Visualizzazione post con etichetta TORTE DECORATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE DECORATE. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2013

Torta pan di stelle

Oggi è finalmente cominciata la scuola , dopo tre mesi è davvero dura, soprattutto perchè l'orario scolastico è sbagliato, come si può far uscire i bambini dell'elementari sin dal primo giorno alle 13,15?
Per i bambini delle prime sarà veramente una giornata pesante.
Io ho deciso di far rallegrare i miei figli con un dolce mooooolto "leggero", si la consigliano nella dieta "Dukan" ahahhahhah
Infatti questa torta porta il sorriso e ridere mantiene in forma :-))
Lo spunto di questa torta l'ho preso da qui.
Per una torta da 20 cm di diametro:
1 confezione di biscotti pan di stelle
250 ml panna fresca
2 cucchiai di nutella
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di zucchero.

Montate la panna con lo zucchero.
Per comporre la torta servitevi di un cerchio per dolci.
mettete nel fondo e nelle pareti i biscotti bagnati nel latte. Mettete metà della panna e i cucchiai di nutella.
Ricoprite con altri biscotti,aggiungete il resto della panna e infine decorate con l'ultimo strato di biscotti.
Buon sorriso a tutti :-)

mercoledì 15 maggio 2013

Torta ad orologio

C'era una volta una bambina che aveva tanta voglia di vivere che decise di uscire dal pancione della mamma a otto mesi.Era piccolissima ,ma ben presto divenne una pallottolina bellissima.Era la gioia di mamma e papa',un po' meno del fratellino,ahahhahha
Quella bambina oggi ha compiuto ben 9 anni
Ed è una delle cose belle della vita della sua mamma,perchè cosa c'è di piu' bello al mondo che vedere sbocciare la propria bambina?
Auguri mia piccola principessa.
Per il suo compleanno Giuly ha scelto la torta a forma di orologio,naturalmente non è perfetta ma è stata fatta con tutto il mio amore :-)
Per il pan di spagna la ricetta che ho usato la trovate qui:
Per la crema al cioccolato:
500 ml latte

70 g amido

125 g zucchero

40 g cacao amaro


Ho messo le parti solide in una ciotola li ho mescolate ed ho aggiunto il latte, appena tolti i grumi , ho messo il composto in una casseruola sul fuoco ed appena la crema ha cominciato a solidificarsi ho spento , e appena fredda l'ho frullata per farla diventare vellutata.



Per guarnire :
500 ml di panna montata con 4 cucchiai rasi di zucchero
1/2 tavoletta cioccolato fondente
zuccherini colorati

Ho tagliato il pan di spagna e bagnato con uno sciroppo di acqua e zucchero,l'ho farcito con la crema al cioccolato

Ho ricoperto con la panna montata ,cercando di livellare per bene la torta
Ho fatto sciogliere il cioccolato e con l'aiuto di un conetto di carta forno che mi son costruita ho decorato la torta con i numeri di cioccolata
Infine ho fatto dei ciuffetti di panna che ho decorato con gli zuccherini poco tempo prima di servire la torta per evitare che si sciogliessero
:-)

domenica 10 marzo 2013

Torta compleanno Sergio

Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Sergio,tanti auguri a teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Questo post lo dedico a mio marito che oggi compie gli anni, lo so , direte voi ma sempre torte panna e fregole fai.....il compleanno era il suo e questa mi ha chiesto, ho solamente cambiato l'estetica per il resto la ricetta è uguale a questa.
Buona domenica a tutti

giovedì 7 marzo 2013

Torta della comunione di Chry

Eccomi nuovamente qui a mostrarvi come ho farcito il Pan di spagna che avevo postato prima. La torta non è di adesso ma risale a due anni fa, quando il mio grande uomo ha fatto la prima comunione ed ho avuto il piacere di preparargli la torta.
E' una torta semplice senza nessuna pretesa, ma che a mio figlio è piaciuta ed io son contenta di ciò.
Per la base potete vedere qui.
500 ml di panna fresca
4 cucchiai di zucchero per addolcire la panna

