Visualizzazione post con etichetta TORTE SALATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE SALATE. Mostra tutti i post

martedì 2 maggio 2017

Torta salata con zucchine prosciutto e formaggio


Adoro tutto ciò che può essere preparato in anticipo.
Con l'arrivo della bella stagione la voglia di stare fuori casa è sempre più forte, per fare un bel picnic con tutta la famiglia.
Vi propongo una torta salata che ho trovato Qui ed è perfetta per una cena o un pranzo estivo fuori o dentro casa :-).


2 uova
200 g farina
200 ml di latte
2 cucchiai di olio evo
2 zucchine
1/2 busta di lievito per torte salate
80 g prosciutto cotto
1 mozzarella
sale
50 g grana grattugiato

Tagliate a cubetti le zucchine, la mozzarella ed il prosciutto.
Sbattete le uova con l'olio, il grana un pizzico di sale ed il latte. Unite un po' per volta la farina setacciata con il lievito.
Aggiungete i dadini di zucchine, mozzarella e prosciutto.
Versate il composto in una teglia ben oleata dal diametro di circa 22 cm.
Cuocete in forno a 170° circa per 20/25 minuti, fate sempre la prova dello stuzzicadenti prima di spegnere il forno.
Lasciatela raffreddare prima di sfornarla.

martedì 4 ottobre 2016

Torta di rose salata


Sembra ma non è!!
Dalla foto vi potrebbe dare l'impressione di un dolce, in realtà è un salato, quante volte ci lasciamo ingannare dalla prima impressione?
Io tantissime...
Spesso ciò che ci sembra bello, si rivela brutto,
ciò che sembra andar bene per noi, in realtà ci fa solo del male.
La vita è una questione di relatività, non esiste una verità assoluta, o meglio esiste parzialmente in base alla realtà che ognuno di noi vive. Oggi mi sento molto "sofista", vi auguro buon pranzo e vi lascio la mia ricetta "relativa" alla torta salata.
Con le dosi che vi elencherò io ho ottenuto due tortine che ho farcito rispettivamente con "Funghi/salsiccia" e "prosciutto /mozzarella"

300 g Farina 0
1 uovo
1 bustina lievito di birra liofilizzato
100 g farina di semola
50 ml olio extravergine
130 ml latte
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio raso di zucchero

80 g prosciutto cotto
1 mozzarella

300 g funghi
2 nodi di salsiccia
sale
1 cucchiaio di vino bianco
olio


Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e fatelo riposare 10 minuti.
Disponete le farine a fontana al centro della quale unite l'uovo, l olio, il sale. Cominciate a mescolare con una forchetta e poi continuate lavorando l'impasto con le mani aggiungendo un pò alla volte il latte. Formate una palla e fatela lievitare per 2 ore.
Nel frattempo in un padellino fate rosolare con un filo di olio 1 spicchio di aglio schiacciato, aggiungete la salsiccia a pezzetti, fate cuocere per 5 minuti ed unite i funghi affettati, salate e unite il vino, continuate la cottura finché i funghi non saranno cotti.
Stendete la pasta lievitata e formate 2 rettangoli, distribuite in uno il prosciutto e mozzarella, nell'altro funghi e salsiccia.
                


Arrotolate dal lato più lungo e tagliate il rotolo ottenuto formando delle rondelle.
                                     

Trasferite le rondelle in piedi in una teglia ricoperta di carta forno, teneteli leggermente distanziati tra loro e lasciateli lievitare fino al momento di metterli in forno.

                               


Cuocetele in forno caldo a 180° per 20 minuti circa

martedì 3 maggio 2016

Tarte Tatin salata con pomodorini


Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
(Dalai Lama)


Che ne pensate?
Io credo che questa sia una frase stupenda.....
Non rammarichiamoci per quel che è stato...
Non agitiamoci per quello che sarà domani.....
Viviamo oggi, perché ci siamo,perché non sappiamo ciò che ci aspetta domani, ma forse oggi possiamo migliorare il passato e prepararci al futuro.

Oggi una ricetta semplicissima e nello stesso tempo buona , economica e veloce.


1 rotolo di pasta sfoglia
300 g pomodorini
sale
olio extravergine
origano

Pulite e tagliate a metà i pomodorini.
Ricoprite di carta forno una teglia e disponete i pomodorini, salate e aggiungete un filo di olio ed una spolverata di origano.
Mettete in forno per 10 minuti.
Estraete i pomodorini dal forno e adagiate sopra ad essi la sfoglia, aggiustate i bordi e rimettete in forno.
Cuocete a 170° per 15 minuti circa.

