Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
mercoledì 8 febbraio 2017
Riso con broccoli siciliani
In realtà a Palermo questi Broccoli chiamati Siciliani, vengono chiamati "Sparaceddi", vengono utilizzate anche le foglie che sono buonissime. Un segreto per non far male-odorare tutta casa quando cuciniamo questa verdura dal sapore strepitoso, è di lessarla senza coperchio.
Vi mostro subito la ricetta.
Per 4 persone:
1 kg di broccoli siciliani
400 g riso
olio extravergine (io Riviera Ligure)
1 cucchiaino di pasta di acciughe
2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
1 cipolla
peperoncino(facoltativo)
pinoli q.b.(facoltativo)
Lessate i broccoli in acqua salata, scolateli ma non buttate via l'acqua.
In un tegame cuocete la cipolla tagliata a fette in due dita di acqua. Non appena l'acqua evapora unite un filo di olio e fatela rosolare, aggiungete la pasta di acciughe e mescolate per bene con un cucchiaio di legno, incorporate il concentrato e continuate a mescolare. Unite i broccoli e schiacciateli per bene con il cucchiaio di legno, aggiungete un mestolo di acqua di cottura degli stessi e fate cuocere altri 5 minuti.
Lessate il riso nell'acqua di cottura dei broccoli, scolatelo al dente e amalgamatelo al condimento, aggiungete una spolverata di peperoncino e servitelo con qualche pinolo tostato.
p.s Con questo condimento ottima anche la pasta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Adoro i risotti e questo deve essere davvero buono! Buona serata :-)
RispondiEliminaGrazie mille Ely
EliminaOttima piatto Giovanna! I broccoli, comunque, li promuovo sempre!😘
RispondiEliminaGnam che bontà cara Giovannina! Davvero una golosità unica ^_^
RispondiElimina