito i carciofi eliminando le parti esterne e tagliando le punte.
Ho tagliato a metà il carciofo ed ho tolto la barbetta, ho strofinato il limone sul carciofo per non farlo annerire.
Ho lessato i carciofi in acqua salata.
Appena cotti li ho scolati ed ho preparato il condimento.
In un padellino ho messo le acciughe e le ho sciolte schiacciandole con il cucchiaio in abbondante olio, ho unito il pangrattato ed il sesamo, ho fatto brustolire ed ho spento il fuoco.
Ho disposto i carciofi su una pirofila da forno unta d'olio, ho riempito i carciofi con la "muddica" (pangrattato), ho spolverato con il prezzemolo.

Son già buoni da gustare così ma se volete mettete in forno e fate gratinare. 

giovedì 19 febbraio 2015

Peperoni, pomodori e fagiolini in padella


Dopo i cibi super calorici che ho postato in precedenza, adesso facciamo un pò il pieno di verdure, certo non sono cucinate in maniera dietetica ma d'altronde non si può passare da cibi super buoni a cibi lessi altrimenti viene da piangere :-)

Per 2 persone:

2 peperoni piccoli
2 pomodori rossi
80 g fagiolini già lessati
2 cucchiai di pangrattato 
olio extravergine
sale


Per prima cosa ho tostato il pangrattato con un pizzico di sale ed un filo di olio.

Ho pulito i peperoni e li ho tagliati a listarelle, li ho messi in una padella con un filo d'olio e li ho fatti cuocere a fiamma bassa per 10 minuti mescolandoli ogni tanto e coprendo con un coperchio.

Ho pulito i pomodori e tagliati a cubi non troppo piccoli, li ho aggiunto ai peperoni ed ho fatto insaporire mescolando il tutto.

Ho unito infine i fagiolini, ho aggiustato di sale ed ho continuato la cottura altri 10 minuti.

Non appena cotti ho spolverato le verdure con il pangrattato tostato.

Ottimi da preparare in anticipo e gustare freddi :-)

lunedì 1 settembre 2014

Peperonata

Buon inizio settembre a tutti :-)
sarà davvero buono???? mah !!!!
Io me lo auguro e ve lo auguro :-))))
Oggi poche parole e scappo, ho un impegno in libreria, la scuola si avvicina e i libri chiamano.

Per 2 persone:

1 peperone (io giallo)
10 pomodorini
1/2 cipolla
1/2 tazzina di aceto
sale
olio extravergine q.b

In un tegame basso ho messo la cipolla tagliata sottile,i pomodorini affettati ed il peperone pulito e tagliato a listarelle.
Ho aggiunto un filo d'olio,il sale ed ho fatto cuocere a fuoco basso per 45 minuti circa mescolando ogni tanto.
Ho poi unito l'aceto,continuato la cottura altri 10 minuti e infine ho spento.

Buona da mangiare calda, ma ottima da gustare fredda magari su delle bruschette di pane :-)

mercoledì 27 agosto 2014

Rondelle di zucchina arrostite

E come recitava una famosa canzone......
"L'estate sta finendo....e un anno se ne và........."
Non canto oltre altrimenti faccio piovere,ahahahha
Sembra ieri che è finita la scuola e invece tra meno di un mese ricomincia, mamma mia come vola il tempo!!!!!
Da un bel pò che sono assente sia nel mio che nei vostri blog, ora spero di ricominciare la vita normale che include anche cucinare, cosa che io adoro ma che in estate non ce la faccio proprio e cucino lo stretto indispensabile per campare :-))))

Stasera per contorno ho preparato queste zucchine che sono state molto gradite :-)

Per 2 persone:

1 zucchina
3 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di grana grattugiato
sale
3 foglie di basilico
olio extravergine q.b
1/2 spicchio d'aglio

Per prima cosa ho pulito la zucchina e l'ho tagliata a rondelle sottili e le ho messe in un piatto con un pò d'olio.


In una ciotola ho messo il pangrattato unito al grana,l'aglio schiacciato,un pizzico di sale, le foglie di basilico a pezzetti e se vi piace anche un pò di peperoncino.


Ho passato le rondelle dall'olio al pangrattato aromatizzato e le ho fatte arrostire su una piastra anti-aderente.
Le ho cotte bene da ambo le parti e le ho servite calde.


martedì 1 aprile 2014

Verdure ripiene

Buon primo Aprile a tutti voi,
mentre stavo su fb mi è capitata davanti questa massima di Benigni, mi è piaciuta subito, sarà che la sento a pelle.

Non aggiungo altro e vi lascio subito con una ricetta leggera e salutare il cui spunto l'ho preso su (piùCucina) con le mie modifiche naturalmente per adattarle ai gusti della mia famiglia :)

Per 2 persone:

1 zucchina
1 peperone di piccole dimensioni
10 cucchiai di pangrattato
sale
prezzemolo
2 cucchiai di grana 
olio extravergine
50 g di mandorle

Ho pulito e svuotato le verdure e le ho adagiate su una teglia ricoperta di carta forno

Le ho oleate

In una scodella ho preparato il ripieno, mettendo pangrattato,sale,grana,prezzemolo tagliato,mandorle spezzate e infine olio
Con questo condimento ho riempito le verdure
Ho aggiunto un altro goccio di olio e le ho infornate per 15/20 minuti per 15 minuti circa a 170°