L'interno l'ho farcita con la crema al ferrero che presi qualche anno fa su Cookaround
400 g nutella
200 di panna da cucina
120 g nocciole tritate
mezzo pacco di wafers alla nocciola sbriciolati

Per decorare mi sono servita di fiorellini di ostia e attorno alla torta ho messo il nastro decorativo 
mezza tavoletta cioccolato fondente per scrivere sulla torta
Colorante alimentare blu

Ho diviso il pan di spagna in due e l'ho bagnato con uno sciroppo fatto di acqua e pochissimo rum per bagna.
Ho fatto la crema al ferrero unendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolandoli per bene.
L'ho poi inserita nella base e ricoperta con l'altro disco di pan di spagna, ho  bagnato di nuovo la torta con lo sciroppo e l'ho poi coperta con la panna che avevo precedentemente montato con lo zucchero e di cui una piccola parte l'avevo messa da parte e colorata di blu con il colorante alimentare liquido.
Ho coperto la torta lateralmente con un nastro e ho rigato la superfice con una spatola dandogli un aspetto rigato, infine ho decorato i contorni aiutandomi con la sac-poche creando dei fiorellini. Ho aggiunto anche quelli di ostia e scritto sulla torta con il cioccolato fondente fuso, aiutandomi con un conetto di carta forno.

 Con questo post partecipo al Giveaway di La ricetta che Vale


lunedì 4 marzo 2013

Torta pannosa alle fragole


Eccomi qua,per iniziare la settimana insieme a voi che mi inizia proprio bene perchè mentre scrivo mi gusto una fetta di torta,ahahhahha, io adoro la panna, penso che se dovessi immedesimarmi in un dolce sarebbe sicuramente pannoso, non che gli altri li disdegni,ihihii

Ieri domenica i dolci a casa mia non possono mancare, oltre ai fagottini di sfoglia ho fatto anche questa tortina :-)

per il pan di spagna ho usato la ricetta della ciambella all'acqua che trovate qui
400 ml di panna fresca
4 cucchiai di zucchero
1 vaschetta di fragole da 250 g

Ho fatto il pan di spagna e poi l'ho fatto raffreddare, dopo l'ho tagliato a metà e l'ho guarnito con una parte do panna ,precedentemente montata con lo zucchero e unita ad una manciata di fragole tagliate a pezzetti. Ho ricoperto con l'altra metà di pan di spagna e guarnito con altra panna cercando di dare un effetto a canestro.

Ho infine guarnito con pezzetti di fragola il sopra e il laterale della torta :-)))

Con questa ricetta partecipo al contest del blog:Fragole e panna

lunedì 25 febbraio 2013

Torta panna e fragole

C'è chi la domenica stacca con la settimana e si riposa.... questo concetto a me è sconosciuto, non so il perchè ma è il giorno in cui mi stanco di piu', grrrrrrrrr
l'unica cosa che mi diverte fare è il dolcetto domenicale, perchè un giorno di festa senza dolce... che giorno è?????
Fosse per me farei dall'antipasto fino a fine pasto con una pietanza a base di dolce,ihihii..... la vita è tanta amara che bisogna addolcirla un po'...... forse io l'addolcisco troppo...ahhahahha
50 g farina 00
30 g fecola di patate
100 g zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiai di vino bianco

fragole q.b
250 ml panna
Mezza tavoletta di cioccolato fondente 

Sbattete per 10 minuti le uova con lo zucchero e il vino, fino a quando saranno belli spumosi,unite poi le farine unite al lievito e mescolate per non fare formare grumi.Mettete l'impasto in una teglia rotonda da 24 cm e infornate per 13 minuti circa.
Montate la panna e con l'aiuto di una sac.poche fate tanti ciuffetti sulla base della torta e adagiateci sopra le fragole precedentemente lavate e asciugate, fondete il cioccolato e con l'aiuto di un conetto costruito con la carta forno distribuitelo sulla torta a formare tante strisce come una crostata. Buon appetito a tutti e W i dolci :-))))))