Una volta cotta, rovesciate la torta su un piatto da portata e rispolverate con l'origano la superficie dei pomodorini.

mercoledì 3 dicembre 2014

Torta salata con spinaci wurstel e mozzarella

Che pazienza che ci vuole ad essere genitore, sopratutto quando il figlio in questione sta in età adolescenziale, grrrrrr
I sentimenti vanno dal guardarlo con gli occhi a cuorino a fulminarlo con lo sguardo con la speranza che magari nonostante i suoi quasi 14 anni si riformatta e diventa il mio dolce angioletto di qualche anno fa :-)))
Vabbè ho deciso cosa chiedere a Babbo Natale quest'anno, una tonnellata di sapiente calma :-)))
Non ho molte pretese :-)))
Per fortuna che stare in cucina mi distende e mi scarica e oggi per voi ma sopratutto per me una torta salata gustosa :-)


Per 4 persone:

2 rotoli di sfoglia tonda
300 g di spinaci
sale
1 mozzarella
3 wurstel


Per prima cosa ho lessato gli spinaci in acqua salata.
Una volta cotti li ho fatti sgocciolare per bene.
Ho adagiato una sfoglia ricoperta di carta forno su una teglia e ho distribuito sopra di essa gli spinaci lessati, i wurstel a pezzetti e mezza mozzarella

Ho chiuso con l'altra sfoglia sigillando i bordi e sbriciolando sulla superficie l'altra metà di mozzarella
Ho infornato a 200° per 15 minuti o comunque finchè la superficie non diventa dorata.

martedì 18 novembre 2014

Torta salata con patate e pancetta

Sono cresciuta con mia nonna che per ogni cosa che facevamo aveva un detto appropriato, anche a tavola c'era sempre qualcosa   da raccontarci o per farci ridere o per farci tacere per le varie lamentele :-)
Quando poi nei piatti comparivano le patate il classico modo di dire era: "Chi mangia patate non muore mai"
Ora che ci crediate o no i detti antichi hanno sempre un fondo di verità , io nell'incertezza me li mangio, magari fra cent'anni sono qui a scrivere un altro post, ahahahaha
1 rotolo di sfoglia rotonda
4 patate
sale
100 g pancetta a dadini affumicata
1/2 mozzarella

Per prima cosa ho pelato le patate, le ho affettate e le ho sbollentate per 5 minuti in acqua salata.
Ho adagiato la sfoglia su una teglia ricoperta da carta forno.
Ho sbriciolato la mozzarella sul fondo della sfoglia, ho ricoperto con le patate a fette e ho aggiunto la pancetta.
Ho infornato a 160° per 20 minuti o comunque finché i bordi non assumono un colore dorato. 

mercoledì 12 novembre 2014

Frittata con broccoli pancetta e provola

Buon mercoledì a tutti,
oggi ho il pc lentissimo va proprio come la sua padrona, ahahhah
pochissimo tempo e tante cose da fare, così non vi annoio con discorsi inutili ma vi auguro un buon pranzo.
Vi lascio con questa ricetta che ho tratto dalla bravissima Carmen ho cambiato qualche ingrediente per adattarlo meglio ai gusti della mia famiglia, vi consiglio di sbirciare la sua frittata perchè è davvero bellissima :-)

75 g ricotta 
3 uova
3 cucchiai di parmigiano
sale q.b
1 cucchiaio di farina 00 
1 pizzico bicarbonato di sodio
100 g broccoli siciliani lessati
100 g pancetta affumicata a dadini
2 fettine di provola dolce


Ho messo la ricotta in una ciotola e l'ho schiacciata con una forchetta.
Ho unito le uova ed ho mescolato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ho aggiunto il parmigiano ed il sale ed infine la farina mischiata al bicarbonato.
Ho mescolato bene per non far formare dei grumi.
Ho aggiunto i broccoli lessati precedentemente in acqua salata avendo cura di schiacciarli con una forchetta prima di unirli.
Per ultimo ho unito la pancetta e la provola tagliata a dadini.
Ho unto una padella anti-aderente ho versato l'impasto ed ho fatto cuocere a fiamma bassissima con un coperchio.
Non appena si è formata la crosticina nella parte inferiore, ho girato la frittata dall'altra parte.
Buonissima rimane morbida dentro e croccante fuori.

lunedì 13 ottobre 2014

Plum-cake carciofi e pancetta

Oggi inizio la settimana con una gustosa ricetta salata, ottima da gustare fredda , ideale da preparare in anticipo per una gita fuori casa o semplicemente per gustarla in famiglia per una cena non impegnativa accompagnandolo a formaggi o verdure :-)

Gustatela come volete e con chi volete io vi auguro un buon inizio settimana a tutti :-)))) scappo a prendere la mia principessa a scuola :-)

Ricetta tratta e modificata da:Lievitati dolci e salati:
150 g farina 00
250 g carciofi sott'olio
100 g pancetta affumicata a dadini
1 cucchiaio di grana grattugiato
100 ml latte
100 ml olio
3 uova
1 cucchiaino di semi di papavero
1 bustina di lievito per torte salate
sale q. b


Ho sgocciolato i carciofi e li ho tagliati a pezzetti, unendo anche la pancetta.

Ho setacciato la farina con il lievito.

