Visualizzazione post con etichetta Dolci senza cottura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci senza cottura. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2019

Tartufini di ricotta


Avete presente quando vi prende la voglia irrefrenabile di dolce ma non avete molta voglia di cucinare?
Ecco è proprio quello che spesso succede a me!!!
Avevo una ricottina in frigo, prossima alla scadenza e girovagando un pò sul web mi sono imbattuta in questi tartufini, io ho modificato dosi ed ho omesso qualche ingrediente.

Vi mostro subito la mia versione:
250 g ricotta
40 g cacao amaro
100 g farina di cocco+ quella per la panatura
90 g zucchero di canna

Mettete la ricotta in una ciotola e mescolatela con lo zucchero, unite la farina di cocco ed il cacao, mescolate per bene e coprite con una pellicola.
Fate riposare il composto in frigo per almeno un'ora.
Trascorso il tempo di riposo,

con l'aiuto di un cucchiaino, formate delle palline e passatele nella farina di cocco, poggiatele su dei pirottini e conservateli in frigo fino al momento di servirli.

domenica 6 novembre 2016

Cheesecake al mascarpone senza uova e senza cottura


Oggi una giornata uggiosa,
cupa e nebbiosa,
una di quelle giornate in cui stare a casa sembra il massimo del rilassamento, in realtà oggi ho fatto tutto tranne che rilassarmi ed ho trascorso la maggior parte della giornata in cucina, tra le tante preparazioni culinari oggi ho realizzato anche il dolce domenicale, la cheesecake :-)
Vi mostro subito come realizzarla e vi auguro una buona serata.

30 g riso soffiato
120 g cioccolato fondente
250 g mascarpone
250 ml panna fresca
2 fogli di colla di pesce
3 cucchiai rasi di zucchero

Fondete a bagnomaria 80 g di cioccolato.
Poggiate un cerchio apribile su un piatto da portata e regolatelo ad un diametro di 22 cm.
Inserite sul fondo il riso soffiato mischiato al cioccolato fuso.
Montate 200 ml  panna con il un cucchiaio di zucchero.
A parte sbattete il mascarpone con il restante zucchero.
Mettete in acqua fredda la colla di pesce.
Scaldate i restanti 50 ml di panna e scioglieteci la colla di pesce ben strizzata.
Unite la panna liquida al mascarpone e mescolate per bene. Aggiungete la panna e mescolate dall'alto verso il basso per non fare smontare il composto.
Versate il tutto sul riso soffiato, livellate bene la superficie e lasciate solidificare in frigo per 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo, estraete il cerchio.
Sciogliete il restante cioccolato, costruite un conetto con la carta forno, riempitelo col cioccolato fuso e procedete alle decorazioni del dolce.
Ponete in frigo.


venerdì 28 ottobre 2016

Simil Rocher


Chi non ricorda la famosa pubblicità dei famosi cioccolatini col mitico Ambrogio e la signora in giallo?
Non so  se alla signora invidiavo il macchinone, il servizievole Ambrogio o se i cioccolatini, penso proprio quest'ultimi ahahha.
L'altro giorno mentre navigavo sul web mi sono imbattuta in questa ricetta e di corsa l'ho replicata.
Secondo me è un pò lontano dall'originale, ma è comunque un peccato di gola niente male.
Io ho apportato qualche modifica ed ho diminuito qualche dose rispetto alla ricetta originale, vi mostro subito come li ho preparati.

Per circa 10 Rocher:

200 g wafer alla nocciola
2 cucchiai colmi di crema di nocciole+50 g
10 nocciole
80 g granella di nocciole
100 g cioccolato fondente

In una ciotola capiente sbriciolate i wafer ed aggiungete i cucchiai di crema

Amalgamate per bene e formate un composto uniforme.

Trasferite il composto su un piano ricoperto di carta forno, appiattite un pò il composto e copritelo con un altro foglio di carta forno, con il mattarello schiacciatelo.

Con un piccolo coppapasta ricavate dei dischetti e mettete sopra ognuno mezzo cucchiaino di crema di nocciole ed una nocciola.

Richiudete ogni dischetto formando una pallina che passerete nella granella.

Ponete le palline nel congelatore per 10/15 minuti.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato.
Passate le palline nel cioccolato fuso e fatele asciugare sopra un foglio di carta forno.








Servite i Rocher su dei pirottini di carta e conservate in frigo fino al momento di servirli.

martedì 25 ottobre 2016

Quadrotti di riso soffiato ai tre cioccolati


Avete presente quella sensazione di svegliarvi pieni di energie per affrontare la giornata?
Io no :-/
Siamo alla fine di ottobre ed ancora continua a fare caldo, le mie energie si sciolgono e devo necessariamente cercare qualcosa per tirarmi su. Voi conoscete qualcosa di meglio del cioccolato che dia energia e fa raggiungere la pace dei sensi? Se poi uniamo il gusto del bianco, fondente ed al latte il gioco è fatto ed io vado pure in paradiso :-)
Ieri ho preparato questa merenda super golosa, se le temperature sono ancora alte come nel mio caso dovete tenere il dolce in frigo.

