Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI VERDURE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI VERDURE. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2018

Rotolini di melanzana


Chi non muore si rivede!!!
Mai detto fu più appropriato :-)
Scusate la lunga assenza dal mio e dai vostri blog, ma ho affrontato e sto continuando ad affrontare un grave problema di salute!!
Spesso non ci rendiamo conto di quanto sia bella la normale vita quotidiana e diamo sempre tutto per scontato, finchè un giorno come un altro ti alzi e boom la tua vita viene sconvolta e ti senti di vivere dentro un film horror. La quotidianità non esiste piu' e ciò che prima per te era importante non ha piu' alcun valore come ad esempio il blog, oggi però voglio riprendere in mano per quanto mi è possibile la mia vita e farla rientrare in una quantomeno apparente normalità, non sarà sempre possibile ma voglio provarci, lo devo a me stessa, ai miei figli, alla mia famiglia ed a tutti coloro che mi vogliono bene :-)
Vi ho annoiato abbastanza :-) passo direttamente alla ricetta, che mi lega molto alla mia infanzia, gli involtini di melanzana che erano piu' che altro uno svuota frigo, buoni da preparare in anticipo, possono essere mangiati sia caldi che freddi e conservati in frigo si mantengono anche per tre giorni.


Per 2 persone:

3 melanzane
1 uovo sodo
1 mozzarella
100 g pancetta a dadini affumicata
5 cucchiai di pangrattato
olio extravergine q.b
sale
200 ml sugo pronto
Grana grattugiato q.b
olio per friggere.

Affettate le melanzane e friggetele in olio caldo, mettetele a scolare su uno scolapasta per farle perdere l'olio in eccesso.
In un padellino mettete il pangrattato con un filo d'olio e fatelo tostare.
Trasferitelo in una ciotola ed aggiungete, il sale, l'uovo sodo sbriciolato, la mozzarella tagliata a dadini, un cucchiaio di grana, la pancetta e mescolate bene il tutto.
Preparatevi un tagliere e tutti gli ingredienti 
In una pirofila da forno, mettete qualche cucchiaio di sugo preparato precedentemente.
Prendete una fetta di melanzana e mettete al centro un cucchiaio di condimento
Ripiegate i bordi e adagiatela sulla pirofila.
Continuate cosi' fino ad esaurimento degli ingredienti
Se vi rimane del condimento, cospargetelo sopra gli involtini
Ricoprite i rotolini di melanzana con il sugo e cospargete di grana grattuggiato e se l'avete potete aggiungere del basilico fresco
Infornate a 180° per dieci minuti circa giusto il tempo di far gratinare.
Gustateli caldi o freddi

venerdì 10 novembre 2017

Bruschette di melanzane


Tra i vari impegni familiari, aggiornare il blog è diventata quasi un'impresa!!!
Oggi ho voluto rubarmi del tempo per rifugiarmi qualche minuto nella mia oasi di pace virtuale.
Vi lascio una ricetta facilissima da realizzare, gustosa ed è una presentazione alternativa per la presentazione delle verdure a tavola.
Per 2 persone:

1 melanzana
2 zucchine
1 peperone
20 pomodorini
sale/peperoncino
olio extravergine
olive nere denocciolate q.b
1 spicchio di aglio
basilico fresco


Pulite tutte le verdure.
In una tazzina mettete mezzo aglio schiacciato, sale ed olio.
Affettate e grigliate le melanzane spennellandole con l'olio aromatizzato.
In una padella fate cuocere a fuoco basso e con il coperchio il peperone tagliato a striscioline, le zucchine tagliate a pezzetti, i pomodorini, l'altra metà di aglio schiacciato, sale, peperoncino e olio a cottura quasi ultimata aggiungete qualche oliva nera.


Disponete le melanzane grigliate su un piatto da portata e ricopritele con le verdure cotte in padella, completate il piatto con un filo di olio e qualche foglia di basilico fresco.


mercoledì 26 luglio 2017

Peperoni ripieni


Lo so, starete pensando, per adesso sei poco presente nel blog e ti ripresenti con i peperoni?
Eh già
In estate, si cucina poco prediligendo più insalate e cibi veloci e sopratutto cibi di cui si ha voglia, questo è il momento dei peperoni :-)
Una ricetta semplicissima, veloce che mi ha passato mia sorella Milena :-) oggi la propongo anche a voi:
Dosi per 1 persona:

3 peperoni piccoli
6 cucchiai di pangrattato o mollica di pane
sale
20 g di grana a pezzetti
20 g salame o prosciutto a dadini
3 cucchiai di pomodoro pelato o passata
6 cucchiai di olio
peperoncino

Questa in realtà può essere considerata una ricetta svuota-frigo quindi potete seguire le mie dosi o sostituire con ciò che avete in frigo.
Lavate, pulite e svuotate i peperoni

In un piatto fondo, disponete i vari ingredienti ed amalgamate con l'olio ed il pomodoro, il composto dovrà avere la consistenza della "sabbia bagnata".

