Visualizzazione post con etichetta MUFFINS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MUFFINS. Mostra tutti i post

martedì 3 gennaio 2017

Plumcake cioccolatoso alla panna


E' sempre difficile cominciare il primo post dell'anno, di solito si comincia con l'augurare un buon anno, si chiede se le feste appena trascorse sono state serene, e poi si comincia con le pippe dei buoni propositi.
Di solito mi piace cominciare l'anno con dei buoni propositi, ma dopo 43 anni ho capito che io e questi ultimi abbiamo una relazione complicata e forse è meglio vivere la vita alla giornata e secondo coscienza :-)
Propositi no, ma almeno un augurio a tutti voi ed a me stessa lo voglio fare, spero sia semplicemente un anno sereno per tutti.
Offro virtualmente ad ognuno di voi una fetta del mio dolce, buono ed energetico affinché possiamo affrontare il nuovo anno con la giusta carica.
3 uova
150 g di zucchero
180 g farina 00
30 g cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
250 ml panna fresca
50 g cioccolato fondente a pezzettini

In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero per 5 minuti, unite la panna e continuate a sbattere per un minuto.
Aggiungete la farina, il cacao ed il lievito setacciati insieme, mescolate per bene ed infine incorporate il cioccolato a pezzetti.
Imburrate o foderate con carta forno uno stampo da plumcake, versate l'impasto ed infornate a 160° per 20 minuti circa, vi ricordo che la temperatura varia da forno a forno, prima di estrarre il dolce fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
Servite il dolce a fette, spolverandolo con dello zucchero a velo.

giovedì 13 ottobre 2016

Muffins alla panna


La mattina presto è il momento che mi piace di più, la casa avvolta dal silenzio, i ragazzi che dormono beatamente nei loro lettucci, le coccole della mia cagnolina, l'aroma del caffè nell'aria e un dolcetto appena sfornato, ecco in questa maniera ho raggiunto la pace dei sensi :-). Peccato che questo stato di apparente quiete duri poco, anzi pochissimo, infatti è già ora di riprendere il solito ritmo travolgente. Vi lascio augurandovi una buona giornata e offrendo virtualmente ad ognuno di voi un delizioso muffin alla panna.



Per 15 muffins:

250 ml di panna fresca
140 g zucchero
2 uova
200 g farina
60 g farina di riso
1 bustina di lievito per dolci

In una capiente ciotola mettete la panna lo zucchero e le uova e sbattete con una frusta a mano. Aggiungete le farine setacciate con il lievito e mescolate fino a formare un composto liscio ed omogeneo.
Versate l'impasto nei pirottini per muffins e infornate a 160° per 15/20 minuti circa.( vi ricordo che la temperatura del forno varia da forno a forno).




Se volete potete sbirciare anche la torta alla panna, ed la ciambella con panna e caramelle mou.

giovedì 6 ottobre 2016

Plumcake variegato allo yogurt greco


Dolce risveglio a tutti,
se la mattinata comincia bene, il più delle volte il resto della giornata andrà ancora meglio, ogni tanto mi piace coccolare la mia famiglia svegliandola con il profumo di torta appena sfornata, oggi complice un vasetto di yogurt greco nel frigo che chiedeva pietà.
Non mi perdo in chiacchiere e vi mostro subito la ricetta.

160 g farina
30 g cacao amaro
150 g yogurt greco
3 uova
150 g zucchero
100 ml olio di semi
1 bustina di lievito per dolci.

In una ciotola capiente sbattete bene le uova con lo zucchero, finché non risulteranno belle gonfie e spumose.
Aggiungete lo yogurt e continuate a sbattere, unite a filo l'olio e incorporate la farina setacciata con il lievito.
Dividete l'impasto, aggiungete in una parte il cacao setacciato, mescolate dall'alto verso il basso.
Imburrate uno stampo da plumcake, versate l'impasto bianco e subito dopo unite quello al cacao.
Infornate il dolce a 160° per 20 minuti circa, fate sempre la prova dello stecchino prima di estrarlo dal forno.
Una volta cotto, affettatelo e servitelo con un bel caffè.

lunedì 29 febbraio 2016

Muffin allo yogurt e mela

Buon inizio di settimana ventosa  a tutti,
ieri sera per quanto tirava il vento ho avuto paura,
per distrarmi e non pensare a quello che succedeva fuori le mura di casa, ho deciso di preparare un dolcetto per la colazione.
Avevo pensato di preparare la torta 7 vasetti, poi ho visto che tempo fa avevo comperato questi pirottini allegri e solari ed ho deciso di trasformare la torta in muffins, per i quali i miei figli son molto golosi.

