Visualizzazione post con etichetta RICICLARE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICICLARE. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2016

Calendario dell'avvento



L’adolescente non vuole essere capito, ed è per questo che si lamenta tutto il tempo di essere frainteso.
(Stephen Fry)
Quando i miei figli erano molto piccoli, ricordo che mi lamentavo sempre per i continui malanni di stagione, perché litigavano spesso tra loro, perché non mangiavano, perché non riordinavano, perché si svegliavano tardi e perché parlavano tanto.......potrei continuare, la lista delle lamentele è davvero lunga, ricordo che quando incontravo le mamme con figli adolescenti mi dicevano di non lamentarmi perché con i figli più grandi si deve combattere anche con i loro ormoni impazziti.
Oggi posso confermare che è tutto vero, come recita il detto:
"I figli so piezz e core" , ma sono anche preoccupazioni  inversamente proporzionabili all'età.
Nonostante non siano più piccoli, mi piace lo stesso coccolarli e nello stesso tempo riciclare ciò che a casa non serve piu', seguitemi e vi mostro come realizzare due tipologie diverse di calendari.
(idee prese da immagini del web)

  Calendario con rotoli di carta igienica
Materiale occorrente:
24 rotoli
tovaglioli di carta rossi e verdi
forbici
colla a caldo
pennarello
dolcetti

Aprite il tovagliolo e dividetelo in 4 parti.
Posizionate un dolcetto dentro al rotolo e avvolgetelo in un quarto di tovagliolo
Alzate 2 lembi del tovagliolo affinché coprano le aperture del rotolo e fissatele con un pezzetto di nastro adesivo
Ripetete la stessa operazione con gli altri due lembi di tovagliolo
Rivestite tre rotoli con il tovagliolo rosso che serviranno come base per l'alberello, ed i restanti con i tovaglioli verdi.


Mettete della colla a caldo tra un rotolo e l'altro in maniera tale che rimangano ben uniti tra loro.
Assemblate l'alberello mettendo tre rotoli rossi come base, poi unite 6 rotoli verdi sopra i rossi aiutandovi sempre con la colla a caldo per tenerli ben saldi tra loro, continuate con 5 rotoli sopra poi 4, 3, 2 ed infine uno
Con un pennarello disegnate i numeri partendo dalla base rossa con il numero uno ed arrivate al vertice con il numero 24, io avevo un adesivo a forma di stella e l'ho attaccato al vertice, la potete anche disegnare, ritagliare ed attaccarla o semplicemente scrivete il numero senza nessuna stella.
Il primo calendario è terminato.

Calendario dell' avvento con bicchieri di plastica
Materiale occorrente:
24 bicchieri di plastica
un foglio di cartone rigido o di plastica
24 elastici piccoli
colla a caldo
tovaglioli di carta verdi e rossi
dolcetti 
pennarello

Disponete i bicchieri sopra la base rigida come nella foto, mettete dentro ad ogni bicchiere un dolcetto.
Dividete il tovagliolo in 4 parti, coprite il bicchiere con un quarto di tovagliolo e sigillatelo con l'elastico.


Quando avrete terminato l'operazione con tutti i bicchieri (ricordatevi che tre bicchieri devono essere di colore rosso), passate la colla a caldo nella base del bicchiere e incollatela alla base rigida che può essere un foglio di cartone che dovrete colorare o come nel mio caso un foglio di plastica di colore verde
Con un pennarello scrivete i numeri sui bicchieri, partendo sempre dalla base rossa.
In entrambi i calendari per estrarre il dolcetto del giorno, basterà fare una leggera pressione col dito ed il tovagliolo si strapperà lasciando estrarre con facilità il contenuto.
Spero vi siano piaciute le mie proposte per far felici i bambini e non solo :-)

domenica 23 ottobre 2016

Porta dischetti struccanti con il tubo delle patatine


“Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.” 

SERGIO BAMBARÉN

Da soli non si può cambiare il mondo, questo è certo, ognuno di noi però nel suo piccolo può fare qualcosa, e se poi uniamo il mio piccolo al tuo, al suo, al vostro ecco che abbiamo fatto qualcosa di buono per il futuro dei nostri figli.
Girovagando sul web ci stanno un'infinità di modi per riciclare ciò che giornalmente buttiamo, ci stanno delle idee davvero belle, tra le tante proposte ho trovato il riciclo dei tubi delle patatine per creare dei porta dischetti struccanti .
Non so a casa vostra, ma da me i dischetti spariscono sempre, così finalmente ho trovato un posto dove poterli trovare quando mi occorrono. Vi spiego come ho fatto io:
Naturalmente potete usare per abbellirlo ciò che avete a casa, laccetti, bottoni e potete sbizzarrirvi nei colori.