Riempite i peperoni e disponeteli su una teglia coperta con carta forno.
Mettete in forno a 180° circa per 20/30 minuti.
Potete gustarli caldi, tiepidi o freddi in base ai vostri gusti, ma visto il periodo caldo vi consiglio di prepararli la mattina per gustarli a cena :-)

martedì 2 maggio 2017

Torta salata con zucchine prosciutto e formaggio


Adoro tutto ciò che può essere preparato in anticipo.
Con l'arrivo della bella stagione la voglia di stare fuori casa è sempre più forte, per fare un bel picnic con tutta la famiglia.
Vi propongo una torta salata che ho trovato Qui ed è perfetta per una cena o un pranzo estivo fuori o dentro casa :-).


2 uova
200 g farina
200 ml di latte
2 cucchiai di olio evo
2 zucchine
1/2 busta di lievito per torte salate
80 g prosciutto cotto
1 mozzarella
sale
50 g grana grattugiato

Tagliate a cubetti le zucchine, la mozzarella ed il prosciutto.
Sbattete le uova con l'olio, il grana un pizzico di sale ed il latte. Unite un po' per volta la farina setacciata con il lievito.
Aggiungete i dadini di zucchine, mozzarella e prosciutto.
Versate il composto in una teglia ben oleata dal diametro di circa 22 cm.
Cuocete in forno a 170° circa per 20/25 minuti, fate sempre la prova dello stuzzicadenti prima di spegnere il forno.
Lasciatela raffreddare prima di sfornarla.

giovedì 25 febbraio 2016

Broccoli al forno con pane croccante e mandorle


 Navigando su fb ho trovato questa vignetta che sdrammatizza le delusioni che a volte si prendono nella vita:
ahahhahah che ne dite?
Lo dico io che il cibo aiuta sempre!!!

A proposito di cibo vi lascio la ricetta di un contorno sfizioso che ho preparato l'altra sera, l'immagine della foto è prima della gratinatura, non sono riuscita a fotografarlo perché la mia ciurma era affamata :-)
Lo spunto per questa ricetta l'ho preso qui.

Per 4 persone:

1 kg di broccoli verdi
1 panino
60 g mandorle
olio extravergine
sale

Pulite i broccoli e lessateli in acqua salata.
Appena cotti scolateli bene.
In un padellino fate abbrustolire il panino tagliato a cubetti piccoli con le mandorle spezzate ed un filo di olio.
In una pirofila distribuite i broccoli e versate il pane con le mandorle, mescolate e aggiungete un filo di olio, mettete in forno e fate gratinare per 10 minuti.

lunedì 16 marzo 2015

Polpette di broccoli

Il cibo alle volte ti riporta indietro negli anni,
un odore, un sapore ed ecco che ritorni bambina,
in quegli anni in cui facevi disperare i genitori per mangiare e invece oggi li riproponi ai tuoi figli perchè adesso hanno un sapore meraviglioso, un gusto unico che quasi non cambieresti con un bignè (proprio quasi, ahahah).
Noi eravamo una famiglia numerosa e con queste polpettine, economiche e buone si riusciva a sfamare tutta la famiglia senza aver speso un capitale.
Ricetta considerata anche uno svuota frigo perchè in realtà potete mettere tutto ciò che avete in frigo.
Ora vi dico come ho preparato le mie:
1 cavolfiore
1 uovo
sale q.b
i cucchiaio di grana grattugiato
100 g pancetta affumicata a dadini
1 mozzarella tagliata a dadini 
farina q.b
olio per friggere

Per prima cosa pulite il cavolfiore, riducetelo a cimette e lessatelo in acqua salata.
Una volta cotto, fatelo scolare per bene, poi mettetelo in una ciotola capiente e con una forchetta schiacciatelo per bene, aggiungete i vari ingredienti e mescolate.
Mettete l'olio in una padella e fatelo scaldare.
Nel frattempo mettete un pò di farina in un piattino e spolveratevi le mani, prelevate una dose di impasto grande quanto una polpetta e mettetela a soffriggere.Continuate così fino ad esaurimento dell'impasto.
Fate friggere la polpetta da ambo le parti e servitele calde.