Per circa 18 quadrotti:
100 g cioccolato fondente
100 g cioccolato al latte
100 g cioccolato bianco
30 g riso soffiato

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondete e versatelo in una teglia piccola ricoperta di carta forno.

Mettete in frigo a solidificare.
Nel frattempo sciogliete nella stessa maniera il cioccolato bianco e non appena sciolto amalgamatelo con il riso soffiato e unitelo al cioccolato fondente formando un altro strato, livellate con un cucchiaio e ponete di nuovo in frigo.
Infine sciogliete il cioccolato al latte e versatelo sopra il riso soffiato formando così il terzo strato di cioccolato, ponete di nuovo in frigo a solidificare.

Dopo circa un ora estraete il dolce dal frigo
ponetelo sopra un tagliere e con un coltello ritagliate delle strisce e dopo dei quadrati.
Ponete il dolce in frigo fino al momento di servirlo.

P.S.
Causa dipendenza :-)

domenica 2 ottobre 2016

Girelle senza cottura con pane per tramezzini


La domenica si sa, è l'unico giorno di relax per la famiglia!
Questa è la teoria, perché poi nella pratica tutti si rilassano, compresi gli animali, ma per la donna il relax non arriva mai.
In questo giorno si cerca infatti di pulire tutto ciò che durante la settimana non si è riuscito a fare, si cucina qualcosa di più elaborato, si stira e tutto si fa tranne che rilassarsi.
Oggi ho detto no alla fatica, mi son voluta fermare anche in cucina, ho cercato di preparare cose semplici senza faticare, anche il dolcetto domenicale è stato realizzato senza stress, in cinque minuti e vi assicuro che era ancora più buono :-)
Vi mostro subito come realizzare queste girelle che spopolano nel web. Potete non decorarli o scegliere come me gli zuccherini colorati, oppure potete usare per la copertura il cioccolato bianco o al latte, spolverate con farina di cocco o granella di nocciole, insomma decorateli secondo il vostro gusto e la vostra fantasia.
Per 14 girelline:
3 fogli di pane per tramezzini
crema di nocciole q.b
zuccheri colorati
100 g cioccolato fondente

Appiattite le fette di pane con un mattarello e spalmateci sopra la crema di nocciole.
 


Arrotolate le fette ed avvolgetele nella pellicola. Ponetele in frigo per 15 minuti circa.






Tagliatele a fette e passate le estremità delle girelle nel cioccolato sciolto a bagnomaria, poggiatele su un foglio di carta forno e decoratele con zuccherini colorati.


Fate riposare in frigo per 15 minuti e la merenda è pronta.

venerdì 24 giugno 2016

Pavesini con crema di nocciole e cocco


Oggi 24 Giugno, si festeggia San Giovanni.
Tanti auguri a me, a tutti coloro che portano questo nome :-)
Qui da me l'estate è arrivata in pieno col suo calore che avvolge e che a me personalmente non fa respirare :-(
Volevo preparare un dolcetto ma le alte temperature non me lo hanno consentito, mi sono ricordata poi di questi deliziosi biscotti freschi che si preparano in un lampo.
Questo è un dolce che di solito si prepara alle feste di compleanno dei bimbi che io avevo dimenticato, l'ho riscoperto a casa di una mia amica in cui sono andata un giorno per una merenda ed il figlio li aveva preparati con tanto amore.

Oggi ve li offro virtualmente per festeggiarmi, festeggiarvi e per ringraziare tutti coloro che hanno avuto un pensiero per me .
In realtà questo è un dolcetto che non ha nemmeno bisogno di dosi, con un pacchetto di pavesini otterrete 5 dolcetti.

Pavesini
crema di nocciole
latte
farina di cocco.

Spalmate la crema di nocciole sul biscotto e chiudetelo con un altro biscotto.
Velocemente immergete il sandwich di biscotti in una ciotola contenente del latte (mi raccomando di essere super veloci a passarlo nel latte perchè altrimenti i biscotti si inzuppano troppo e diventano troppo molli), rigirate i biscotti nella farina di cocco e disponeteli su un vassoio.
Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Conservateli in frigo fino al momento di servirli :-)


lunedì 11 aprile 2016

Salame al cioccolato o salame turco senza uova


In primavera ci si risveglia dal lungo letargo.
Sono cresciuta con la frase "pulizia di primavera", sembra che   durante l'inverno ci si  giri i pollici e poi tutto ad un tratto devi lavare mattonella per mattonella.
Per non parlare poi dei lavori di manutenzione che per necessità si possono fare solo con la bella stagione, ecco questi lavori sono adesso toccati a me, sto ridipingendo le pareti di casa e c'ho  un caos che se in questo momento entrassero i ladri penso che scapperebbero via pensando che già qualche collega li abbia preceduti :-)
In questo periodo quindi solo cibi veloci, compreso il dolce :-)
Il salame al cioccolato o salame turco, detto così per il colore che ricorda la pelle dei "Mori" e di semplice esecuzione e si può preparare con largo anticipo.
Io di solito lo preparo quando ho qualche biscotto in dispensa che i miei figli hanno pensato bene di non mangiare più.