Per 12 muffins:

1 vasetto di yogurt bianco
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di farina di mais
2 vasetto di zucchero
1 vasetto di latte
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
2 mele

In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo yogurt, le farine setacciate con il lievito e per ultimo il latte.
Tagliate le mele a pezzetti e versateli nell'impasto, riempite i pirottini e infornate a 160° per 15/20 minuti.

giovedì 9 aprile 2015

Muffin di cioccolato e caffé con avanzi di uova


La primavera risveglia gli animali, gli amori c'è chi ha più energia, io sono una delle poche persone che in primavera rallento il mio metabolismo, quasi mi fermo, starei ore nel divano a non far nulla perché coccolata dal tepore del sole che riflette sui vetri illuminando tutta casa e scaldandola dopo i freddi dell'inverno.

Noooo, ma io non sono così, non riesco a stare ferma a lungo mi devo caricare :-)
Quale carica più forte dell'unione del caffé con il cioccolato?
Quest'anno ho usato un pò della cioccolata delle uova dei miei figli per preparare questi gustosissimi muffin, giuro che dopo il secondo ero super carica, ahahhahahah

Ricetta tratta da"I dolci segreti di Angelica"

Per 12 muffin:

2 uova
70 g zucchero di canna
180 g farina 00
150 g burro morbido
2 cucchiaini di lievito per dolci
80 g cioccolato a pezzetti
2 tazzine di caffé (io decaffeinato Musetti)

Per decorare:
100 g di cioccolato


Montate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo soffice e cremoso, unite le uova e fate amalgamare, infine aggiungete il caffé e la farina setacciata con il lievito.

A questo punto unite il cioccolato a pezzetti.

Riempite 12 stampini per muffin e infornate in forno caldo a 160° per 15\20 minuti circa.

Mentre i muffin si raffreddano, preparate la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Distribuitelo sulla superficie dei muffin e fate raffreddare.

giovedì 21 novembre 2013

Muffin al cacao dal cuore bianco

Buongiorno a tutti :-)
C'era un detto in una pubblicità che diceva:"chi fa dolci il ciel li aiuta" e siccome io credo molto nei "detti" ,li faccio molto spesso,:-).
Mi piace la casa che si riempie del profumino dello zucchero sciolto,del latte caldo,il rumore delle uova sbattute,della frusta elettrica che gira,per me il dolce fa casa :-)
Per 16 muffin

250 g farina 00
2 cucchiai di cacao
2 cucchiaini e mezzo di lievito per dolci
1 uovo
140 g zucchero
250 ml panna
80 ml olio
70 ml latte
1/2 tavoletta cioccolato bianco

Ho preso due ciotole,in una ho messo l'uovo e l'ho mescolato con lo zucchero,l'olio la panna ed il latte.

Nell'altra ciotola ho unito farina,cacao e lievito.


Ho poi unito i due composti mescolando per bene finchè gli ingredienti asciutti diventano umidi.

Ho riempito i pirottini servendomi di un cucchiaio e mettendo al centro dell'impasto un pezzetto di cioccolata.

Ho infornato a 170° per 15 minuti circa.:-)

mercoledì 4 settembre 2013

Muffin cioccolatosi

Non capisco come mai a casa mia l'ordine non riesce proprio a regnare!!!!!
Qualsiasi cosa i miei figli prendano ,rimane quasi sempre fuori posto e se tu osi riprenderli ti rispondono..."Mamma ora lo poso, ancora mi serve"
Ma qualsiasi oggetto in questione a loro serva ,rimane fuori posto finchè io scocciata non lo sistemo e se mi trovo con la luna storta ,lo butto direttamente.
Mio marito poi ha un problema esistenziale con le chiavi dell'auto,le mette sempre in un posto diverso e dobbiamo fare la caccia al tesoro per ritrovarle,poi si è aggiunta la cagnolina che lascia tutti i suoi giochini sparsi per casa.....
Io dico sempre che se entrano i ladri a casa vanno subito via,convinti che già qualcuno abbia fatto prima di loro,ahahhahahhaha
Va bè forse esagero un pò però dopo tre mesi di vacanza abbiamo tutti bisogno di rientrare nei nostri ritmi giornalieri.
La stanza che adoro di più naturalmente è la cucina ,infatti lì sparisce tutto e rimane l'ordine :-)
Per 20 muffins circa:
150 burro o margarina
150 g cioccolato fondente
150 g zucchero(eridania)
50 g zucchero di canna (eridania)
4 uova
110 g farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
20 g cacao amaro
Zucchero a velo per decorare (eridania).
In un pentolino ho sciolto il burro con la cioccolata ed ho fatto raffreddare.
Ho montato le uova con lo zucchero,ho poi aggiunto la cioccolata e infine la farina mischiata al cacao amaro e al lievito. Ho trasferito l'impasto nei pirottini per muffins riempiendoli per più della metà. Ho infornato a 180° per 15/20 minuti circa