N.b L'impasto rimane molto morbido per questo motivo bisogna spolverare le mani con la farina, ma se volete potete anche prelevare l'impasto con due cucchiai per non sporcarvi le mani.


mercoledì 4 marzo 2015

Carciofi ca muddica (con il pangrattato)


Dopo tutte le abbuffate dei dolci fritti preparati a carnevale è finalmente giunto il periodo di riposo per il fegato che ho mandato un pò in vacanza, ma quale bagaglio potevo dargli per farlo stare bene se non il carciofo?
Io lo adoro, dopo pizza e dolci il terzo posto spetta proprio a lui :-)
Oltre ad essere un toccasana per il fegato, è anche antitumorale, fa bene al cuore, favorisce la diuresi e abbassa il colesterolo.

Ieri sera ho preparato questa ricetta di mia cognata Daniela, il risultato?
Non ho potuto fotografarlo dopo la gratinatura perchè è andato a ruba :-)

Per 4 persone:

8 carciofi
10 cucchiai di pangrattato
2 filetti di acciughe
olio extravergine
1 cucchiaio di semi di sesamo (facoltativo)
prezzemolo
sale


Ho pulito i carciofi eliminando le parti esterne e tagliando le punte.
Ho tagliato a metà il carciofo ed ho tolto la barbetta, ho strofinato il limone sul carciofo per non farlo annerire.
Ho lessato i carciofi in acqua salata.
Appena cotti li ho scolati ed ho preparato il condimento.
In un padellino ho messo le acciughe e le ho sciolte schiacciandole con il cucchiaio in abbondante olio, ho unito il pangrattato ed il sesamo, ho fatto brustolire ed ho spento il fuoco.
Ho disposto i carciofi su una pirofila da forno unta d'olio, ho riempito i carciofi con la "muddica" (pangrattato), ho spolverato con il prezzemolo.

Son già buoni da gustare così ma se volete mettete in forno e fate gratinare. 

mercoledì 3 settembre 2014

Tortini di verdura

Mi piace il mondo dei blog, girare un pò qua un pò là,
imparare nuove cose, alle volte scoprire degli ingredienti che non sapevi neanche che esistessero, spesso invece ti trovi davanti dei piatti con degli ingredienti semplicissimi che tu usi regolarmente , ma serviti in una maniera tale che ti attirano e li mangeresti già dallo schermo.
L'altro giorno mi trovavo nel blog di una ragazza bravissima , Mariangela ed ho visto questi tortini, è stato amore a primo sguardo, ieri seri li ho proposti a casa mia, son spariti in un attimo.
Ho apportato qualche modifica per mancanza di ingredienti e per gusti personali.
Per 12 tortine:

450 g patate
150 g zucchine
1 peperone piccolo rosso
1/2 mozzarella a dadini
1 cucchiaio di grana grattugiato
1 uovo
olio q.b
sale
pepe

per la finitura:
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di grana grattugiato

Per prima cosa ho lessato le patate in acqua salata,le ho poi scolate e schiacciate.

Ho poi tagliato la zucchina e il peperone a cubetti dopo averli puliti,li ho fatti saltare in padella con un filo d'olio.

Ho unito alle patate passate,la mozzarella a dadini,l'uovo,il pepe e la dadolata di verdure.

Ho riempito i pirottini li ho cosparsi con il misto di grana e pangrattato ed infine ho infornato a 170 gradi per 15 minuti circa o comunque finchè sopra non si è formata un crosticina croccante. :-))



martedì 12 agosto 2014

Involtini di melanzana


Quanto tempo che manco dal blog?
Tantissimo,purtroppo io e il pc in estate abbiamo una relazione complicata :-)
Già.....lui mi dà troppo calore, :-)))))
A proposito di calore,che ne dite di trasformare la parola in caloria?
Mentre col calore ci litigo,non riesco ad allontanarmi dalle calorie,ihihiiii
Mi trovo nella mia amata terra,la Sicilia.....sono circondata da profumi e colori fantastici,sia nell'aria ma anche nei piatti.
Oggi vi propongo gli involtini di melanzana,di leggerezza non hanno nulla ma vi assicuro che sono davvero divini.
Potete mangiarli sia caldi che freddi e si mantengono in frigo fino a tre giorni.
Ricetta di mia sorella Francesca:

Per 6 persone:

5 melanzane nere
400 g carne macinata di vitello
4 cucchiai di pangrattato
150 g prosciutto cotto a pezzetti
2 wurstel a pezzetti
70 g provola piccante a dadini
100 g provola dolce a dadini
3 cucchiai di grana grattugiata
pepe o peperoncino q.b.
sale
q.b
olio q.b

200 ml sughetto pronto
grana per spolcerare q.b
Per prima cosa affettate le melanzane e friggetele in olio bollente, mettetele a scolare su uno scolapasta per far perdere l'olio in eccesso.
In una padella fate rosolare la carne macinata con un filo d'olio,non appena la carne è cotta aggiungete grana,sale,pepe e pangrattato.
Spegnete il fuoco, fate raffreddare 5 minuti e unite il resto degli ingredienti.