250 g biscotti
250 g cioccolato(io fondente)
80 g burro
50 ml latte

In un pentolino ho fatto sciogliere nel latte con la fiamma al minimo il cioccolato ed il burro.
In una ciotola ho frantumato con le mani i biscotti e poi ho versato sopra il cioccolato fuso mischiato con il latte e burro.
Ho mescolato per bene, se vi piace potete anche aggiungere della frutta secca.
Ho versato il composto in un foglio di carta forno ho dato la forma di salame ho chiuso le estremità ed ho messo nel congelatore fino al momento di servirlo.
Prima di affettare il salame potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo conferirà al dolce un aspetto più veritiero del salame reale, si conserva nel congelatore anche per una settimana

mercoledì 11 novembre 2015

Cannoli di pane con panna

Vi capitano mai quelle giornate in cui cambiereste tutto di voi?
Beh a me si e tante volte.
Vorrei essere più alta,
più magra,
vorrei avere due gambe chilometriche,
vorrei non essere golosa,(almeno esaudirei un desiderio e sarei più magra,ahaha)
Vorrei avere un carattere più forte,
Vorrei, vorrei.....bla bla bla .....
Tra le tante cose che vorrei, ci sta pure il desiderio di mangiare cose buone senza tanta fatica :-)
Quest'ultimo desiderio per fortuna è realizzabile :-)
Tempo fa ho visto sul web questa ricetta veloce,facile e senza cottura, l'ho subito preparato portando qualche modifica :-)
L'idea l'ho trovata qui:

Per circa 10 cannoli:

1 confezione di pane in cassetta senza bordi
250 ml panna fresca
2 cucchiai di zucchero
50 g cioccolato fondente

Ho estratto un foglio di pane dalla confezione, ho diviso a metà

Con un mattarello, l'ho appiattito un pò


Ho arrotolato il foglio di pane formando un cilindro e facendo aderire per bene i bordi


Ho montato la panna con lo zucchero ed ho riempito i cannoli con l'aiuto di una saccapoche, ho continuato fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infine ho fatto sciogliere il cioccolato a bagnomaria, l' ho versato dentro un conetto di carta che mi sono costruita con la carta forno, ed ho decorato i miei cannoli :-)

lunedì 8 giugno 2015

Sbriciolata alla ricotta senza cottura



Tutto ha un inizio ed una fine!!!!
Oggi si è chiuso un ciclo per la mia bambina, lascia le elementari ..
Emozioni nel vedere tutti quei visini rigati dalle lacrime, emozioni nel rivedere la propria figlia dispiaciuta di lasciare i compagni e le maestre, emozioni nel vederla sbocciare, emozione perché solo a guardarla mi si riempie il cuore.....

Basta parlare di emozioni....piuttosto parliamo di festeggiamenti, perché per un ciclo che finisce uno nuovo ne inizia, quale modo migliore se non festeggiare con una torta?

Un dolce che ha cacciato tutta la malinconia e ci ha conquistato per il suo sapore....

La ricetta di questa torta l'ho trovata qui, ho portato qualche lieve modifica per mio gusto personale.

Una torta dal sapore unico e goloso.


Base e copertura:

250 g biscotti
4 cucchiai di crema alle nocciole
50 g di cioccolato fondente a pezzetti

Per la farcitura:

500 g ricotta di pecora
200 g zucchero
1 spolverata di cannella
50 g cioccolato fondente a pezzetti.


Mettete la ricotta a sgocciolare per una notte su di uno scolapasta.

Frullate i biscotti e poi mescolateli alla crema di nocciole ed al cioccolato a pezzetti.

Prendete uno stampo a cerchio senza fondo e poggiatelo su un piatto da portata, mettete più della metà dei biscotti e schiacciate bene con le mani.

Lavorate la ricotta ben asciutta con lo zucchero e la cannella. Unite il cioccolato e versate la crema sopra la base dei biscotti. Livellate la superficie con un cucchiaio e coprite con i restanti biscotti.

Mettete nel congelatore 10 minuti, trascorso il tempo indicato, passate la lama di un coltello lungo i bordi ed estraete il cerchio.
Mettete la torta in frigo fino al momento di servirla.

Si mantiene in frigo per 2\3 giorni.