Ho sbattuto le uova in una ciotola capiente, ho unito l'olio. il latte e il composto di farina e lievito. 
Ho amalgamato gli ingredienti ed ho aggiunto i semi di papavero,il grana ed infine carciofi e pancetta.

Ho foderato uno stampo da plum-cake ed ho versato il composto. Ho cotto in forno a 170° per 20 minuti circa.
Non appena pronto, l'ho sfornato e tagliato a fette spesse.

martedì 8 luglio 2014

Mini tortine salate con peperoni e tonno

D'estate mi piace cucinare la mattina, è il momento che ho più energie , ieri ho cucinato queste tortine salate che sono ottime da gustare fredde accompagnate magari da un'insalata.
Vi lascio augurandovi una buona giornata :-)
Per 4 mini tortine:
1 sfoglia rotonda
2 peperoni piccoli
olio extravergine q.b
sale q.b
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di Ketchup              
1 scatoletta di tonno

Dalla sfoglia ho ricavato 4 dischetti che ho adagiato su delle teglie piccole rotonde da forno.
Ho lavato i peperoni,li ho tagliati ed eliminato i semi, li ho messi a cuocere in un padellino con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio a fiamma bassa per dieci minuti circa. A cottura ultimata ho spento la fiamma ed eliminato l'aglio, ho condito i peperoni con il Ketchup ed ho aggiunto il tonno sgocciolato.
Ho inserito il condimento nei dischetti di sfoglia, ho infornato a 170° per 15 minuti.

martedì 25 febbraio 2014

Torta salata con carciofi e prosciutto

Siamo la coppia più bella del mondo......e ci dispiace per gli altri..
che sono tristi e che non sanno più cos'è l'amor......

Ahahahhahahhah

Volevo cominciare con un discorso serio sulla coerenza e la dignità delle persone....ma dopo la foto forse non sembrerò molto coerente :-)

Lascio i discorsi ad un altro momento più serio :-)

Oggi un'altra torta salata,l'idea per la forma della mia torta salata l'ho presa da qui

1 rotolo di sfoglia rettangolare
4 carciofi
100 g prosciutto a dadini
1/2 mozzarella
1 cucchiaino si semi di sesamo

Per prima cosa ho pulito i carciofi,li ho tagliati a pezzetti e li ho sbollentati per 10 minuti.

Ho srotolato la sfoglia e l'ho incisa con dei tagli in una metà
Nell'altra metà ho messo il condimento
Ho ripiegato la sfoglia formando un rotolo
Ho riunito le due estremità
E infine ho girato le strisce di sfoglia attorno al rotolo
Ho bagnato la superficie con acqua e ho spolverato con il sesamo.
Ho infornato a 170° per 15/20 minuti.

domenica 23 febbraio 2014

Torta salata con broccoletti e salsiccia

Buon giorno a tutti e buona domenica :-)
Oggi qui da me sembra proprio una bella giornata,
mi son svegliata col canto degli uccellini :-)

Tante cose da fare e poco tempo per tutto, vi lascio con una torta salata divorata da tutta la famiglia ieri sera :-)

1 rotolo di sfoglia
500 g broccoli siciliani
2 nodi di salsiccia
sale
peperoncino
1/2 mozzarella
1 cucchiaio di olio al limone(io Vom fass)

Ho pulito i broccoli e li ho sbollentati in acqua salata.

Ho tagliato a pezzetti la salsiccia e l'ho arrostita in una padella anti aderente.
Appena cotta l'ho aromatizzata con l'olio
Ho adagiato la sfoglia con la sua carta forno, in una teglia e l'ho farcita con la mozzarella sbriciolata
Ho aggiunto i broccoletti 
E la salsiccia
Ho spolverato con un pizzico di peperoncino,ho ripiegato i bordi della sfoglia ed ho infornato a 180° per 15/20 minuti.

martedì 21 gennaio 2014

Torta salata al prosciutto cotto


 

 Jim Morrison


Cosa può fare un sorriso?
Un sorriso ti può far cambiare una giornata,

ti può dare speranza,

conforto,

ti può scaldare il cuore,

soprattutto ridere fa bene al cuore,ed anche alla pancia :-)
aiuta a mantenersi in forma ed è gratis :-)

Io ne approfitto :-))))

1 rotolo di sfoglia rotonda
4 fette di prosciutto cotto
4 patate grosse
50 g formaggio(Gran Moravia)
50 g provola dolce
4 uova
2 cucchiai di grana grattugiata
1 mozzarella
pepe
sale

Lessate le patate in acqua salata , lasciandoli un pò al dente e non appena raffreddate le affettate.

Sbattete le uova col sale , grana.

Disponete la sfoglia su una teglia da 28 di diametro e bucherellate la superficie, versateci sopra le uova sbattute,il formaggio a pezzetti,la mozzarella a pezzetti,le patate a rondelle,il prosciutto cotto a pezzetti e per finire una spolverata di pepe.
Infornate a 180° per 15/20 minuti
E' ottima da mangiare sia tiepida che fredda :-)