Visualizzazione post con etichetta Ciambelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciambelle. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Paris brest


"Chi fa dolce il ciel l'aiuta", recita una nota pubblicità di qualche anno fa, e poiché un aiutino che viene dall'alto è sempre gradito, meglio mettersi all'opera :-)
Buon inizio di settimana dolce a tutti, oggi vi propongo un dolce che ho visto qualche settimana fa in un programma televisivo.
Questo è un dolce francese, ideato in occasione di una corsa ciclistica, la sua forma circolare infatti dovrebbe ricordare la forma delle ruote della bici, è composto da una base di pasta choux ripieno con un impasto di crema e burro e decorato con scaglie di mandorle. Io non ho seguito la ricetta originale ma l'ho adattata ai gusti della mia famiglia.



120 g burro
180 g farina
300 ml acqua
4 uova
1 pizzico di sale

per la farcitura:

250 ml panna fresca
2 cucchiai rasi di zucchero

per decorare:
zucchero a velo
granella di zucchero

In un pentolino portate a bollore l'acqua con il sale ed il burro, gettate la farina in un solo colpo e mescolate con un cucchiaio di legno finché l'impasto non si stacchi bene dalle pareti del tegame.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare per qualche minuto, aggiungete un uovo alla volta e mescolando con il cucchiaio di legno o se preferite con le fruste elettriche.
Ungete uno stampo a ciambella e distribuite sopra l'impasto. distribuite sopra la superficie lo zucchero a granella ed infornate a 180° per 25/30 minuti.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero e non appena la ciambella è cotta e fredda, tagliatela a metà e farcitela con la panna.
Spolverate il dolce con lo zucchero a velo.


martedì 22 marzo 2016

Ciambella alla ricotta e gocce di cioccolato




Scambiandosi i loro pensieri, gli uomini comunicano come nei baci e gli abbracci; chi accoglie un pensiero non riceve qualcosa, ma qualcuno.
Hugo Von Hofmannsthal, Il libro degli amici, 1922

Che mondo migliore sarebbe se ognuno di noi avesse rispetto per il pensiero altrui, si può non essere della stessa opinione, ma il confronto porta sempre ad una crescita, ad un arricchimento interiore.
Spesso con la mia migliore amica ci confrontiamo su argomenti di cui ognuna di noi ha un parere diverso, spesso capita che ascolto,non rispondo ma rifletto, molte volte rimango sulle mie idee, altre invece cambio il mio modo di pensare perchè il suo modo di vedere è migliore del mio.
Mi piacerebbe trasmettere ai miei figli questa elasticità di pensiero, purtroppo la fase dell'adolescenza non è molto aperta nel vedere le cose, o la pensi come loro o pensano che tu sia contro di loro.
Mi dicono che questa fase sia solo passeggera, voglio essere positiva, e mentre aspetto che passi inganno il tempo mangiando :-)
 150 g ricotta di pecora
2 uova
100 g zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
150 g farina di riso
2 cucchiai di gocce di cioccolato 
1 tazzina da caffè di latte

Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve.
In una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero per 10 minuti, aggiungete la ricotta, la farina, il lievito, il latte e continuate a mescolare.
Unite gli albumi e mescolate dall'alto verso il basso per non farli smontare, per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato.
Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella e versate il composto.Infornate per 20 minuti circa a 160°.

venerdì 15 gennaio 2016

Ciambella alla nutella senza olio, burro e uova


Durante la nostra vita, quanto tempo impieghiamo ad aspettare?
Aspettiamo che passi un momento brutto.....
Che ne venga uno bello..........
Che passi una banale malattia......
Che venga il principe azzurro.....
Aspettiamo le file interminabili ai supermercato o le poste.....
La lista di tutto ciò che aspettiamo sarebbe interminabile, per fortuna spesso il saper aspettare ci ricompensa,
a voi va di aspettare che scrivo la ricetta di questa delizia? :-)
La ricetta originale la trovate qui:



200 g farina
50 g fecola
350 ml latte
100 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
200 g nutella 
1 cucchiaio di cacao amaro 
zucchero a velo per decorare.