Occorrente:

Tubo delle patatine
colla a caldo
Stickers
Taglierino
Vernice acrilica spray
limetta per unghia

Con un pennarello disegnate sul tubo un rettangolo dalla grandezza del dischetto.
Con il taglierino, facendo attenzione a non tagliarvi, ritagliate il rettangolo per creare l'apertura affinché possiate estrarre i dischetti.







Con una limetta per unghia, limate i bordi dell'apertura che avete creato.
Adesso il tubo è pronto per essere dipinto del colore che più vi piace, prima di procedere all'operazione, procuratevi un foglio di cartone su cui dipingere per non sporcare la superficie che vi circonda.
Fate asciugare il colore e poi procedete alla decorazione.
Io ho usato dei stickers adesivi con i quali ho circondato i lati dell'apertura creata precedentemente, nel tubo bianco ho invece usato stickers adesivi e al centro ho attaccato con la colla a caldo un piccolo tulle violetto volendo creare un effetto shabby.

giovedì 8 settembre 2016

Lavagnetta magnetica trasformata in porta trucchi



“La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l'immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti.”  

MARK VICTOR HANSEN



Nel mio piccolo, mi piace dare una mano all'ambiente, prima di buttar via qualcosa cerco sempre di vedere se posso riutilizzarla per qualche altro scopo.

Tra le varie cose da buttare, c'era questa vecchia lavagnetta di mia figlia, che ormai era diventata solo un ricettacolo di polvere.
Tempo fa guardavo su Facebook una pagina e lì mi è scattata l'idea.


Materiale occorrente:












Lavagnetta magnetica
colla a caldo
magneti
forbici
stoffa vecchia

Per prima cosa togliete gli angoli alla lavagnetta


POI TOGLIETE LE STECCHE LATERALI


Ritagliate un pezzo di stoffa un po' più grande della lavagnetta e rivestite la parte frontale, avendo cura di tirare bene la stoffa per non far formare delle pieghe.


Adesso reinserite le stecche laterali


Una volta inserite le 4 stecche, potete aggiungere gli angoli saldandoli con un po' di colla a caldo.



La vostra lavagnetta adesso è pronta


ADESSO TOCCA SOLAMENTE ATTACCARE CON LA COLLA A CALDO SUI VOSTRI TRUCCHI DEI MAGNETI ED IL GIOCO E' FATTO!



APPENDETE LA LAVAGNETTA AD UNA PARETE ED ATTACCATE I VOSTRI TRUCCHI.





giovedì 1 settembre 2016

Scatoline con materiale da riciclo


Eccoci arrivati finalmente a Settembre, mese dei buoni propositi,
un pò come il "lunedì" ipotetico. A Settembre tutto quello che abbiamo trascurato ritorna prorompente nei nostri pensieri....Dieta, ginnastica, casa, palestra e chi più ne ha più ne metta...
Effettivamente anche io ho rimandato i miei buoni propositi a questo bellissimo mese, uno di questi era dare una nuova svolta al mio blog, già perché le cose belle della vita sono tante e tra queste anche la voglia di fare, di creare e perché no anche di riciclare.

Oggi vi propongo delle scatoline regalo ottenute con i rotoli della carta igienica, si avete capito bene :-) meno si butta meglio è...


Materiale occorrente:







Carta regalo
forbici
colla a caldo
nastro regalo
rotolo di carta igienica

Ritagliate un pezzo di carta regalo un pò più grande del rotolo
Tracciate una striscia di colla sul rotolo ed incollate la prima estremità della carta
Ripiegate il rotolo sulla restante carta e sigillate con un'altra striscia di colla
Chiudete i bordi della carta attorno al rotolo
Ripetete l'operazione anche dall'altra parte
Piegate metà della parte superiore del rotolo
Fate la stessa cosa con l'altra metà
Ripetete l'operazione dall'altra parte e avrete ottenuto una scatolina
Potete inserire all'interno delle caramelle da donare alle feste di compleanno, bracciali, orecchini o potete usarle come porta confetti avendo cura di avvolgere questi ultimi in un materiale trasparente per alimenti.
Avvolgete attorno alla scatolina un nastro colorato
Potete arricchire la scatolina con un bigliettino legato alla scatola da una mollettina

Al prossimo riciclo :-)