lunedì 13 maggio 2013

Plumcake all'albicocca

Se una foto mi colpisce e sopratutto se è dolce non mi dò pace finchè non la faccio, la settimana scorsa Ely ha pubblicato i suoi plumcake che vi assicuro hanno un aspetto fantastico ,non come il mio.Ho preferito farlo nello stampo grande perché non ho trovato gli stampini e non volevo dargli la forma del muffin. Secondo Ely il sapore somiglia a quello del mulino,io non l'ho trovato molto simile,ma ha un sapore unico che io in primis e il resto della mia ciurma lo abbiamo adorato e divorato appena sfornato :-)
Ho solo omesso la vanillina perchè nel momento di prepararla mi sono accorta di non averne ed ho sostituito l'olio extravergine all'olio di mais.
2 uova a temperatura ambiente
60 g di zucchero
50 ml olio extravergine (Villa D'Orri)
un vasetto di yogurt all'albicocca
150 g farina 00 setacciata
50 g fecola di patate setacciata
8 g di lievito per dolci
 Ho separato gli albumi dai tuorli.Ho montato gli albumi a neve.Ho montato i tuorli con lo zucchero e poi ho aggiunto l'olio,lo yogurt e le farine immischiate al lievito e per ultimo gli albumi montati .Ho versato il composto in uno stampo da plumcake e ho infornato per 20 minuti circa a 160°. 
Passate da Elisa per vedere i suoi ,ne vale la pena :-)

Io la mia fetta l'ho gustata con una pallina di gelato che per un attimo mi ha tolto qualsiasi pensiero dalla testa :-)))))
 
 


lunedì 11 febbraio 2013

Muffin cannella e cocco

Brrrrrrr che freddo......di solito mi piace , ma oggi lo sto proprio soffrendo, il mio cervello è andato pure in tilt, ho accompagnato mia figlia a scuola ed ho scordato lo zaino a casa,grrrrrrrr e vabbè son cose che capitano, sarà colpa dell'età anche che avanza..........:-))))))
Oggi son di poche parole, ho i neuroni congelati, vi lascio con un dolcetto che ho fatto ieri , se amate la cannella lo dovete proprio provare :-)
La ricetta l'ho trovata in un foglio di giornale che avevo a casa e che naturalmente ho modificato a mio gusto :-)))))
Per 10 muffin :
220 farina 00
40 g farina di cocco
1/2 bustina di lievito per dolci
120 g burro fuso
2 uova
1 cucchiaio di olio 
1 cucchiaino di cannella
110 g zucchero
Ho usato il robot da cucina,e ho impastato le uova,l'olio,il burro e lo zucchero.Ho sbattuto per cinque minuti e infine ho aggiunto le farine che avevo unito assieme al lievito in una ciotola. Ho usato gli stampi per muffin, ho infornato a 160° per 10/15 minuti circa......non vi dico che profumino :-)))))

domenica 7 ottobre 2012

Muffin di Montersino travestiti da gufetti

Chi mi conosce sa quanto amo i dolci,son cresciuta con la gioia di aspettare con ansia la domenica,quando nell'aria c'era un gradevole profumo di ragu' e dopo pranzo con il caffè ci gustavamo i dolci che mio padre andava a comperare in pasticceria ed era una gioia assaporare tutti insieme il dolce, ormai il dolce si mangia sempre,stiamo sempre li' a sfornare biscotti ,crostate ,ciambelloni, il ragu' poi non è piu' domenicale ma rientra nel quotidiano. Il dolce domenicale pero' lo conservo come un ricordo bellissimo e mi piace riproporlo anche a casa mia, spesso aiutata dai miei figli(aiutata? mah...ahahha). La settimana scorsa passando da un edicola ho visto la copertina di un giornale(cucina no problem) e mi è scattata la molla del dolce che ho preparato oggi :-)

per i muffin ho usato la ricetta di Montersino senza l'arancia
225 g farina00
36 g cacao amaro
15 g lievito
90 g zucchero di canna
105 g gocce di cioccolata
2 uova
280 g latte intero(io parzialmente scremato)
70 g burro fuso
Ho preso due ciotole, in una ho messo farina,cacao,lievito,zucchero ed ho mescolato.
Nell'altra ho messo le uova,il latte ed ho mescolato,poi l'ho aggiunto allae farine ed infine ho inserito il burro fuso e le gocce,un ultima mescolata,poi ho riempito gli stampini ed ho infornato.