A questo punto mettete un filo di sugo sul fondo di una teglia da forno.
Riempite il centro della melanzana con il condimento e ripiegate formando un cilindro.
Adagiate le melanzane così condite sulla teglia una accanto all'altra.
Appena terminati tutti gli ingredienti ricoprite nuovamente con un filo di sugo e spolverate con il grana grattugiato.
Infornate per 10 minuti a 160° giusto il tempo di far gratinare.

venerdì 18 aprile 2014

Frittata di carciofi

Colgo l'occasione del post per augurare a tutti una serena Pasqua,
mi raccomando siate tutti più buoni :-)
ops mi son confusa, quello è Natale, ihihihihi

Scherzi a parte, spero sia davvero una buona Pasqua per tutti che siate più buoni o meno :-)

Oggi un piatto semplice dove da padrone la fanno i miei adorati carciofi :-)

Per 4 persone:

3 uova
6 carciofi
1 cucchiaio di grana grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
sale
100 g prosciutto a dadini
1 spicchio d'aglio
olio extravergine

Per prima cosa ho pulito i carciofi, eliminando le foglie esterne e tagliandole a spicchi sottili.
Le ho messe in una padella con coperchio con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio e li ho fatto cuocere a fiamma bassa per 10 minuti.
Appena cotte ho aggiunto il prosciutto
Ho unito le uova sbattute con il sale,il grana e il pangrattato.
Ho fatto cuocere a fuoco basso e coprendo con un coperchio la padella.
Dopo 10 minuti ho girato la frittata ed ho continuato la cottura altri 10 minuti.

venerdì 9 agosto 2013

Cotoletta di melanzana

:-) Oggi ha piovigginato un pò e adesso si sente pure qualche tuono ma io ancora non vedo un grosso miglioramento,o meglio nella mia cucina non ci sono più 33° ma 29° :-)
Auguro a tutti un felice e fresco fine settimana e vi lascio con una ricetta che è una degna sostituta della cotoletta di carne la "melanzana viola" che a Palermo viene chiamata "la tunisina"
Per 4 persone:
2 melanzane viola
2 uova
pangrattato 
origano 
sesamo(facoltativo)
sale
olio(Villa D'Orri)
Pulite la melanzana e tagliatela a fette.
Aromatizzate il pangrattato con sale,origano e sesamo.
Passate le fette nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato e friggetele nell'olio caldo.Fatele dorare da ambo le parti e se le gradite sono ottime anche in mezzo al panino :-)

sabato 8 giugno 2013

Peperoni ripieni di tonno con mozzarella e olive nere

Buona giornata e buon fine settimana a tutti , approfitto della pausa caffè per postare perchè ho la casa che mi chiama,ahahhaha faccio finta di non sentirla ma lei è molto insistente,quindi mi tocca arrendermi e oggi starò al suo servizio :-).
Ieri sera ho fatto i peperoni ripieni della bravissima Simona , io non sono brava con le foto , andate da lei per vedere il piatto perfetto :-).
Per 1 persona:
1 peperone (io giallo)
2 scatolette di tonno ben sgocciolato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di ricotta
1/2 mozzarella
1 uovo
4 foglie di basilico
olio (Villa D'Orri)
Olive nere (tre)
Ho lavato i peperoni e li ho tagliati a metà,ho eliminato i semi e li ho fatti sbollentare per 8 minuti circa,li ho poi fatti scolare e raffreddare.
Ho preparato in una ciotola il ripieno mettendo il tonno sgocciolato e l'ho amalgamato con la ricotta.Ho unito l'uovo,il parmigiano e le due foglie di basilico tritate.
Ho mescolato per bene gli ingredienti,ho spennellato con l'olio i peperoni dentro e fuori,li ho riempiti con il composto di tonno e gli ho disposto sopra la mozzarella e le olive a pezzetti.
Ho infornato infornato a 180° per 20 minuti circa.