Ringrazio Roberta del blo:Dal ricettario di Roberta per avermi donato questo premio :-)

mercoledì 5 dicembre 2012

Un mandolino che si credeva chitarra

Ben dodici anni fa alle 16,35 diventavo mamma per la prima volta, di un bellissimo maschietto, l'amore della mia vita "CHRISTIAN" ,un emozione indescrivibile.......senza accorgermene  adesso è un ometto.....naturalmente anche qui ci scappa la risata......quest'anno ha preso la passione per la chitarra e cosi' volevo preparargli una torta a forma di chitarra,ahahhahahha, è venuto fuori un mandolino ahahhahha. 
Quando l'ha vista gioia di mamma è rimasto in silenzio e poi mi ha detto "mamma non ti preoccupare a me piace" gli ho detto " Chry , vita mia facciamo finta che è una chitarra di quelle prese alle bancarelle,ahahhahh" é intervenuto anche mio marito , che non mi risparmia mai ..." si son fregate pure qualche corda , ed è pure scordata" ahahhahahah e vabbè io l'impegno ce l'ho messo e l'ho fatta con il cuore, spero solo che di sapore almeno sia migliore di quanto non lo sia a guardarla :-))))))
Pan di spagna( io ho fatto doppio impasto,uno rettangolare e uno plun-cake)
2 uova intere + 1 tuorlo
180 zucchero
250 farina
1 bicchiere di latte

1 bustina di lievito
 

Ho preso le uova,ed ho separato,i tuorli dagli albumi, ho montato quest'ultimi e messo da parte,poi in un'altra scodella ho sbattuto i tuorli con 180g di zucchero,ho aggiunto il latte,poi la farina mischiata ad una bustina di lievito per dolci,per ultimo ho unito gli albumi e mescolato dall'alto verso il basso per non farli smontare.Ho imburrato gli stampi ed infornato.
Crema al cacao

500 ml latte
 
70 g amido
 
125 g zucchero
 
40 g cacao amaro
 

250 g panna da montare

Ho messo le parti solide in una ciotola li ho mescolate ed ho aggiunto il latte, appena tolti i grumi , ho messo il composto in una casseruola sul fuoco ed appena la crema ha cominciato a solidificarsi ho spento , e appena fredda l'ho frullata per farla diventare vellutata.
 
Appena la crema si è freddata , ho aggiunto la panna montata.

Per la bagna : Acqua e zucchero.
Per decorare 250 ml  2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiai di zucchero.
Inoltre una tavoletta da 100 g di cioccolata fondente per fare i bordi .

Ho ritagliato il p.spagna rettangolare ,e l'ho unito al plun.cake li ho modellati (ahahhahhah,non seguite il mio esempio) ho tagliato a meta',bagnato con acqua e zucchero e farcito con la crema, poi ho ricoperto con l'altra meta' e decorato con la panna al cacao,cercando di livellare per bene la superfice, ho infine sciolto la cioccolata e con l'aiuto di un conetto di carta forno ho creato le corde scordate ahahhahaahha

