Visualizzazione post con etichetta FRUTTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FRUTTA. Mostra tutti i post

mercoledì 2 marzo 2016

Lecca lecca di kiwi


Certi giorni capita di svegliarsi tristi o con un senso di angoscia che non ti abbandona......cerchi invano di dare una spiegazione a questo stato che ti deprime e vorresti con tutte le forze cacciarlo via, perché tu non sei così, sei solare, sempre sorridente, sei una persona che ride sempre alla vita.... 
Ho capito però che tutto deve fare un decorso, ed alle volte è solo il tempo che aiuta a risollevarsi......
Il tempo però possiamo aiutarlo un pò andandogli incontro e offrendo delle soluzioni valide, come ad esempio il cioccolato :-)
Il cioccolato si sa, è serotonina allo stato puro :-) ti rimette di buon umore in un secondo.
Oggi il cioccolato è protagonista della mia ricetta-non ricetta, perché ogni tanto,   possiamo contribuire al buon umore preparando merende golose senza stancarci.

Per 8 lecca lecca:
2 kiwi
100 g cioccolato fondente

Togliete la buccia ai kiwi e tagliate ogni frutto in 4 fette, poi adagiatele su carta assorbente per far asciugare il succo in eccesso. Infilzate ogni fetta con un bastoncino di legno.
Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Immergete ogni fetta nel cioccolato e fatela asciugare poggiandola su un foglio di carta forno.
Se volete potete aggiungere qualche confettino colorato che renderà più allegro e goloso il lecca lecca.
Non appena il cioccolato si solidifica è pronto per essere mangiato :-)

martedì 2 settembre 2014

Uva ricoperta di cioccolato

Oggi la giornata dell'indecisione........
Esco o non esco!!!!!
Piove o non piove!!!!!!
Per merenda faccio un dolce o non lo faccio!!!!!

Morale della favola, non sono uscita :-)
Ha piovuto :-)
Per merenda ho camuffato la frutta da dolce :-)

Naturalmente deve piacere l'abbinamento frutta-cioccolato
La mia migliore amica per esempio non potrebbe mai mangiarla.

A casa mia invece il cioccolato con la frutta ci piace molto e così oggi per far diventare un pò più allegro un pomeriggio piovoso l'ho preparata colorandola con dei confettini colorati,mentre alcuni li ho lasciati semplici.

Se a voi piace potete anche abbinarla alla farina di cocco.lamelle di mandorle o cosa più gradite :-)
50 g cioccolato fondente
130 g uva senza semi

In un pentolino ho fatto fondere la tavoletta di cioccolata, ho poi lavato l'uva e asciugata per bene.

Ho preparato un foglio di carta forno dove poggiavo a far asciugare l'uva immersa per metà nel cioccolato fuso.

Una parte l'ho guarnita con dei confettini colorati,una parte l'ho lasciata semplice.

Ho fatto solidificare il cioccolato e l'abbiamo gustata mentre fuori piovigginava :-)

venerdì 14 marzo 2014

I vari volti delle fragole

Ci si può divertire mangiando?

Secondo me Si :-)

Io per fortuna con i miei figli non ho problemi per il cibo, non devo inseguirli per farli mangiare e non mi fanno mai disperare, però alle volte ci piace divertirci e pasticciare un pò :-)

Ieri abbiamo stabilito che anche le fragole hanno un umore variabile :-)
C'è la fragola allegra
C'è quella triste
C'è quella stupita
E infine quella arrabbiata
Poi c'è la fragola travestita
La fragola goduriosa
E la classica intramontabile fragola pannosa :-)
E voi di che fragola siete?

Per 4 persone:
500 g fragole
70 g cioccolato al latte
100 ml panna fresca 
1 cucchiaio raso di zucchero

Per prima cosa ho montato la panna con lo zucchero

Ho fuso il cioccolato

Per le fragole con le faccette ho tagliato la fragola in tre parti
Ho eliminato la parte col ciuffetto, con l'aiuto di un cucchiaino ho messo un pò di panna nella base ed ho ricoperto col cappellino
Poi con un conetto costruito con la carta forno ho decorato le varie faccette col cioccolato.

Nel restante cioccolato ho immerso metà delle altre fragole restanti e le ho fatte asciugare su un foglio di carta forno
Infine con il rimanente cioccolato ho decorato le altre fragole tagliandole a metà e disegnando una coccinella (o meglio era quello che avrei voluto disegnare, ihihihii)

Ed ora vi lascio augurandovi un sereno fine settimana a tutti :-) da me,i miei figli e dalle fragole,ahahhahhahahaha :-)

martedì 28 maggio 2013

Semi freddo alle fragole e Fragole al cioccolato

Sono esausta, si può perdere alla wii con una bambina di nove anni ? e cosa più grave esultare credendo di aver vinto e vedere la faccia di mia figlia che muore dalle risate dicendomi:"Mamma ma quella ero io a varcare il traguardo..."
Ahhahahhahah,lo so sono un caso disperato, son tre giorni di fila che i miei figli mi sfidano e tre giorni di fila che non faccio che perdere,ahahhahah ma io non mi arrendo mai ,prima o poi almeno seconda ci arriverò,ahhahahha.
Mi consolo con un dolcino che in bocca sa di leggerezza,solo in bocca però,ahahhahhahhah
300 g fragole
2 cucchiai di zucchero
300 ml panna fresca
2 cucchiai rasi 1/2 zucchero a velo
100 ml panna per decorare
Ho frullato le fragole con i 2 cucchiai di zucchero lasciandone qualcuna per decorare.
Ho montato la panna con lo zucchero a velo e l'ho unita allo sciroppo.
Ho foderato uno stampo da plum-cake e gli ho versato il composto.L'ho messo al congelatore e mezz'ora prima di servirlo l'ho uscito per farlo ammorbidire.
L'ho decorato con la panna e qualche fragolina :-)

Poichè mio marito mi aveva comprato una cassetta di fragole,le altre le ho servite così.........
Le quantità,sono ad occhio.
Ho usato del cioccolato fondente che ho fatto fondere,  sul quale ho poi immerso le estremità delle fragole,le ho fatte asciugare su un foglio di carta da forno.

lunedì 22 aprile 2013

Bignè con la panna e fragole

C è chi va in letargo con l'inverno , e c'è chi come me va in letargo con la primavera........mi piacerebbe stare sempre a dormire,mi stanco subito e vorrei si  realizzasse  un mio sogno....direte voi un sogno? sicuramente una cosa impossibile,nooo sogno sempre di stare seduta su un'amaca, a godermi il fresco ,mentre leggo un buon libro e sorseggio una limonata bevendola con una cannuccia lunga (tipo quella di Tom-Jerry) senza pensieri...ahhhhhhh questa si che sarebbe vita.
Nella vita basta poco per essere felici e chi si accontenta gode :-).
Oggi posto dei bognè fatti un bel pò di tempo fa e che non avevo ancora postato, la ricetta me la diede anni fa mia sorella :-)
5 uova
250 g farina 00
150 g burro
sale
250 ml acqua

venerdì 10 agosto 2012

Anguria

Con tutta la buona volonta' ma come si fa a cucinare con 32° in cucina :-(
Bastaaa,nessuno mi dica che ama l'estate,il mio fisico è arrivato ha urgentemente bisogno di fresco....io lo aiuto cosi':
Ho tagliato a metà l'anguria ,ho inciso i bordi e poi con uno scovolino ho inciso tutta l'anguria formando delle piccole palline,mi sono divertita a farla con i bambini e loro l'hanno mangiata con piu' voglia :-)