    

venerdì 7 giugno 2013

Melanzane impanate

Nessuno che una volta abbia riso veramente di cuore può essere irrimediabilmente cattivo.
Thomas Carlyle

Cosa c'è di piu' bello al mondo di una sana risata?
Per me Niente.
La prima cosa che guardo in una persona è il suo sorriso,e se ride spesso è subito amore :-)
Io rido per felicità,per nervosismo,per timidezza,per divertimento,per tristezza.
Non scorderò mai  quando una volta alle superiori mi interrogarono e talmente mi ero caricata di ansia che scordai tutto e quando l'insegnante mi faceva le domande io ridendo a crepapelle non sapendo cosa rispondergli,i compagni non vi dico le risate e l'insegnante mi guardava pensando che mi fossi ammattita.
Quando sono triste per qualcosa di grave,passo dal pianto al riso per poi ripiangere  e ri-ridere.
Va bè son fatta così ,vorrei sempre veder tutti sorridere :-)
Ho letto poi che ridere aiuta i muscoli dell'addome a mantenersi tonici ,quindi perchè non approfittarne? ahahhahah
Ricetta veloce da usare come contorno o come secondo :-)
1 melanzana
olio per panare le melanzane (Villa D'Orri)
Pangrattato aromatizzato con sale ed origano
 tazzina di olio
1 spicchio di aglio
1/2 limone
Affettate le melanzane e passatele nell'olio e poi nel pangrattato,arrostitele su una padella anti-aderente .
Preparate la tazzina di olio e aromatizzatelo con l'aglio schiacciato e il limone.
Servite le malanzane con l'olio,sono ottime anche da gustare in mezzo al pane :-)
E ricordate ridete ridete ridete che fa bene alla salute :-)

venerdì 12 aprile 2013

Parmigiana di carciofi

Il post di oggi lo dedico a mio fratello che oggi compie ben 25 anni di matrimonio.Ricordo ancora il giorno in cui si è sposato e l'emozione che ho provato......senza nemmeno rendermene conto invece ci troviamo già a 25 anni dopo....mamma mia come vola il tempo, ed oggi lo festeggerà assieme ai frutti del suo amore ,i miei splendidi tre nipoti. 
Auguri Fily.
Oggi non vi faccio alzare la glicemia con dolci,c'hanno gia' pensato le mie parole,ahhahahhahahah vi propongo una ricetta che trovai tempo fa su un giornale che non ricordo piu' il nome a base di carciofi.
Per 4 persone:
9 carciofi
3 uova
150 g prosciutto cotto
1 mozzarella
1 cucchiaio colmo di raspatura(Bella Lodi)
10 cucchiai di farina 00 (Molino Peila)
olio(Villa D'Orri)
200 g Passata di pomodoro (Agromonte)
1 cucchiaino di zucchero
1 presa di sale
Pulite i carciofi e riducetele a fettine.
Passatele nella farina e poi nell'uovo sbattuto assieme al formaggio e al sale.
friggeteli in olio bollente e fateli scolare in carta assorbente.
Nel frattempo fate soffriggere due cucchiai di olio in un tegamino, e aggiungete la passata, unite lo zucchero e fate cuocere 10 minuti. Versate la passata sul fondo di una teglia da forno e fate uno strato con carciofi,poi col prosciutto,la mozzarella ed infine di nuovo i carciofi. Mettete in forno per 20 minuti a 140° e mangiatela tiepida.

giovedì 4 aprile 2013

Carciofi ripieni di riso

A volte basta poco per ridere , anche la solita monotonia della spesa puo' diventare divertente se si è con la tua migliore amica, e quando ti ritiri a casa ti accorgi di avere almeno 10 rughe in piu' per quanto hai riso.
Certo io mi ritengo strana,mi accorgo però che c'è gente piu' strana di me, che ti guarda male solo perchè hai sempre il sorriso stampato sulle labbra. E vabbè, tristi loro :-) io son cresciuta col mio motto " gente allegra Dio li aiuta " :-)))))
Per questa ricetta,ho preso spunto da una rivista del conad di qualche anno fa,che mi son sempre riproposta di fare e che solo ieri ho realizzato naturalmente a modo mio :-)
2 persone:
4 carciofi
1 tazzina di riso
grana grattugiato 
un cucchiaio di pomodoro semisecco  

Pulite i carciofi e svuotateli,poi lessateli in acqua salata per 15 minuti.
Nel frattempo fate cuocere il riso in acqua salata,scolatelo e conditelo con abbondante grana e con i pomodori tagliati a pezzetti. Condite i carciofi con il riso,spolverateli con altro grana e metteteli in forno a farli gratinare. Serviteli con un filo di olio e gustateli caldi o tiepidi :-)