lunedì 12 novembre 2012

La partita dei Super Eroi

Oggi è l'onomastico del mio piccolo grande uomo,è stata una giornata un po' cosi'.... in cui ti rendi conto che se li educhi ad essere educati ,in questo mondo dove viviamo sono fuori luogo,i ragazzi di oggi sono lontano anni luce da come eravamo noi, ed io purtroppo ho cercato di educare mio figlio come sono stata educata io e oggi mi son chiesta se ho sbagliato a farlo,in un mondo dove tutti ti danno del tu,i ragazzi litigano in classe e fanno a botte ,ad ogni occasione e bene alzare le mani che sia solo per fare "full" o se vedono macchina rossa o gialla,mah,la nuova generazione.......
Come al solito ogni occasione è buona per festeggiare e cosi' ho preparato il dolce al mio ometto , per il pan di spagna le dosi stanno Qui , per guarnire e decorare ho usato:500 ml panna da montare fresca,4 cucchiai di zucchero , nutella q.b ,mezza tavoletta di cioccolato fondente per guarnire.
Ho utilizzato una teglia rettangolare per il pan di spagna , e appena pronto l'ho tagliato a meta' e bagnato con acqua e zucchero,l'ho farcito con uno strato di nutella ed uno di panna,ho ricoperto con l'altra meta' di pan di spagna , ho guarnito con la panna , ho fuso il cioccolato e con l'aiuto di un conetto fatto con la carta forno , ho disegnato il campo,ho decorato i bordi con ciuffi di panna e ho decorato con i pupazzetti dei super Eroi :-)
Questa è la scritta col cioccolato che mi son scordata di mettere nella torta,ihihiiiihiiihiihih

domenica 4 novembre 2012

Torta alla frutta

Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. 
Albert Einsteina Se cosi' fosse io campero' almeno altri 200 anni ahahahhhahahah,o
ggi è il compleanno della mia amica Daniela che è entrata negli "anta" gli ho regalato questa torta che spero le sia piaciuta.
Pan di spagna:
4 uova + 2 tuorli
350 g zucchero
500 g farina 00
2 bicchieri di latte
1 1/2 lievito per dolci
1/2 fialetta arancia
Ho separato i tuorli dagli albumi, ho montato a neve gli albumi e li ho messi da parte,ho poi sbattuto i tuorli con lo zucchero ho aggiunto la farina miscelata al lievito alternando con il latte,infine ho aromatizzato con mezza fialetta all'arancia ed ho unito gli albumi montati mescolando dall'alto verso il basso per non smontarli
Crema:
500 ml latte
100 g zucchero
70 g maizena
2 tuorli
1/2 fialetta arancia
250 ml panna da montare fresca
2 cucchiai rasi di zucchero
Ho formato una cremina con i tuorli,lo zucchero , la maizena,ho diluito con il latte e aromatizzato con la fialetta, appena tutti i grumi si sono sciolti,ho messo sul fuoco e sempre mescolando ho aspettato che si addensasse . Ho spento il fuoco e mescolando ogni tanto ho aspettato che si freddasse un po', ho montato la panna con i cucchiai di zucchero e l'ho aggiunta alla crema.

sabato 27 ottobre 2012

Torta alla frutta

Oggi è il compleanno di due persone speciali della mia vita,due miei grandi amori, Ago detto da me "CESARE" che è stato il mio primo amore in assoluto e Matty. Sono i miei nipotini,i miei "Picciriddi" e anche se son abbastanza cresciuti per me saranno sempre piccoli e mi mancano da morire.
Cesare oggi compie 25 anni e Matty 19, dedico a loro questo post per ricordargli che li amo e che per loro ci saro' sempre .
Questa torta l'ho fatta l'anno scorso quando Ago con la sua ragazza, Marianna, hanno deciso di festeggiare il compleanno dalla zietta, rendendomi strafelice.
Per il pan di spagna uso sempre la mia classica ricetta che trovate    
qui , per la crema invece, ecco gli ingredienti:

500 ml latte
100 g zucchero
70 g amido
2 tuorli
scorza del limone grattugiata

In un pentolino sbattete le uova con lo zucchero,aggiungete la farina e la scorza e allungate pian piano la cremina con il latte , fate  attenzione a che non si formino grumi e mettetela sul fuoco, appena comincia ad addensarsi spegnete e frullatela con il frullatore ad immersione, cosi' risultera' liscia.
Tagliate il pan di spagna a meta' e bagnatelo con acqua e zucchero,versate meta' della crema al centro della torta e ricoprite il pandispagna con l'altra meta'.
Con il resto della crema guarnite l'esterno della torta, livellate per bene e decorate con la frutta che piu' vi piace, io ho guarnito i bordi con lamelle di mandorle leggermente tostate ed ho ricoperto la frutta con il gel per non farla annerire.
E' piu' buona se mangiata il giorno dopo.

lunedì 22 ottobre 2012

Torta leoncino


  « Quant'è bella giovinezza,Che si fugge tuttavia!

