A casa mia ormai è risaputo, la pasta non deve mai mancare,
se è semplice ma nello stesso tempo golosa ancor meglio.
Spesso prendo la bambina da scuola alle 14 e vado talmente di fretta che la pasta "alla Roberto" veloce e super buona mi viene sempre in aiuto, perché riesco a preparare il condimento mentre bolle la pasta.
Chi è Roberto?
Roberto è un grandissimo chef che purtroppo io non ho mai conosciuto personalmente ma solo attraverso le parole della sorella .
Vi mostro subito la ricetta e son sicura che diventerà anche per voi il piatto salva pranzo.
Grazie Roberto!!!
Per 4 persone:
500 g pennette rigate
1 spicchio di aglio
olio extravergine( io Riviera Ligure)
60 g concentrato di pomodoro
prezzemolo
peperoncino.
Mettete la pentola con l'acqua per la pasta sul fuoco e nel frattempo che aspettate che l'acqua bolle, preparate il condimento.
In un padellino fate rosolare l'aglio schiacciato, aggiungete il concentrato e mescolate bene per farlo sciogliere, aggiungete mezza tazzina di acqua, fate cuocere 5 minuti e spegnete.
Cuocete la pasta nell'acqua salata e scolatela al dente, amalgamatela al condimento e unite una spolverata di prezzemolo e se vi piace del peperoncino.
Potete servire la pasta con del pangrattato tostato o una spolverata di formaggio.
Pagine
Informazioni personali
Etichette
- ANTIPASTI (70)
- BISCOTTI (38)
- Carnevale (3)
- Ciambelle (10)
- CONTORNI (47)
- CROSTATE (29)
- CUCINA SICILIANA (56)
- DOLCI AL CUCCHIAIO (22)
- DOLCI FRITTI (15)
- DOLCI LIEVITATI (16)
- Dolci senza cottura (10)
- DOLCI VARI (52)
- FOCACCE (16)
- FRUTTA (6)
- gluten free (1)
- HALLOWEEN (5)
- Homemade (2)
- Mangiare per bambini (12)
- MUFFINS (13)
- PANE (23)
- Patate (8)
- PENSIERI (16)
- PIATTO UNICO (33)
- PIZZE (23)
- POLENTA (2)
- Premio (6)
- primi piatti (85)
- RICICLARE (4)
- RISO (8)
- ROSTICCERIA PALERMITANA (15)
- SECONDI DI CARNE (29)
- SECONDI DI VERDURE (19)
- SECONDI PIATTI (PESCE) (6)
- SFOGLIA (12)
- TORTE (59)
- TORTE DECORATE (15)
- TORTE SALATE (19)
- Torte senza cottura (2)
- UOVA (4)
- ZUPPE (8)
mercoledì 1 febbraio 2017
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
mi inviti a pranzo la prossima volta??Io non resisto di fronte a un primo cosi' buono!!!Baci Sabry
RispondiEliminaSei la ben venuta Sabry :-)
EliminaSemplice e deliziosa! Sicuramente il peperoncino ci sta bene; ed anche il pangrattato tostato. Baci
RispondiEliminaGrazie mille Andrea :-)
EliminaTi dico solo grazie...il resto lo sai...il sangue non conta nulla!
RispondiEliminaAnche in casa nostra i primi piatti guai a mancare! Da buoni Italiani, la pasta è nostra sovrana indiscussa :) Ricetta buona e semplice, come piace a me e complimenti a Roberto ;)
RispondiEliminaUn buon piatto di pasta è il segreto per vivere a lungo e bene!!! bravissima mia cara e un bacione!!
RispondiElimina