Cioccolatini colorati
biscotti al cacao con crema

Per decorare ho tagliato la parte superiore del muffin,in modo tale da rendere il muffin piatto,l'ho spalmato di nutella ed ho inserito una parte di biscotto con la crema per fare gli occhi,sopra ai quali ho messo il cioccolatino,per le sopraciglia ho usato l'altro parte di biscottino senza crema tagliato a meta',ed infine per la bocca un altro cioccolatino :-)

Che ve ne pare?





domenica 23 settembre 2012

Muffin alla crema di nocciole

Buon giorno a tutte/i e buona domenica, la mia è gia' cominciata da parecchio.
Mentre dormivo profondamente sento una vocina che mi chiama "mammaaaaa" ed io balzo in un attimo dal letto e corro,era l'una di notte , vado dalla mia piccoletta e vedo che è in preda al prurito a causa di una malefica zanzara , aveva 4 morsi sul viso , 3 per ogni braccio e brutta malefica l'aveva morsa anche sull'alluce. Corro a prendere la pomata per alleviargli il prurito e prendo anche la racchetta per far fuori quella figlia di brava donna di una zanzara che aveva conciato mia figlia cosi' , son stata piu' di mezz'ora alla ricerca , ma niente :-(
Mia figlia " mamma rimani con me " cosi' mi son infilata nel suo lettino, immaginate che comodita' , dopo 10 minuti la malefica ricomincia , zzzzzzzzzzzz , cosi' mi rialzo , racchetta in mano , niente anche questa volta, cosi' fino alle 5 di mattina , mi sono rialzata per bere e la mia cagnolina viene a farmi le feste , vabbè ho capito meglio alzarsi !!!!!!

Notte insonne,zanzara ancora viva in giro , mi dovevo pur consolare e mi son messa a preparare i muffin di Elisa , l'unica consolazione in questa nottataccia :-)


2 uova a temperatura ambiente
220 g di farina 00 setacciata
80 g di fecola di patate setacciata  
120 g di zucchero semolato setacciato
2 cucchiai di crema alle nocciole  
vanillina
120 ml di latte P.S.
60 ml di olio di semi (mi son resa conto che mi era finito e ho sostituito con altro latte )
3/4 di bustina di lievito per dolci setacciato
un pz di sale

zucchero a velo per guarnire

Alle cinque di mattina avevo le idee un po' confuse cosi' non ho separato tuorli e albumi ma ho sbattuto le uova intere con lo zucchero , ho aggiunto latte , e crema , la vanillina, il pz di sale e per ultimo le farine , ho mescolato per bene per non far formare grumi e ho trasferito l'impasto negli stampini, ho infornato a 160° per 25 minuti circa :-)
Appena pronti li ho spolverati con zucchero a velo .
2 uova a temperatura ambiente
220 g di farina 00 setacciata
80 g di fecola di patate setacciata (se no tutta farina 00)
120 g di zucchero semolato setacciato
2 cucchiai di crema alle nocciole (quella che conosciamo tutti!!)
vanillina
120 ml di latte P.S.
60 ml di olio di semi
3/4 di bustina di lievito per dolci setacciato
un pz di sale

zucchero a velo per guarnire

venerdì 31 agosto 2012

Muffins salati

A me capita spesso di pensare ai muffins solo come un dolce,sara' la mia vena golosa,sara' perchè li adoro,qualche giorno fa guardavo il programma "una cuoca per amica" e mi ha incuriosito la ricetta dei muffins salati,ed il mio pensiero stava sempre lì , fin quando ieri sera ho deciso di rifarli ,modificando leggermente la ricetta originale :-)
300g farina
lievito in polvere
salame tagliato a dadini (io ho usato prosciutto)
formaggio a dadi
cipollotto
90ml burro fuso
2 uova sbattute
sale
pepe
timo
200ml panna fresca
200ml latte

Dovete prendere due ciotole e mettere in una tutti gli ingredienti solidi e nell'altra quelli liquidi,appena fatto ciò,li unite e verrà fuori un impasto semi liquido,riempite gli stampi dei muffins a metà ed infornate .

I bambini continuano a preferire quelli dolci,chissà da chi avranno preso? ahahahhaha

venerdì 24 agosto 2012

Muffins alla ricotta nutellosi

La voglia di dolce non passa mai,nonostante la temperatura elevata,aggiunta al fatto che dovevo svuotare il frigo ecco che mi è venuta fuori l'idea di questi muffins,cosi' con l'aiuto dei miei figli abbiamo realizzato 16 muffins morbidissimi e buoni :-)

250g ricotta (io ho usato quella confezionata)
3 uova
250g zucchero
2 cucchiai colmi di nutella
lievito per torte
100g latte
240g farina

Per prima cosa ho separato i tuorli dagli albumi,ed ho montato quest'ultimi a neve.Nella ciotola con i tuorli ho unito la ricotta,lo zucchero,la nutella il latte e per ultima la farina.Ho amalgamato bene ed infine ho incorporato gli albumi montati nel composto avendo cura di mescolare dall'alto verso il basso.Con un mestolino ho riempito gli stampi e messo in forno per 20 minuti circa a 160°(dipende dal vostro forno)