Chi vuol esser lieto, sia:
Del doman non v'è certezza »
La mia filosofia di vita , è diventata ormai questa qui,dobbiamo goderci l'attimo e non rimandare a domani ciò che possiamo fare oggi,il più delle volte ci riesco anche se per la verità non sempre è facile vivere di questo motto. La vita a volte è strana , succedono delle cose , sia nel bene che nel male che mai penseresti che sarebbero toccate anche a te , ma forse il bello di vivere è anche questo........
Per il compleanno di mia figlia gli ho chiesto: "amore come la vuoi la torta?" lei mi ha risposto:"mamma voglio una torta a forma di leoncino" Mah penso che mia figlia non abbia capito bene il concetto che io non sono una pasticcera, c'ho provato lo stesso a farla , non volevo deluderla, alla fine anche se non è bellissima , son rimasta contenta  perchè ho fatto felice mia figlia :-)

Per il pan di spagna e la crema che ho adoperato per il ripieno della torta , trovate la ricetta Qui
Ho fatto un pan di spagna rotondo ed uno rettangolare, quello rotondo l'ho usato per fare la faccia del leoncino, e quello rettangolare l'ho usato per realizzare il corpicino e la coda che mi ero disegnata su un pezzo di carta. Ho tagliato il pan di spagna a metà e l'ho bagnato con uno sciroppo di acqua e zucchero, l'ho farcito con la crema e poi l'ho ricoperto con la panna montata (1 l ) rigorosamente fresca ,ho tenuto da parte un po' di panna , con la quale ho fatto la criniera del leone , poi con del cioccolato fondente fuso e inserito in un conetto che ho costruito con la carta forno , ho fatto tutti i contorni del leone e con due cioccolatini colorati ho fatto gli occhi :-)

mercoledì 17 ottobre 2012

Mimosa

Stamattina senza un nessun perchè mi son svegliata di buon umore(in realta' in questo periodo non ho molto da essere allegra),ho svegliato i miei cuccioli,canticchiando la canzone di Antonacci "no signora no" ,li guardavo e gli cantavo "mi piaci"e loro mi riguardavano e secondo me pensavano,mamma è esaurita, va bè,l'importante non è il perchè si è felici,  ma esserlo , a me basta davvero poco per esserlo,saper che tutti stanno bene,vedere una giornata di sole,o semplicemente andare a letto mangiando in compagnia dei tuoi cari una bella fetta di torta :-)
Ditemi cio' che volete ma io adoro i dolci pannosi,mi mettono allegria solo a guardarli,pensa dopo che li ho mangiati,ahahhahahah
 pandispagna
3 tuorli,
2 albumi,
250 farina,
200 zucchero ,
1 bicchiere di latte
 scorza di limone,

lievito per dolci.

panna 500ml circa 
fragole q.b
Ho montato gli albumi ,poi a parte ho unito tuorli e lo zucchero,ho aggiunto la scorza di limone,il latte e la farina mescolata al lievito,per ultimo ho
aggiunto gli albumi.Appena cotto e raffreddato, il pandispagna l'ho
tagliato e tolto la parte interna.L'ho inzuppato con acqua e rum e
riempito con panna e fragole ,ho ricoperto col pandispagna,ho farcito anche l'esterno con la panna e con l'interno del dolce ho rivestito la mimosa.