Setacciate gli ingredienti secchi.
In un pentolino scaldate il latte e fate sciogliere la nutella.
Unite il composto liquido con gli ingredienti setacciati, mescolate per bene e versate l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato o rivestito di carta forno.
Infornate a 160° per 15/20 minuti.
Appena sfornata lasciatela raffreddare e spolverizzatela con zucchero a velo.

mercoledì 29 ottobre 2014

Ciambella cocco e limone

Siamo già a metà settimana, i giorni mi passano davanti senza che nemmeno me ne renda conto, sempre a correre, per arrivare poi dove?
Mah .....
Però non puoi fermarti e devi necessariamente seguire il ritmo della vita....
Solo per una cosa mi fermo..... la merenda :-) mi devo caricare e poi riparto nuovamente, ihihihi

Questa ciambella l'ho vista dalla bravissima Claudia, nemmeno a dirvelo che me ne sono innamorata, e tra il farla e mangiarla è stato " una corsa" ahahhah 
 farina 00 200 g
 farina di cocco 75 g 
 zucchero semolato  130 g
2 uova
acqua  250 ml
olio di semi di mais 80 g
2/3 di bustina di lievito vanigliato
succo di 1/2 limone
scorza di 1 limone
zucchero a velo a piacere (per guarnire) 

Ho mescolato il cocco con 250 ml di acqua ed ho  fatto riposare una decina di minuti. 
In una ciotola ho sbattuto con una frusta le uova con lo zucchero.
Ho poi unito l'olio ed ho amalgamato per bene.
Ho aggiunto la farina setacciata con il lievito, la scorza e il succo del limone ed infine il cocco (se l'impasto dovesse risultare troppo compatto, unite altri ml 50 di acqua).
 Ho versato il composto in uno stampo a ciambella imburrato, ho infornato in forno già caldo a 160° per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino).

Ho servito spolverandola con zucchero a velo.
  
 

lunedì 15 settembre 2014

Ciambelline al cocco

Buon inizio settimana a tutti e soprattutto buon inizio scuola a tutti :-)
Già da oggi si ricomincia con le solite corse tra scuola,attività sportive,rientri scolastici.....
nooooo giuro che quest'anno per la prima volta non ero pronta a questa routine, che dite mi starò invecchiando????
Oggi grande giorno, mio figlio inizia un nuovo percorso di vita, le superiori, auguro un in bocca al lupo a lui ed a tutti i ragazzi che intraprendono nuove strade.

Oggi un dolcino per festeggiare con dolcezza l'inizio delle scuole,
un dolce profumato di cocco che a noi ricorda l'estate, il mare........

Ricetta presa da:forum di alfemminile "sbnpstn79"
3 uova
1 vasetto yogurt al cocco
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di farina di cocco
3 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 vasetto di latte

In una ciotola ho sbattuto le uova per qualche minuto,ho aggiunto lo yogurt ed ho continuato a mescolare.
Ho unito lo zucchero, le farine e per ultimo il lievito sciolto nel latte.
Ho distribuito l'impasto in delle formine a ciambellina , voi naturalmente potete usare ciò che più vi piace anche dei pirottini per muffin.
Ho infornato a 160° per 20 minuti circa,naturalmente la temperatura varia in base al forno che avete.


venerdì 4 luglio 2014

Ciambella al limoncello

Ed eccomi qua, per la serie "chi non muore si rivede"
Già chi mi conosce lo sa che io d'estate vado quasi in letargo, in cucina ci sto giusto lo stretto indispensabile.
Oggi a pranzo ho preparato una pasta fredda che mio figlio odia, così per auto-consolarsi ha voluto preparare un dolce,che devo dire ha consolato un pò tutti :-)
Bravo Christian amore di mamma :-)
3 uova
200 g zucchero
100 g burro o margarina
100 ml limoncello
350 g farina 00
1 bustina di lievito
Con l'aiuto di una frusta elettrica ha sbattuto le uova con lo zucchero finchè son diventati gonfi e spumosi, ha poi aggiunto il burro morbido e il limoncello.
A questo punto ha unito la farina setacciata con il lievito.
Ha versato il composto su uno stampo a ciambella precedentemente imburrato ed infornato a 160° per 20 minuti circa.

Io vi lascio augurandovi un buon pomeriggio e vado a gustarmi due fette di ciambellone, cosa fa una mamma per i figli,ahahhahahhaha

lunedì 10 febbraio 2014

Ciambelline fritte con patate

Buon inizio settimana a tutti :-)

Questo è il periodo della'anno in cui il nostro fegato lavora parecchio perché i dolci più buoni del carnevale sono fritti.

Oltre al fegato anche il punto vita e i fianchi rimangono gravemente feriti, ma ahimè non si può avere tutto nella vita :-)

Queste ciambelline in realtà vanno bene in qualsiasi momento dell'anno, io le ho gustate per le festività natalizie.

Ricetta di mia sorella Francesca
500 g farina 00
500 g patate lesse
150 g zucchero
1 bustina vanillina
50 g lievito di birra
3 uova sbattute
scorza limone
olio per friggere
zucchero semolato q.b


In un piano di lavoro ho messo la farina e l'ho mescolata con il lievito.

Ho aggiunto le patate lessate precedentemente in acqua salata e passate nello schiaccia patate.

Ho dato una mescolata ed ho unito lo zucchero,la vanillina,la scorza del limone e per ultimo le uova sbattute.

Ho formato un composto liscio ed elastico.

Ho ricavato dei vari cilindri che ho unito per formare le ciambelline .

Le ho messo a lievitare per un ora circa e poi le ho fritte in olio bollente.

Appena cotte le ho passate nello zucchero semolato.

martedì 14 gennaio 2014

Ciambella al caffè

Ho un grandissimo problema!!!!!!!

Ho perso il mio tempo, già proprio così una giornata di 24 ore non mi basta più.

I figli crescono e crescono gli impegni, la casa mi chiama, il cane mi chiama, io stessa mi chiamo ma arrivo sempre per ultima.

L'unico tempo che non ho perso è quello per mangiare :-)
non sia mai perdessi qualche etto, ahahhahha

2 uova + un tuorlo
180 g zucchero
250 g farina 00
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di caffè (io caffè del borgo)
1 bustina di lievito per dolci.

 Separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi e metteteli da parte, nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero,finchè diventano belli spumosi , aggiungete il latte unito al caffè, la farina unita al lievito e infine gli albumi,avendo l'accortezza di mescolare dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
Imburrate uno stampo a ciambella e versate il composto.


Io ho usato uno stampo non molto grande e così per consumare tutto il composto ho utilizzato dei pirottini per muffin al centro dei quali ho inserito un pezzetto di cioccolato :-)

Ho infornato a 160° per 20 minuti circa.

lunedì 16 settembre 2013

Ciambella alla panna e caramelle mou

Chiamiamo egoista chi non si sacrifica al nostro egoismo.
Nicolás Gómez Dávila  

Bello bellissimo aforisma che racchiude i comportamenti umani .
Rimanendo in tema di sacrifici , sabato ho dovuto sacrificare la mia dieta(inesistente,ahahha) per mangiare assieme ai miei figli questa deliziosa ciambella, dal sapore unico che ho trovato qui.
L'abbiamo mangiata appena sfornata.....mmmmm una vera goduria :-)
3 uova
200 g di zucchero
200 g di farina 00
50 g di farina di cocco
250 ml di panna fresca
3 cucchiai di latte
6 caramelle mou
1 bustina di lievito
zucchero a velo per decorare.

In un pentolino , ho fatto sciogliere le caramelle con il latte.
Ho montato le uova assieme allo zucchero finché il composto non è risultato gonfio, ho poi aggiunto la panna a filo e sempre mescolando ho unito il latte con le caramelle sciolte. 
Ho inserito la farina unita al lievito e per ultima la farina di cocco.
Ho versato il composto in una teglia a forma di ciambella imburrata ed ho infornato per 20 minuti circa a 150°.
Una vera delizia :-)

venerdì 8 febbraio 2013

Ciambella all'acqua di Adelaide Melles

Ieri pomeriggio mia figlia aveva un compito di inglese,doveva disegnare l'Italia, e fin qui tutto normale....fa il suo bel disegno e viene da me a farmelo vedere....ehmmm c'è qualcosa che non va....." Giulia , a mamma, hai dimenticato di disegnare la Sicilia" lei " mamma la maestra ha detto l'Italia" Oddio.....mi son messa lì calma calma a spiegargli che la Sicilia fa parte dell'Italia :-))))), lei alla fine si convince e ritorna a fare il suo bel disegnino, ritorna da me  e per poco non scoppio in una risata,l'aveva disegnata a destra dell'Italia,e si è giustificata dicendo: "mamma ho disegnato l'Italia al contrario" ahhahahh i figli son unici al mondo per farti arrabbiare e poi con la loro ingenuità ti fanno morire dalle risate, alla fine abbiamo risistemato L'Italia ahahhah e ci siamo gratificate per il gran lavoraccio con una bella fetta di ciambella che sicuramente tutti già conoscete ma non potevo non proporla anche io per quanto è buona e semplice da fare :-))))
250 g di zucchero(io ne metto 200)
250 g di farina
3 uova

1 bustina di lievito per dolci
130 g di olio di semi o di oliva
130 g di acqua  

Io ho aggiunto mezza tavoletta di cioccolato fondente.
zucchero a velo per decorare
Monto bene le uova con lo zucchero, poi aggiungo l'olio e l'acqua e infine la farina e il lievito. Metto l'impasto nello stampo a ciambella imburrato,e sopra aggiungo i pezzi di cioccolato infarinato. Di solito la faccio nel fornetto versilia, ma è ottima anche in forno .:-))))