Con questa ricetta partecipo al contest di Nidalea e il giardino dei limoni:Panna mon amour


giovedì 4 ottobre 2012

Saint-honorè

Un altro mio punto debole oltre la pizza e le patate sono i dolci , e vabbè ognuno c'ha i suoi talloni d'Achille, spesso quando ci stanno compleanni dei miei familiari o di amici mi piace prepararli , questa torta l'ho preparata per un compleanno di mio figlio che adora il cioccolato e la panna :-)

Per il pan di spagna:
2 uova intere + 1 tuorlo
180 zucchero
250 farina
1 bicchiere di latte

1 bustina di lievito





Ho preso le uova,ed ho separato,i tuorli dagli albumi, ho montato quest'ultimi e messo da parte,poi in un'altra scodella ho sbattuto i tuorli con 180g di zucchero,ho aggiunto il latte,poi la farina mischiata ad una bustina di lievito per dolci,per ultimo ho unito gli albumi e mescolato dall'alto verso il basso per non farli smontare.Ho imburrato uno stampo da 24cm ed infornato





Crema al cacao:


500 ml latte


70 g amido


125 g zucchero


40 g cacao amaro





Ho messo le parti solide in una ciotola li ho mescolate ed ho aggiunto il latte, appena tolti i grumi , ho messo il composto in una casseruola sul fuoco ed appena la crema ha cominciato a solidificarsi ho spento , e appena fredda l'ho frullata per farla diventare vellutata.





500 ml panna fresca


2 cucchiai di zucchero


bignè q.b (ho usato quelli pronti)





Non appena il pandispagna si è freddato l'ho tagliato a meta' , bagnato con uno sciroppo di acqua e zucchero e riempito con la panna , ho ricoperto con l'altra meta' ,ribagnato con lo sciroppo.


Ho riempito i bignè con la crema al cacao, con la panna e la crema restante ho riempito due tasche da pasticciere ed ho alternato ciuffi di panna con ciuffi di crema.







martedì 21 agosto 2012

Tronchetto gelato

Con questo caldo maledetto purtroppo la voglia di mangiare non diminuisce,pero' le forze per cucinare sono pochissime,cosi' avendo voglia di un dolce,ho pensato di fare un tronchetto gelato,di cucinato non c'è nulla ho solo assemblato gli ingredienti che avevo :-))))))

Gelato stracciatella q.b
Savoiardi q.b
latte q.b
250g panna montata
codette di cioccolato q.b
biscotti per gelato q.b




Ho preso uno stampo per plumcake ,l'ho ricoperto con la  pellicola trasparente, ho riempito lo stampo  sul fondo e nei lati con dei savoiardi inzuppati nel latte e ho poi aggiunto del gelato stracciatella


 Ho poi coperto anche la parte superiore con i savoiardi,ho rimesso nel congelatore per un ora.
Nel frattempo ho montato la panna,ho ripreso il tronchetto l'ho capovolto e adagiato su un vassoio,l'ho decorato con la panna , biscotti e code di cioccolato , ed eccolo qui :-)

martedì 31 luglio 2012

Torta gelato

Questa è una torta gelato che ho fatto per la mia PE (chi mi segue sa chi è )per i suoi 39 anni

  1. Biscotti
  2. cereali al cacao
  3. burro
  4. gelato crema panna
  5. gelato affogato al caffè
  6. panna da montare
  7. colorante alimentare rosa
  8. cioccolato fondente

Ho preparato una base di biscotti,non so dirvi la quantita perchè io vado ad occhio,
ho preso un bel pugnetto di frollini,un po' di cereali al cacao li ho frantumati e versato un po' di burro e con questi ho fatto la base della torta,ho fatto solidificare e poi ho messo del gelato crema panna.
ho rimesso nel congelatore per un ora e poi ho aggiunto il gelato "affogato al caffè",ho livellato per bene e decorato con la panna di cui un po' l'ho colorata di rosa col colorante alimentare.appena pronta ho fuso il cioccolato e versato su un conetto fatto con la carta forno!!!!!! ed eccola qua!!!!!